- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Un anno fuori da medicina: come gestirlo?
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Un anno fuori da medicina: come gestirlo?
Un anno fuori da medicina: come gestirlo?
Un grazie a chi mi risponderà.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tjoe1bkhjtqxm
- Visitatori
-
wappo500 ha scritto: Salve ragazzi. Volevo sapere quanto ci vuole in media per prepararsi in maniera ottimale al test di ammissione(ho intenzione di provare anche quello in lingua inglese).
Un grazie a chi mi risponderà.
Scusate l'ignoranza, ma perchè c'è chi prova il test in inglese? Come mai? Che vantaggio c'è?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Rossella9322
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ora mi chiedo, oggi 1 Agosco con un solo esame nel cassetto e la prospettiva di un test (?) ad Aprile sarà meglio che studi per conto mio? Anche se questo significa che non mi sarà riconosciuto nulla eventualmente l'anno prossimo?..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Demy. Come te (e tanti altri) sono rimasto fuori per un po' di tempo. Ti consiglio di frequentare un corso tipo S. Biologiche, è molto bello e per le materie scientifiche ti aiuta tantissimo. Il "fai da te" lo consiglierei solamente per le materie come logica/matematica; per il resto seguirei un corso affine prendendolo come un vero e proprio impegno.Demy94 ha scritto: Io lo scorso anno quando non passai il test a Settembre cominciai Biotecnologie a Genova, lo feci più che altro per Chimica e Biologia ma alla fine ho dato solo l'esame integrato di Biologia e Genetica perchè il professore di chimica era un completo incapace e non riuscivo a seguire ed essendo che erano argomenti piuttosto lontani dal test non ho più seguito il corso.
Ora mi chiedo, oggi 1 Agosco con un solo esame nel cassetto e la prospettiva di un test (?) ad Aprile sarà meglio che studi per conto mio? Anche se questo significa che non mi sarà riconosciuto nulla eventualmente l'anno prossimo?..
Per gli esami convalidati bisogna valutare ateneo per ateneo, qui un consiglio si riunirà e valuterà il programma del corso, i CFU, etc.. etc.. non è comunque vero che non viene mai convalidato nulla.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Per quanto riguarda la Logica, come gestirete lo studio?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
e 24 ore di Biochimica. Con Scienze Biologiche studierei invece 64 ore di Biologia e 48 di Chimica (oltre alle altre come Calcolo e Matematica). In entrambi i corsi non farei però Fisica (e vabbè, sono 4 domande).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vi spiego , quest'anno ho tentato medicina e veterinaria e non sono entrata , da sprovveduta ho messo in conto solo professioni sanitarie come piano b , quindi sono rimasta esclusa sia da farmacia , da biotecnologie , da biologia e da tutte le altre facoltà a numero chiuso che necessitavano del test , adesso le iscrizioni stanno per chiudersi e io non so dove sbattermi la testa
sto aspettando lo scorrimento di infermieristica dove ne ho veramente pochi davanti ma non è quello che voglio realmente fare , avevo provato professioni sanitarie per fisioterapia ma non entrerò mai e quindi mi è rimasto questo ripiego che non mi entusiasma per niente , l'alternativa sarebbe o chimica che è a numero aperto oppure eventualmente scienze delle produzioni animali anch'essa a numero aperto .... oppure dovrei abbandonare tutto e scrivermi in legge , ma non è quello che realmente voglio fare , il mio sogno è fare medicina , so che è il sogno di molti e di conseguenza difficile da realizzarsi ma io voglio continuare a crederci e quindi continuare a tentare il test , fra qualche giorno si chiuderanno le iscrizioni e se non prenderò una decisione sarò veramente chiusa fuori da tutto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vi spiego , quest'anno ho tentato medicina e veterinaria e non sono entrata , da sprovveduta ho messo in conto solo professioni sanitarie come piano b , quindi sono rimasta esclusa sia da farmacia , da biotecnologie , da biologia e da tutte le altre facoltà a numero chiuso che necessitavano del test , adesso le iscrizioni stanno per chiudersi e io non so dove sbattermi la testa
sto aspettando lo scorrimento di infermieristica dove ne ho veramente pochi davanti ma non è quello che voglio realmente fare , avevo provato professioni sanitarie per fisioterapia ma non entrerò mai e quindi mi è rimasto questo ripiego che non mi entusiasma per niente , l'alternativa sarebbe o chimica che è a numero aperto oppure eventualmente scienze delle produzioni animali anch'essa a numero aperto .... oppure dovrei abbandonare tutto e scrivermi in legge , ma non è quello che realmente voglio fare , il mio sogno è fare medicina , so che è il sogno di molti e di conseguenza difficile da realizzarsi ma io voglio continuare a crederci e quindi continuare a tentare il test , fra qualche giorno si chiuderanno le iscrizioni e se non prenderò una decisione sarò veramente chiusa fuori da tutto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Un anno fuori da medicina: come gestirlo?