- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Istologia ed Embriologia
Istologia ed Embriologia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per embriologia il Goglia, che però, a quanto pare, non è proprio aggiornato...eppure la prof non ci ha dato alternative in sostanza...
per istologia o il fawcett o il monesi, consigliando sostanzialmente di piu il primo in quanto il secondo è scritto in maniera piu difficile...e poi ha detto che dell'atlante non dovremmo aver bisogno...mentre tutti mi dicono che semmai è vero il contrario (cioè studiare su appunti e atlante e lasciar perdere il trattato)
per biologia ci ha lasciato scegliere fra il karp e il becker (il mondo della cellula), orientandoci però più verso il primo...
cosa consigliate? soprattutto perchè non vorrei perdere tempo a fare mille approfondimenti che magari non interessano neanche e perdere le parti essenziali...grazie in anticipo!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Salve a tutti! ho cominciato da lunedì i corsi di istologia e biologia...e leggendo i post in questa discussione mi sono accorta che i libri che mi hanno consigliato i nostri prof (sto alla cattolica)non sono quelli più "raccomandati" qui...
per embriologia il Goglia, che però, a quanto pare, non è proprio aggiornato...eppure la prof non ci ha dato alternative in sostanza...
per istologia o il fawcett o il monesi, consigliando sostanzialmente di piu il primo in quanto il secondo è scritto in maniera piu difficile...e poi ha detto che dell'atlante non dovremmo aver bisogno...mentre tutti mi dicono che semmai è vero il contrario (cioè studiare su appunti e atlante e lasciar perdere il trattato)
per biologia ci ha lasciato scegliere fra il karp e il becker (il mondo della cellula), orientandoci però più verso il primo...
cosa consigliate? soprattutto perchè non vorrei perdere tempo a fare mille approfondimenti che magari non interessano neanche e perdere le parti essenziali...grazie in anticipo!
Ciao Stregatta..
Io ho il Monesi, e secondo me è un ottimo libro da tenere.. anche per futuri approfondimenti..
Per biologia, il becker l'ho trovato più semplice e ho usato quello..
Per embiologia il Larsen..
Per quanto riguarda l'atlante di istologia ti consiglio vivamente di acquistare il weather.. non costa molto.. e ti servirà moltissimo sia per la prova al microscopia all'esame di istologia che all'esame di anatomia microscopica.. non so però se da te questi 2 esami si svolgono anche con la prova pratica al microscopio di identificazione del vetrino..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
cmq si, l'esame di istologia consiste nella prova teorica e in quella pratica con i vetrini...ma ancora non abbiamo cominciato le esercitazioni al microscopio...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
il weather infatti è l'unico che ho già preso...effettivamente è molto ben fatto...ora vedro di prendere anche il monesi...grazie per il consiglio ^^
cmq si, l'esame di istologia consiste nella prova teorica e in quella pratica con i vetrini...ma ancora non abbiamo cominciato le esercitazioni al microscopio...
Del weather ( e di questo post ;D ) ricordati quando al futuro anno che farai anatomia patologica (da noi il terzo), dovrai preparare quell'esame.. perché oltre all'atlante per istologia e anatomia micro che hai preso tu esiste anche il weather atlante di anatomia patologica.. veramente ottimo!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
X istologia io mi sono trovato benissimo con il monesi, che però è molto esaustivo e ci vuole il suo tempo a studiarlo.
X embriologia io ho avuto il langman e devo dire che, integrando con gli appunti di lezione, mi sono trovato abbastanza bene (molto sintetico però centra tutto quello che si deve sapere).
X l'atlante ho avuto anch'io il wheater ed è fatto veramente bene.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Io l'ho preso perché il Wheater è sicuramente un ottimo libro, ma secondo me lascia un po' il tempo che trova (considerando anche che con internet si possono studiare tonnellate di vetrini) per cui non me la sono sentita di spenderci 70€ e me lo sono procurato con... altri mezzi. L'atlantino soddisfa la necessità di avere qualcosa di pratico e cartaceo soprattutto per ripetere prima dell'esame (o delle interrogazioni "in itinere", come succede da noi).
P.S. No, la Giunti non mi ha pagato per fare promozione! ;D
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ho bisono di un super sunto :scenic:
Corion (placenta)
corpo luteo
amnios
sacco vitellino
allantoide
grazie in anticipo :ammore:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non so se hai ancora bisogno, purtroppo mi sono accorta in ritardo del tuo post, ma se vuoi mandami un pm con il tuo indirizzo email, ti mando una scansione di una mia pagina di appunti che contiene un riassunto esattamente delle parti che cerchi tu. Riassunto stringato stringato peròragazzi un aiutinooooo :-\

Scriverei direttamente qua, ma ci metterei una vita a ricopiare...
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.