- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Giannini:potremmo abolire il test di medicina
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Giannini:potremmo abolire il test di medicina
Giannini:potremmo abolire il test di medicina
pietropenso ha scritto:
HIO4~ ha scritto:
pietropenso ha scritto: non può essere fattibile...come fanno a starci tutte quelle persone nella aule, inoltre come fanno a correggere gli esami? con i quiz? tanto vale.
Quoto!
Poi mi viene da pensare.. se uno non passa a fine anno.. che fa? Non può più frequentare (assurdo) o deve ripetere il primo anno?
Immaginiamo che ripeta l'anno.. il che è comunque assurdo, perché mi viene da pensare.. quanti studenti di medicina del primo anno ci sarebbero allora? Quelli bocciati più quelli nuovi? E dove cavolo le farebbero le lezioni?
A me sembra una vera pazzia!
chi incita il numero aperto sono tutte le persone che non sono passate. frustrate ma senza un minimo di logica nei discorsi.
la selezione ci deve essere, ma deve essere fatta bene. secondo me il test di quest'anno aveva delle domande fatte male, inammissibile per un test ministeriale. se le domande vengono fatte bene e viene aumentata ancora la parte scientifica il test per me può rimanere.
anche chi dice che si puo far selezione alla maturità dice cose corrette, ma qui in italia non si può fare nemmeno quello.
Guarda io non sono passata quest'anno eppure sono contraria a questa cosa.. perché penso alle conseguenze che avrebbe poi su tutto il resto! Che senso ha passare senza test e poi rimanere bloccati al primo anno con altri 10000 studenti? Non ha senso.
Comunque anch'io sono del parere che il test di quest'anno era fatto male

Don't close your eyes, 'cause your future is ready to shine; it's just a matter of time.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gastrocnemio
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 210
- Ringraziamenti ricevuti 5
Il dubbio cresce con la conoscenza.
(Goethe - Sprüche in Prosa, 1819)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pietropenso
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 82
- Ringraziamenti ricevuti 10
HIO4~ ha scritto:
pietropenso ha scritto:
HIO4~ ha scritto:
pietropenso ha scritto: non può essere fattibile...come fanno a starci tutte quelle persone nella aule, inoltre come fanno a correggere gli esami? con i quiz? tanto vale.
Quoto!
Poi mi viene da pensare.. se uno non passa a fine anno.. che fa? Non può più frequentare (assurdo) o deve ripetere il primo anno?
Immaginiamo che ripeta l'anno.. il che è comunque assurdo, perché mi viene da pensare.. quanti studenti di medicina del primo anno ci sarebbero allora? Quelli bocciati più quelli nuovi? E dove cavolo le farebbero le lezioni?
A me sembra una vera pazzia!
chi incita il numero aperto sono tutte le persone che non sono passate. frustrate ma senza un minimo di logica nei discorsi.
la selezione ci deve essere, ma deve essere fatta bene. secondo me il test di quest'anno aveva delle domande fatte male, inammissibile per un test ministeriale. se le domande vengono fatte bene e viene aumentata ancora la parte scientifica il test per me può rimanere.
anche chi dice che si puo far selezione alla maturità dice cose corrette, ma qui in italia non si può fare nemmeno quello.
Guarda io non sono passata quest'anno eppure sono contraria a questa cosa.. perché penso alle conseguenze che avrebbe poi su tutto il resto! Che senso ha passare senza test e poi rimanere bloccati al primo anno con altri 10000 studenti? Non ha senso.
Comunque anch'io sono del parere che il test di quest'anno era fatto male
dal mio punto di vista te ragioni correttamente, non bisogna pensare all'immediato ma al futuro. io il test l'ho riprovato 3 volte per dirti...e "FORSE" quest'anno entro dove vorrei. tantissime persone prese dalla foga di non essere passate chiedono il modello alla francesenon sapendo a cosa si va incontro. io comunque la trovo un Utopia qui in italia. che poi sia solo una proposta...hai voglia di cambiare tutto il sistema...
quest'anno il test aveva alcune domande da annullare perché la risposta corretta poteva essere più di 1 o diversa da quella corretta, ma sembra che al ministero le segnalazioni non facciano né caldo né freddo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
qn.quotidiano.net/cronaca/2014/05/06/106...-giannini-test.shtml
Ricordate che siamo sotto campagna elettorale.
Comunque ha ribadito. "Il prossimo anno si cambia"

Ammissione Scuole di Medicina e Chirurgia
ammissionemedicina.forumfree.it/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gastrocnemio
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 210
- Ringraziamenti ricevuti 5
Il dubbio cresce con la conoscenza.
(Goethe - Sprüche in Prosa, 1819)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Comunque ha ribadito. "Il prossimo anno si cambia"
Qualcuno le ricordi che non mancano medici in assoluto, mancano specialisti.
Quindi se le piace tanto il libero accesso, cominci a rendere libero l'accesso alle specialità, va'.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- °Shi°
- Visitatori
-
DrHP ha scritto: Quindi se le piace tanto il libero accesso, cominci a rendere libero l'accesso alle specialità, va'.
Premetto che non sono informatissima in merito, eh, però a quanto ho capito il numero rimarrebbe "chiuso", non credo che abbiano intenzione di far arrivare al secondo anno più studenti di quanti non ne entrino adesso, solo che vorrebbe cambiare la modalità con cui avviene la selezione.
Poi, a parte tutte le problematiche che sono state già sottolineate prima, mi chiedo: ma le lezioni del primo anno le farebbe a san siro? Boh, anche questo non mi sembra un "problemino" da poco, in realtà.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
a quanto ho capito il numero rimarrebbe "chiuso", non credo che abbiano intenzione di far arrivare al secondo anno più studenti di quanti non ne entrino adesso, solo che vorrebbe cambiare la modalità con cui avviene la selezione.
In effetti è sufficiente istruire i docenti a rendere gli esami abbastanza difficili da permettere il passaggio del 10% o meno degli studenti. Ma non è un lavoro semplice, sai. Oltrettutto andrebbero uniformati gli esami e i programmi (p.es. a Milano al primo anno dai anatomia, in altre facoltà la dai al secondo).
L'unico sistema per uniformare decentemente il tutto sarebbe un test unico, preparato da una terza parte, che gli studenti sosterrebbero alla fine del primo anno, magari con lo stesso tema per tutta italia, nella stessa data e alla stessa ora: in pratica una "mini-abilitazione" a proseguire al secondo anno.
Domanda: cosa ti ricorda, tutto questo?
Scisa se te lo domando: quante aule universitarie hai frequentato o anche solo visto, in vita tua?ma le lezioni del primo anno le farebbe a san siro? Boh, anche questo non mi sembra un "problemino" da poco, in realtà.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Giannini:potremmo abolire il test di medicina