- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Studio & Lavoro
- Vorrei continuare a studiare ma ho problemi economici....
Vorrei continuare a studiare ma ho problemi economici....
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
a settembre sono entrata alla facoltà di Medicina,al primo colpo....dentro di me sento che potrebbe essere la mia strada,tanto da sceglierela in condizioni non sempre molto certe a livello economico e familiare.
In pratica mia madre è morta tre anni fa e da lì ho sempre vissuto con mia sorella...mio padre si è risposato,ma premetto che i miei genitori hanno divorziato poco dopo la mia nascita.
A febbraio,poco meno di un mese fa,ho scoperto dal test del dna che mio padre non era quello che pensavo e attualmente non so chi possa essere.
Ora...io non ho nessuno che possa sostenermi economicamente,se non pochi risparmi che presto si esauriranno e lasciatemi da mia madre........
Questa ulteriore scoperta di mio padre ha destabilizzato ancor più le cose...sebbene quando io abbia scelto Medicina presagissi delle difficoltà di abbinarvi un lavoro.
Il mio problema è che è vero che avrei diritto alle borse di studio,ma dovendomi mantenere totalmente da sola per sei anni avrei anche bisogno di un lavoro e non part time...
Però ho come minimo lezione ogni mattino...per non parlare delle attività integrative.
Voglio combattere per il mio sogno e così l'un ica soluzione che mi sia venuta in mente per continuare è ottenere una qualifica OSS che mi permetterebbe di lavorare a orari flessibili e forse è l'unica strada che mi darebbe l'opportunità di frequentare,nonostante la fatica fisica che metto in conto....
Tutto si fonda su variabili,ma devo almeno provare,anche se ho un pò paura....
Cosa ne pensate?

Sento dentro di me che Medicina potrebbe soddisfare il richiamo che sento dentro di me..
Un problema è ad esempio il fatto che ora sono iscritta al primo anno,ho frequentato il primo semestre ma sta per cominciare il corso per cui dovrei sospendere per irprendere poi da qui,dandointanto gli esami del primo sem,sempre che si possa fare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dott_De_Angelis
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
DA
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Stringendo molto la cinghia, frequentando al mattino, lavorando al pomeriggio e studiando la sera (a 20 anni le energie per farlo ci sono) ce la potresti fare.
Le alternative praticabili sono trovarti un uomo che sia un uomo che ti mantenga per gli anni di studio (magari dopo mostrando anche gratitudine), o fare come si dice faccia il 20-25% delle studentesse universitarie italiane (secondo me è vero).
I testi dovrebbe passarli a prestito l'ISU, se hai l'esenzione (e se non li passa l'ISU qualche compagno te li presta di sicuro)
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- coccinella
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 559
- Ringraziamenti ricevuti 0
Le alternative praticabili sono trovarti un uomo che sia un uomo che ti mantenga per gli anni di studio (magari dopo mostrando anche gratitudine), o fare come si dice faccia il 20-25% delle studentesse universitarie italiane (secondo me è vero)
senza parole...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ti ringrazio intanto;sembri cinico ma credo che tu non lo sia.Intuizioni.
Infine non so quanto la percentuale sia attedibile,ma non mi dedicherei mai a tale attvità...non credo che il fine giustifichi i mezzi...e non potrei svendermi così.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le alternative praticabili sono trovarti un uomo che sia un uomo che ti mantenga per gli anni di studio (magari dopo mostrando anche gratitudine), o fare come si dice faccia il 20-25% delle studentesse universitarie italiane (secondo me è vero)
senza parole...
cara coccinella...in fondo è quello che ha risposto il nostro presidente del consiglio a una giovane precaria, farsi mantenere da un miliardario, no?...
forse a sto punto quello che dovrebbe scandalizzarci di più sono le reazioni delle donne a questi generosi consigli: sorriso inebetito della ragazza a mister B. e un sentito grazie con botta, neanche troppo convinta, di "cinico"(??) a mister HP....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
Comunque piccolaAki non lo ringrazio per quel tipo di consiglio specifico ma solo perchè celato c'era unj incoraggiamento.
Ribadisco che nonostante per me Medicina sia molto importante non sarei mai disposta a scendere a certi compromessi o a vendere la mia persona.
Se ci riuscirò sarà grazie alle mie forze,altrimenti rinuncerò ma solo dopo aver tentato di tutto.
Ho scritto il posto non per essere compatita ma solo per sapere che cosa ne pensassero del provare ad andare avanti altri miei "colleghi".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Al massimo ci si aiuta, magari meglio se con rispetto per il prossimo ed evitando di sconfinare nella misoginia.
Comunque, tornando a te, se tuo padre non ha promosso istanza di disconoscimento (e ne dubito, visto che i termini per quanto lo riguardano sono ampiamente superati) è ancora tuo padre e quindi deve (forse magari vuole) provvedere a te.
Se invece sei tu ad avere chiesto il disconoscimento e quindi non vuoi il suo aiuto....bhe...allora non resta che rimboccarti le maniche: io più che per il corso OSS in contemporanea a medicina, che aggiunge altra carne al fuoco, opterei per un lavoro serale (locali, pizzerie sono sempre alla ricerca di personale), che ti permetta comunque di seguire i corsi e i tirocini. Oppure potresti semplicemente rimandare il sogno di medicina e prendere prima un diploma in area sanitaria, che spesso offre buone opportunità lavorative,e poi con più calma (e le spalle coperte) riprendere gli studi di medicina.
Il sito è pieno di testimonianze di questo tipo.
In bocca al lupo!
Piccola-Ki.....non Aki

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non mi sembra di aver mai parlato di miliardari: ho parlato di un aiuto tra due persone che si vogliono bene. Certamente si contrae un debito morale nei confronti della persona che ci ha sostenuto ma se questo diventa il problema mi domando che senso abbia tutto il blaterare delle donne sul rispetto, la fiducia, la fedeltà, la vita, l'universo e tutto quanto.cara coccinella...in fondo è quello che ha risposto il nostro presidente del consiglio a una giovane precaria, farsi mantenere da un miliardario, no?...
Ovviamente la risposta è: 42
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.