- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Studio & Lavoro
- Quando il lavoro ? mal visto...
Quando il lavoro ? mal visto...
13 Anni 10 Mesi fa #39623
da Pandora
Risposta da Pandora al topic Re: Quando il lavoro ? mal visto...
Infatti, caro lele, io nello scorso anno, mi sono bruciata giorni di ferie che avevo accumulato per cercare, compatibilmente con un lavoro veramente impegnativo, di frequentare almeno le esercitazioni obbligatorie (3 in tutto il semestre per istologia...) e qualche lezione, dopo di che mi sono licenziata e ho iniziato a lavorare da libera professionista, nella speranza (che per ora rimane tale perch? quando hai appena iniziato non puoi rifiutare di prendere i lavori...) di riuscire, magari dal prossimo anno, a frequentare non dico regolarmente (impossibile), ma almeno un numero di lezioni che poi mi permetta di discutere la frequenza con i professori....e anche questa fatica (e, lasciatemelo dire!, questo spreco di tempo richiesto per contattare il prof, andare da lui e discutere) vanno a sommarsi a tutto il resto.... se potessi avere voce in capitolo io di certo voterei contro la frequenza obbligatoria...anche perch? si suppone che se uno si iscrive a medicina, dopo aver superato il test di ingresso, sia anche interessato a imparare e a studiare (e quindi seguire tutte le lezioni che pu?) quindi non vedo la necessit? di questa coercizione....chi in universit? ci si parcheggia a cazzeggiare...peggio per lui! e, al limite, per chi lo/la mantiene.... Io mi sono gi? laureata, in farmacia, senza l\'obbligo di frequenza e ho sempre seguito le mie lezioni in modo regolare, non vedo perch? adesso dovrebbe essere diverso....Nel frattempo, ovviamente, la sottoscritta, come lisaki e tante altre persone che sto conoscendo qui, un pochino pochino per volta studio, ritagliandomi spazi dove posso....ad esempio mi porto sempre i libri con me in macchina quando sono in giro per lavoro, cos? se ho delle pause o devo aspettare, ne approfitto per fare qualche paginetta in pi?....Comunque ribadisco che qualche agevolazione per gli studenti lavoratori, almeno nei primi anni potrebbero concederla senza timore di creare chiss? quali precedenti... mah, sar? una mia illusione, ma io credo nella seriet? delle persone! sbaglio?... :fm015
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 10 Mesi fa #39710
da Lisaki
Risposta da Lisaki al topic Re: Quando il lavoro ? mal visto...
Anche io,...devo centellinare il tempo, e credo un compito importante sia poter gestire senza sensi di colpa il tempo per lo studio, e anche questo nn si impara sui libri e questo vale per tutti! Se lavori ancora di pi?,...!I libri in auto, nella borsa,..al mare in spiaggia,...durante le attese, i viaggi,...sempre li con noi,..? difficile a volte, ma si prova a fare il possibile! Pandora, nn sbagli, condivido!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: ThomasManca
Tempo creazione pagina: 0.699 secondi