- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
L'Anima dei FuturiMedici ... chi o cosa siamo senza il camice ?
- MEDICI E SPORT...Il vostro qual
- Forum
- Categoria Generale
- L'Anima dei FuturiMedici ... chi o cosa siamo senza il camice ?
- MEDICI E SPORT...Il vostro qual
MEDICI E SPORT...Il vostro qual
- DoCtOr RiKk
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 0
non sapevo neppure esistesse questo sport...per capire cosa fosse ho dovuto consultare wikipedia 0.(Vado io fuoru dal coro allora..Il mio sport è il powerlifting
anche io oltre al nuoto di cui avevo già parlato vado spesso a sciare anche se solo a livello amatoriale
Il successo li incoraggia. Essi possono perchè pensano di potere!!
Ovidio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
L'unico "sport", se così si può chiamare, che mi abbia mai appassionato è stato l'automobilismo (fatto dagli altri). La cosa paradossale è che non ho mai osato prendere la patente.
Uno sport che da sempre mi piacerebbe praticare, invece, è la boxe, ma non ci ho mai provato e credo che mai lo farò. :focus:
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vorrei xò imparare a sciare!!!!
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se vogliamo considerarlo uno sport, di recente mi sono avvicinato all'automobilismo sportivo.
Bello, in che categoria corri?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Per adesso in nessuna causa mancanza di tempo.Bello, in che categoria corri?
Ho portato (e continuo a portare) la mia auto in autodromo, mi piace specialmente quando piove: per ora sono stato a Monza, Lombardore, Varano de' Melegari e al vecchio nurburgring.
Ho poi fatto una 12 ore promozionale in kart (equipaggi di 4 piloti, turni di 30'), divertendomi il quadruplo che in macchina e uscendo dalla fine di ogni turno con avambracci e collo a pezzi: fisicamente è impegnativo, il kart fa "solo" 130-140 all'ora ma hai il sedere a 5 cm da terra e sembra di andare più veloce che in macchina a 250 (davvero, non per modo di dire). Il vero divertimento ovviamente arriva nelle curve, l'aderenza sembra che non finisca mai ma invece finisce e basta che acceleri un attimo prima del dovuto e sei in testacoda.
Ho provato anche (pagando molto salato) una F3 (vecchia di 10 anni, va beh) a Monza. Impressionanti le prestazioni considerati i nemmeno 200CV del motore e la velocità di percorrenza delle curve, ma decisamente meno divertente dei kart.
La passione vera comunque è per le auto d'epoca, ovvero anni '60-'70, periodo a mio avviso di massima espressione del design e della tecnica automobilistica, prima che venissero la crisi petrolifera e a seguire 'sti scassacazzo di verdi.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho poi fatto una 12 ore promozionale in kart (equipaggi di 4 piloti, turni di 30'), divertendomi il quadruplo che in macchina e uscendo dalla fine di ogni turno con avambracci e collo a pezzi: fisicamente è impegnativo, il kart fa "solo" 130-140 all'ora ma hai il sedere a 5 cm da terra e sembra di andare più veloce che in macchina a 250 (davvero, non per modo di dire). Il vero divertimento ovviamente arriva nelle curve, l'aderenza sembra che non finisca mai ma invece finisce e basta che acceleri un attimo prima del dovuto e sei in testacoda.
Verissimo, mi dilettavo con un 100 fino a quando non l'ho venduto, davvero divertente!
Mi piacerebbe provare il rally, mi attira troppo!
La passione vera comunque è per le auto d'epoca, ovvero anni '60-'70, periodo a mio avviso di massima espressione del design e della tecnica automobilistica, prima che venissero la crisi petrolifera e a seguire 'sti scassacazzo di verdi.
Anche io ho la passione per le auto d'epoca grazie a mio padre.
Hai qualche modello interessante?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Eh, grazie a mio padre purtroppo noAnche io ho la passione per le auto d'epoca grazie a mio padre.
Hai qualche modello interessante?

Diciamo che il garage dei sogni comprenderebbe una 911 (la 2.7 RS sarebbe il massimo ma costa troppo, mi accontenterei di una 3.2 magari ancora a iniezione meccanica), una 308 (prima di iscrivermi a medicina ho meditato l'acquisto e ho tenuto per 1 settimana una 308 a carburatori: solo l'avviamento sembrava un'esplosione) o forse più razionalmente una 328 (auto più moderna, gomme più umane e calettate in pollici e non in millimetri), un'alfa 2000GT, un'alfetta GT, una jaguar XJ.
Come vedi per ragioni assicurative già a una dovrei rinunciare ehehehe.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
I rally attirano molto anche me, costano relativamente poco (comunque meno rispetto alla pista) ma ci vuole molto più manico e sono molto più pericolosi. L'alternativa è andare veramente piano ehehe!
Eh, grazie a mio padre purtroppo noAnche io ho la passione per le auto d'epoca grazie a mio padre.
Hai qualche modello interessante?
Diciamo che il garage dei sogni comprenderebbe una 911 (la 2.7 RS sarebbe il massimo ma costa troppo, mi accontenterei di una 3.2 magari ancora a iniezione meccanica), una 308 (prima di iscrivermi a medicina ho meditato l'acquisto e ho tenuto per 1 settimana una 308 a carburatori: solo l'avviamento sembrava un'esplosione) o forse più razionalmente una 328 (auto più moderna, gomme più umane e calettate in pollici e non in millimetri), un'alfa 2000GT, un'alfetta GT, una jaguar XJ.
Come vedi per ragioni assicurative già a una dovrei rinunciare ehehehe.
Mio padre ha una 911 T del '69, che naturalmente non posso sfiorare XD
comunque non dovresti pagare molto di assicurazione specialmente se sono auto di interesse storico, è quello il bello XD
E' più difficile trovare le auto, e ancora di più, dei proprietari che le vendano (e a prezzi ragionevoli)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
MeravigliaMio padre ha una 911 T del '69, che naturalmente non posso sfiorare XD

Anche se probabilmente guidarla ti farebbe schifo, è molto sottosterzante e le prestazioni in ottica attuale non sono niente di che.
L'assicurazione è l'ultimo dei problemi, in generale con un singolo contratto da meno di 500 euro l'anno puoi assicurare 4 auto (sola RC, ovvio: la furto-incendio è un'altra questione).comunque non dovresti pagare molto di assicurazione specialmente se sono auto di interesse storico, è quello il bello XD
E' più difficile trovare le auto, e ancora di più, dei proprietari che le vendano (e a prezzi ragionevoli)
Il problema non è tanto trovarle, quanto trovarle in decenti condizioni, perché è chiaro che rimetterle in sesto può costare svariate volte il prezzo d'acquisto (una GTV conciata la porti a casa a 1000 euro o anche meno, metterla a posto te ne costa 5-10000 con facilità).
Purtroppo come ho già avuto modo di dire tra autovelox, tutor e blocchi del traffico mi (ci) hanno tolto ogni gusto di andare in giro. Vabbè.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Forum
- Categoria Generale
- L'Anima dei FuturiMedici ... chi o cosa siamo senza il camice ?
- MEDICI E SPORT...Il vostro qual