- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Giannini:potremmo abolire il test di medicina
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Giannini:potremmo abolire il test di medicina
Giannini:potremmo abolire il test di medicina

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
della quantità di studenti che frequenteranno il primo anno e quindi la capacità delle
università di poterli "ospitare", farà perdere ancora un altro anno a quelli che a questo
giro non hanno passato il test e vorranno riprovarci.
Dovranno frequentare un anno di università e se poi non passano il test finale
avranno perso due anni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
non avendo passatoil test sto anno ed essendo in attesa del ricorso, male che andrà mi iscrivero' il prossimo anno a sto punto.
con la nuova riforma comunque gli atenei dovrebbero mantenere una certa discrezionalità nel decidere chi segare dopo 1 anno (o forse 2); quindi sarà importante scegliere un ateneo con meno inciuci possibile, in modo da essere valutati oggettivamente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
axel78 ha scritto: mi pare che questa volta sia qualcosa di diverso dal solito spot elettorale; il ministro ha gia' deciso, non sta parlando di possibilità ma di una certezza riguardo l'abolizione del numero chiuso.
non avendo passatoil test sto anno ed essendo in attesa del ricorso, male che andrà mi iscrivero' il prossimo anno a sto punto.
con la nuova riforma comunque gli atenei dovrebbero mantenere una certa discrezionalità nel decidere chi segare dopo 1 anno (o forse 2); quindi sarà importante scegliere un ateneo con meno inciuci possibile, in modo da essere valutati oggettivamente
Attenzione, non viene abolito il numero chiuso, anzi, diventerà ancora peggio di quanto non sia stato fin'ora. Sarà un numero extra-chiuso, con la differenza che almeno col test, eri certo di non essere mandato via a calci nel sedere se per loro non eri abbastanza bravo, cosa peraltro del tutto opinabile; se metteranno in pratica questa follia potresti avere la media del 29 ed essere gentilmente accompagnato alla porta. Sinceramente sono lieta di essere entrata quest'anno, perché mai accetterei che fosse la discrezionalità dei professori a decidere del mio futuro. Fra l'altro in Francia questa selezione avviene con 2 test scritti a crocette in itinere durissimi da passare (pensa che gli studenti di medicina vengono chiamati "soldati") e il loro malcontento, oltre alle fughe in massa in Belgio, ha indotto il governo francese a ripensarci e valutare, guarda caso, un test iniziale come da noi. Si sa che l'Italia è bravissima a copiare gli sbagli altrui ma non è altrettanto solerte nell'adottare ciò che c'é di buono. Credimi, sarà un disastro. Cento mila volte meglio un anno fuori dalla facoltà, e parlo per esperienza personale.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 348
- Ringraziamenti ricevuti 67
Il numero chiuso rimane,solo che puoi frequentare il primo anno di lezioni =)axel78 ha scritto: mi pare che questa volta sia qualcosa di diverso dal solito spot elettorale; il ministro ha gia' deciso, non sta parlando di possibilità ma di una certezza riguardo l'abolizione del numero chiuso.
non avendo passatoil test sto anno ed essendo in attesa del ricorso, male che andrà mi iscrivero' il prossimo anno a sto punto.
con la nuova riforma comunque gli atenei dovrebbero mantenere una certa discrezionalità nel decidere chi segare dopo 1 anno (o forse 2); quindi sarà importante scegliere un ateneo con meno inciuci possibile, in modo da essere valutati oggettivamente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"Il compito dei medici non è rinviare la morte, ma migliorare la qualità della vita"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Edizione cartacea? Io ho il corriere ma non lo trovo. Dov'è di preciso?ciclaudia ha scritto: per tutti quelli che come me sono entrati con i test d'aprile ho letto sul "corriere della sera" che questo ipotetico modello francese interesserà SOLO gli studenti dell'anno accademico 2015/2016 e che gli esiti del test dell' 8 aprile 2014 non sono in alcun modo in discussione!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Marlick ha scritto:
Edizione cartacea? Io ho il corriere ma non lo trovo. Dov'è di preciso?ciclaudia ha scritto: per tutti quelli che come me sono entrati con i test d'aprile ho letto sul "corriere della sera" che questo ipotetico modello francese interesserà SOLO gli studenti dell'anno accademico 2015/2016 e che gli esiti del test dell' 8 aprile 2014 non sono in alcun modo in discussione!!
E' a pagina 20 dell'edizione cartacea, lo trovi anche nel trafiletto azzurro "il sistema"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"Il compito dei medici non è rinviare la morte, ma migliorare la qualità della vita"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Giannini:potremmo abolire il test di medicina