- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Facoltà
- AIUTO,PANICO=problema media
AIUTO,PANICO=problema media
- petitegrande
- Autore della discussione
- Offline
- FM matricola
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Che specialistica vuoi fare? alcune richiedono il voto di laurea alto, altre no. Quindi non devi disperarti.
E soprattutto sei ancora in tempo, perché da oggi in poi inizierai ad accettare solo voti dal 27/28 in su.
Se questo implica che devi perdere un anno, allora cerca di capire se ne vale la pena. Fare un anno in più e
avere più possibilità di entrare o uscire con la media bassa in 6 anni e poi sperare nella fortuna? sono scelte.
Anche se non è detto che non accettando tutti i voti poi perdi l'anno. Dipende da te, da come sei abituato a
studiare, e certo anche dai professori e dal loro giudizio. Però hai ancora 3 anni e qualche esame del 3° per poter
alzare la media. Ci sono ancora parecchi esami con molti crediti quindi non disperare!!!!
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- petitegrande
- Autore della discussione
- Offline
- FM matricola
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6
sono già più calma oggi, anche se ammetto di essere molto triste.
Io vorrei specializzarmi in Allergologia e Immunologia Clinica oppure in Oncologia (la vedo dura però entrarci !!) o in Medicina Interna ( va beh, questa è proprio una utopia). Sia chiaro amo l'immunologia e l'allergologia mi affascina moltissimo ( e mi coinvolge in prima persona), però non so che sbocchi può dare. Dicono sia difficile trovare lavoro dopo.
Comunque cercherò di alzarla più che posso anche se mi spaventa da morire l'idea di rimanere indietro. Certo per uscire da questa situazione dovrò penare però sono pronta, ce la voglio fare. Il punto è che mi sto convincendo di non essere per nulla brava,nello studio, e quindi mi chiedo : ma se poi rifiuto gli esami e rifacendoli non riesco ad alzare i voti ?
Insomma ,per concludere lo sproloquio, io voglio impegnarmi al massimo delle mie possibilità , ma se questo massimo fosse già questo? C'è qualcun'altro con la media bassa o sono proprio l'unica??Non ditemi che sono l'unica,vi prego
Grazie mille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il punto è che mi sto convincendo di non essere per nulla brava,nello studio, e quindi mi chiedo : ma se poi rifiuto gli esami e rifacendoli non riesco ad alzare i voti ?
allora, forse sarò troppo schietto, non credo che una facoltà come medicina possa fare per te.
Ma questo lo dico perchè credo che sia quasi impossibile non prendere un voto superiore a 27/28 se si studia bene,con calma e a fondo (ovvio ci sono eccezioni, alcuni prof son davvero bastardi o gli esami son assurdi).
Però se una persona anche studiando per bene non riesce a prendere un buon voto, vuol dire che non ha buone capacità intellettive, e io da un medico con una mente mediocre non vorrei certo farmi curare.
Sono sicuro che se dedicherai il giusto tempo agli esami, prenderai tutti 30 ^_^ metti da parte l'ansia e pensa a studiare!
Il mio blog sulla vita da med-student!
vitadamedico.blogspot.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- petitegrande
- Autore della discussione
- Offline
- FM matricola
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6
Brrr e poi scusa, anche a livello umano, lasci un po' a desiderare perchè non bisogna avere chissà quale tatto per arrivare a capire che ad una persona demoralizzata il tuo modo di esprimerti non aiuta. Comunque (lasciando da parte la forma e andando al contenuto) se davvero pensi così di tutte le persone con una media bassa, o magari fuoricorso.....allora ti auguro anche di essere sempre eccellente e di non avere mai momenti di debolezza nel tuo percorso universitarip.
Senza rancore ovviamente eh

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
se noi siamo menti mediocri, cosa sono quell'abbondante 60% che va peggio ? irrimediabili cretini ? eppure vedo che non si ammazzano e non corrono verso la segreteria a fare cambio corso flagellandosi per la strada . su con la vita !!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
AbbiFede ha scritto: Però se una persona anche studiando per bene non riesce a prendere un buon voto, vuol dire che non ha buone capacità intellettive, e io da un medico con una mente mediocre non vorrei certo farmi curare.
Ci sono tanti fattori che permetto di prendere un bel voto ad un esame e mi dispiace ma qui hai proprio toppato.
C'è tantissima gente che all'esame prende un voto basso ma poi a tirocinio si dimostra molto più capace di chi prende la
lode. Quindi media alta non è uguale a medico bravo. Se la gente studia a memoria, anche di notte e non ha una vita al di
fuori dell'università, come farà a prendersi cura delle persone se non è capace di gestire la propria vitai?!?
Non confondiamo le due cose per favore.
La media nel nostro mondo serve solo per entrare in specialistica, e nient'altro.
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- petitegrande
- Autore della discussione
- Offline
- FM matricola
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Doctor Faust
- Offline
- FM matricola
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 2
Per il 'problema' di PetiteGrande, innanzitutto considera che conosco alcune persone nella tua situazione, e che essendo d'ingresso al quarto anno, non è così grave. Se inizi ad accettare voti sopra al 27 cercando di racimolare qualche 30 vedrai che la tua media inizierà a crescere anche nel giro di un anno. Considera che in 1 anno la mia media è salita di un punto (e non è per niente poco).
Tutti gli studenti sanno quali sono gli esami che servono per sollevarsi la media (perché esistono ed è inutile dire che tutti gli esami sono difficilissimi, impossibili e con la media del 24). Quegli esami, cerca di "assicurarteli" con il massimo. Gli esami più complessi, più pesanti e difficili, cerca comunque di assicurarti un voto alto, sopra al 27.
Secondo me basta una scelta oculata (e ovviamente studiare) e vedrai che la tua media si alzerà.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- petitegrande
- Autore della discussione
- Offline
- FM matricola
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 6
Vedrò se aggiornare questo post con gli sviluppi della mia situazione ( perchè in furturo magari qualcuno nelle mia stessa condizione cercherà qualche testimonianza e magari vorrà sapere se sono riuescita ,se mi sono incasinata, e magari qualche consiglio)
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.