- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- 8 Aprile il Quiz 2014..
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- 8 Aprile il Quiz 2014..
8 Aprile il Quiz 2014..
Comunque sono riusciti a tenere l'esame ad Aprile. Io non ci credevo.
Le voci degli studenti dell'ultimo anno che volevano rimandarlo a Settembreerano pressanti.
Ad aprile è meglio per una serie di motivi:
1-non ti rovini le vacanze
2-il test è meno falsato dalla preparazione specifica al test
3-se ti va male il test, hai tempo di pensare a che altro fare.
Ci sarebbe una semplice soluzione, per altro adottata da altri paesi. Due cicli di ingresso, uno il primo e uno il secondo semestre. Ma non penso siua tra le priorità della presente amministrazione
Ma se faticano a farne uno, di ciclo di ingresso.
Rilancio con la mia idea per la facoltà:
-requisito necessario per l'immatricolazione a medicina, una laurea triennale o magistrale in ambito scientifico o sanitario; accesso libero
-tre semestri in cui si danno anatomia, fisiologia, patologia generale. Ognuno di questi esami può essere dato al massimo due volte. Il fallimento di un esame per due volte determina l'estromissione dal corso di laurea. E' ammesso sforare di un semestre, non di più.
-Chi sopravvive affronta 5 anni di clinica: 2 in medicina generale o chirurgia generale e 3 in una specialistica. Si esce laureati medici E già specialisti.
Se vuoi la specialità n° 2 e 3 ne sostieni il costo, ad accesso libero.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
CG: Non la sapevo. Ne ho sparata una a caso e basta.
Logica: Abbastanza fattibile, alcuni esercizi erano difficili e quindi alcune domande le ho saltate.
Biologia: Ne ho saltate alcune, a mio parere era un po' difficilotta

Chimica: Ho risposto a quasi tutte le domande, anche questa un po' complessa.
Fisica/Matematica: Fisica completamente saltata

Tutto sommato, credo che fosse un po' tostina come prova. Non credo che entrerò nemmeno quest'anno, ma mai dire mai.
Gan Bwyll A Daliwch Ati
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Gan Bwyll A Daliwch Ati
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Logica: Logica matematica mi è andata male ma non perchè fossero impossibili (sono io negato), logica verbale nella norma.
Biologia: Più difficile e con risposte meno "ovvie" rispetto all'anno scorso.
Chimica: Un pelo più difficile dell'anno passato, ma comunque fattibile.
Matematica e fisica: nulla di partiolare, abbordabile.
Sinceramente, avendolo provato 2 volte, mi è sembrato più tosto dell'anno scorso

Credo (più che altro spero

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
cultura difficile difficile,
Logica più o meno livello dell'anno scorso o un pelo più difficile (io sono negata per quella matematica, ma con i brani me la cavo, anche se oggi l'ansia mi ha un po fregata)
Biologia piu difficile
Chimica più o meno stesso livello
Mate e fisica più facili anche se io avevo deciso di saltarle a priori per motivi di tempo.
Sinceramente sono molto demoralizzata, ho risposto a 37 domande (avevo deciso di mettere solo quelle in cui ero sicura o quasi sicura) e secondo me ne ho sbagliate una decina

Boh, dopo aver studiato mesi e aver quasi mandato l'UNI in vacca è veramente demoralizzante.....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 17
DrHP ha scritto:
Comunque sono riusciti a tenere l'esame ad Aprile. Io non ci credevo.
Le voci degli studenti dell'ultimo anno che volevano rimandarlo a Settembreerano pressanti.
Ad aprile è meglio per una serie di motivi:
1-non ti rovini le vacanze
2-il test è meno falsato dalla preparazione specifica al test
3-se ti va male il test, hai tempo di pensare a che altro fare.
Ci sarebbe una semplice soluzione, per altro adottata da altri paesi. Due cicli di ingresso, uno il primo e uno il secondo semestre. Ma non penso siua tra le priorità della presente amministrazione
Ma se faticano a farne uno, di ciclo di ingresso.
Rilancio con la mia idea per la facoltà:
-requisito necessario per l'immatricolazione a medicina, una laurea triennale o magistrale in ambito scientifico o sanitario; accesso libero
-tre semestri in cui si danno anatomia, fisiologia, patologia generale. Ognuno di questi esami può essere dato al massimo due volte. Il fallimento di un esame per due volte determina l'estromissione dal corso di laurea. E' ammesso sforare di un semestre, non di più.
-Chi sopravvive affronta 5 anni di clinica: 2 in medicina generale o chirurgia generale e 3 in una specialistica. Si esce laureati medici E già specialisti.
Se vuoi la specialità n° 2 e 3 ne sostieni il costo, ad accesso libero.
Concordo con la tua proposta, l'ingresso al corso e il corso di medicina in se andrebbero completamente rivisti e modificati, moltissime persone sono di questo parere ma nonostante tutto non è mai cambiato nulla anzi ogni anno diventa sempre più una presa in giro entrare a medicina.
Giusto prima leggevo dei commenti posti su Facebook da parte di ragazzi che si sono già messi in testa di fare ricorso perché così "ragazzi si entra"... Qui si va avanti di ricorsi fatti per ogni minima minchiata e non è giusto, anche nei confronti di ragazzi che magari si sono veramente impegnati per riuscire a farcela, io sinceramente ho fatto 4 test in due anni, 2 al San Raffaele e 2 alla statale, al San Raffaele mi è andata sempre male, alla statale due anni fa non passai ma lo scorso anno si, senza stupidi ricorsi. Se uno un anno non passa sta fuori e ci riprova l'anno dopo è sempre stato così e così deve restare, poi se la gente ha soldi da buttare in avvocati fatti suoi, ma ogni anno sarà sempre peggio. Ogni tanto bisogna accettare di non essere stati in grado di fare qualcosa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Io sapevo dopo due giorni..
Se qualcuno se ne accorge, lo può postare qui?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
DrHP ha scritto:
Comunque sono riusciti a tenere l'esame ad Aprile. Io non ci credevo.
Le voci degli studenti dell'ultimo anno che volevano rimandarlo a Settembreerano pressanti.
Ad aprile è meglio per una serie di motivi:
1-non ti rovini le vacanze
2-il test è meno falsato dalla preparazione specifica al test
3-se ti va male il test, hai tempo di pensare a che altro fare.
Ci sarebbe una semplice soluzione, per altro adottata da altri paesi. Due cicli di ingresso, uno il primo e uno il secondo semestre. Ma non penso siua tra le priorità della presente amministrazione
Ma se faticano a farne uno, di ciclo di ingresso.
Rilancio con la mia idea per la facoltà:
-requisito necessario per l'immatricolazione a medicina, una laurea triennale o magistrale in ambito scientifico o sanitario; accesso libero
-tre semestri in cui si danno anatomia, fisiologia, patologia generale. Ognuno di questi esami può essere dato al massimo due volte. Il fallimento di un esame per due volte determina l'estromissione dal corso di laurea. E' ammesso sforare di un semestre, non di più.
-Chi sopravvive affronta 5 anni di clinica: 2 in medicina generale o chirurgia generale e 3 in una specialistica. Si esce laureati medici E già specialisti.
Se vuoi la specialità n° 2 e 3 ne sostieni il costo, ad accesso libero.
Conosco soggetti che hanno provato anatomia molte volte e si sono comunque laureati con 110 e lode in tempo.
Non sono nemmeno d'accordo sulla laurea necessaria per accedere. Non ne capisco il senso, cosa cambia studiarli prima.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- 8 Aprile il Quiz 2014..