- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011
Test d'ammissione 2011
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- AleLehninger
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 139
- Ringraziamenti ricevuti 0
per chi deve affrontare il test il prossimo anno: 1) forse il prossimo anno qualcosa cambierà ( spero in meglio per voi!) , in ogni caso vi consiglio di prendere un buon libro con tanti test di logica ( logica verbale sopratutto) E iniziate a allenare la vostra mente a risolvere i quiz a crocetta perchè è proprio una questione di "forma mentis" ...io anche al liceo andavo un po' male in quelle rarissime volte in cui ci facavano fare parte di una verifica a crocette, mentre sullo stesso argomento una verifica a domande aperte o un'interrogazione mi andavano benissimo!
2) anche se state già studiano biologia a scuola prendetevi un libro in più, un buon libro su BIOLOGIA E GENETICA quelli del liceo scientifico sono i migliori... e leggetevi tutti i giorni una parte fino a quando non vi entra in mente bene tutto! poi scaricatevi da internet i test degli scorsi anni e provate a risolverli. è INUTILE comprare ora i libri come Alphatest perchè potrebbe anche cambiare la struttura del test qst anno, è meglio se aspettare febbraio-marzo, quando escono i bandi!
in bocca al lupo!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Come le persone che iniziano in terza a prepararsi per il test... bhà, secondo me esagerano.
E' molto più produttivo studiare bene a scuola le materie che ci saranno nel test, poi in primavera inizi a ripassare gli argomenti(una mezz' oretta al giorno). Fai la tua maturità senza problemi e poi inizi a fare alphatest e a studiare ore e ore

Un anno o due prima semmai è utile guardarsi i test degli ultimi anni, se si è indecisi tra due città informarsi sui pro e i contro dell' una e dell' altra, ma tutto in maniera tranquilla.
Molto importante è anche il fattore psicologico: puoi studiare quanto vuoi, ma se il giorno del test arrivi là e hai le mani talmente tremanti che non riesci nemmeno a scrivere il tuo nome sull' anagrafica(e la ragazza che ha fatto il test vicino a me era così)... :sarcastic:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 46
- Ringraziamenti ricevuti 0
Le simulazioni e l'alphatest sono da impugnare nella fase di "rifinitura", mentre prima ci vuole studio bruto e ripasso, modulandoli a seconda dei periodi (esame, vacanze, interrogazioni, corsi, etc).
leggendo le risposte di quelli che sono entrati mi pare che il metodo fosse questo...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- kiarettina
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 80
- Ringraziamenti ricevuti 0
Frequento il quinto liceo scientifico (anche sperimentale, nel senso che ho piu ore di matematica e di fisica), quest'estate ho ripassato la matematica del terzo anno in poi in vista della maturità e poi del test nel mese di luglio, agosto invece l'ho dedicato a biologia che quest'anno purtroppo non studio più, in favore di geografia astronomica.
Non mi sono particolarmente ammazzata, ripassavo un po' al giorno, considerando che non avevo difficoltà in queste materie. Purtroppo non ho fatto in tempo a vedere chimica e fisica...contemporaneamente infatti mi sono un po allenata sul 9000 quiz.
Per quelli che dicono che non serve: mi sono tranquillamente goduta l'estate anche lavorando su queste cose, ad esempio sono uscita tutte le sere, ho conosciuto il mio ragazzo...
Adesso sto lavorando alla grande a scuola, in particolare per ogni materia (della maturità) faccio dei riassunti, rielaborazioni di appunti, schemi su un quadernino...fin ora in vista delle interrogazioni mi sono sempre trovata bene, spero che funzioni ancora per un po'!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gabrypanda91
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 300
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Aggiungerei anche riassunti a palla e poi cerca tutti gli anniversari che si tengono quest'anno!due anni fa sono uscite un paio di domande legate ad anniversari e varie!schemini a go go!!!brava!
Credo che mettere a segno qualche vittoria sia l'unica cosa che ci dà la forza di continuare a giocare le altre partite, quelle che sappiamo di non poter vincere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
da circa, 3 giorni ho iniziato a studiare chimica con l'editest (che come già detto prima, per me che studio ragioneria, insieme a fisica e biologia, è proprio vuoto totale). ho appena finito un capitoletto sugli stati di aggregazione e sulle loro caratteristiche (tipo le leggi di boyle/charles e gay lussac per i gas,ecc..) nei test di verifica alla fine mi sono ritrovata un bel po' di domande di fisica :/ cose mai sentite...
che abbia fatto male a iniziare da chimica? già volevo iniziare da biologia che è proprio un malloppo XD pensate sia meglio che vada con fisica, poi chimica (di nuovo lol ) e poi bio?
sono un po' demoralizzata XD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ragazzi, ho un dubbio atroce XD
da circa, 3 giorni ho iniziato a studiare chimica con l'editest (che come già detto prima, per me che studio ragioneria, insieme a fisica e biologia, è proprio vuoto totale). ho appena finito un capitoletto sugli stati di aggregazione e sulle loro caratteristiche (tipo le leggi di boyle/charles e gay lussac per i gas,ecc..) nei test di verifica alla fine mi sono ritrovata un bel po' di domande di fisica :/ cose mai sentite...
che abbia fatto male a iniziare da chimica? già volevo iniziare da biologia che è proprio un malloppo XD pensate sia meglio che vada con fisica, poi chimica (di nuovo lol ) e poi bio?
sono un po' demoralizzata XD
Termodinamica (e alcune parti di elettrochimica) sono le uniche parti della chimica dove c'è un po' di fisica (e diciamo, sono quasi identiche poi alla loro controparte in fisica). Se gli altri argomenti non ti creano molti problemi, io direi comunque che puoi andare avanti e saltare queste parti (per riprenderle dopo quando farai fisica). Biologia è si un malloppo, ma è molta teoria (e pochi, quasi nulli, calcoli e/o formule astruse).
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011