- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Esami e Libri
-
Categoria Generale
-
Esami e Libri
- Chimica e Biochimica
Chimica e Biochimica
7 Anni 8 Mesi fa #283909
da Arwen_
"A mio padre devo la vita,al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta"-Alessandro il Grande
"La farfalla che volteggia intorno alla lampada finché non muore è più ammirevole della talpa che vive in un buio cunicolo." Kahlil Gibran
Risposta da Arwen_ al topic Re:Chimica e Biochimica
21 crediti......O_O per la miseria...
Alla fine ho deciso di dare l'esame a luglio, sperando che un mese e 8 giorni dopo anatomia 1 siano sufficienti.....
Alla fine ho deciso di dare l'esame a luglio, sperando che un mese e 8 giorni dopo anatomia 1 siano sufficienti.....
"A mio padre devo la vita,al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta"-Alessandro il Grande
"La farfalla che volteggia intorno alla lampada finché non muore è più ammirevole della talpa che vive in un buio cunicolo." Kahlil Gibran
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 7 Mesi fa #284517
da napevril
Risposta da napevril al topic Re:Chimica e Biochimica
Ragazzi ho un dubbio in chimica organica...(non so se questa è la giusta discussione)..Allora riguardo il benzene e i vari orientamenti aggiungendo un secondo sostituente, sul mio libro c'è scritto che i gruppi alchilici sono orto-para orientati. Giá non mi trovo con questo perchè individuo una formula di risonanza meno stabile delle altre (quella con la carica positiva in corrispondenza del carbonio del gruppo alchilico). Ammettendo però che i gruppi alchilici sono orto para orientati c'è un esercizio che mi dice proporre una via sintetica per l'ottenimento del 3 bromo-1n-pentil benzene come è possibile ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 6 Mesi fa #285901
da ddd
Risposta da ddd al topic Chimica e Biochimica
principi di biochimica di Lehninger è in offerta al 15% con spedizione gratis su amazon
www.amazon.it/gp/product/8808064034/ref=...tag=paginafaceb0e-21
www.amazon.it/gp/product/8808064034/ref=...tag=paginafaceb0e-21
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 3 Mesi fa #292443
da ekiko
Risposta da ekiko al topic Chimica e Biochimica
Scusate ragazzi ma sto cercando un buon libro che non sia troppo specifico di Biologia Molecolare, perchè ahimè devo prepararlo insieme a biochimica generale. Avete qualche consiglio?
Questo è il libro consigliato:
Amaldi, Benedetti, Pesole, Plevani: Biologia Molecolare. Casa Editrice Ambrosiana, Milano.
Questo è il libro consigliato:
Amaldi, Benedetti, Pesole, Plevani: Biologia Molecolare. Casa Editrice Ambrosiana, Milano.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andthereknows
- Offline
- Premium Member
-
- It is written.
Riduci
Di più
- Messaggi: 643
- Ringraziamenti ricevuti 29
7 Anni 3 Mesi fa - 7 Anni 2 Mesi fa #292559
da Andthereknows
- Audentes fortuna iuvat -
Risposta da Andthereknows al topic Chimica e Biochimica
Ciao
Ricordo di aver letto qualcosa in merito a carenze del Siliprandi-Tettamanti ma non trovo più il post! Qualcuno me lo conferma? Se così fosse, da dove consigliate di integrare le parti in questione? Grazie
ù
Edit: del Marks che mi dite?


Edit: del Marks che mi dite?

- Audentes fortuna iuvat -
Ultima Modifica 7 Anni 2 Mesi fa da Andthereknows.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Phenylalanine
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 3
6 Anni 11 Mesi fa #298291
da Phenylalanine
Risposta da Phenylalanine al topic Chimica e Biochimica
Salve colleghi! Sto iniziando a preparare biochimica... sto studiando dal Lehninger, ottimo libro ma forse un pò scarno nella parte di biochimica applicata (cromatografia, spettrofotometria etc). Potreste consigliarmi un libro da cui integrare queste parti?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
6 Anni 3 Mesi fa #312237
da PierBecc
Risposta da PierBecc al topic Chimica e Biochimica
Salve a tutti 
Io e dei compagni di corso abbiamo qualche dubbio riguardo al testo migliore per il corso di biochimica metabolica e strutturale: ce ne sono stati consigliati un'infinità e pur avendo dato un'occhiata agli indici e aver sfogliato qualche pagina da uno e dall'altro rimangono ancora molti dubbi.
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ha utilizzato i testi qui sotto e che potesse darmi qualche consiglio riguardo quale sia, secondo lui, il migliore da acquistare.
Grazie in anticipo!
BERG Jeremy M , TYMOCZKO John L , STRYER Lubert BIOCHIMICA. Quinta edizione, p.992, Zanichelli - 2008
TYMOCZKO John L , BERG Jeremy M , STRYER Lubert PRINCIPI DI BIOCHIMICA. p.638, Zanichelli - 2010
NELSON David L , COX Michael M I PRINCIPI DI BIOCHIMICA DI LEHNINGER Quinta edizione, p.1288, Zanichelli - 2010
VOET Donald , VOET Judith G , PRATT Charlotte W FONDAMENTI DI BIOCHIMICA, p.1168, Zanichelli - 2007
M. Lieberman, A. Marks MARKS BIOCHIMICA MEDICA - Un approccio clinico. p.1008, Casa Editrice Ambrosiana, CEA - 2010
Siliprandi & Tettamanti. BIOCHIMICA MEDICA, Quarta Edizione, Piccin Editore - 2011
Devlin Thomas M. BIOCHIMICA CON ASPETTI CLINICI. p.1200, Casa Editrice EdiSES - 2011
Garreth & Grisham, PRINCIPI DI BIOCHIMICA, Piccin Editore - 2004
Campbell-Farrel, BIOCHIMICA, terza edizione. p.830, Casa Editrice EdiSES - 2009
Muller-Esterl Werner BIOCHIMICA PER GLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA VITA, Idelson-Gnocchi - 2007
Horton, Moran, Scrimgeour, Perry, Rawn, PRINCIPI DI BIOCHIMICA, Quarta Edizione, Pearson-Prentice Hall-2006 (Edizione Economica - 2010)

Io e dei compagni di corso abbiamo qualche dubbio riguardo al testo migliore per il corso di biochimica metabolica e strutturale: ce ne sono stati consigliati un'infinità e pur avendo dato un'occhiata agli indici e aver sfogliato qualche pagina da uno e dall'altro rimangono ancora molti dubbi.
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ha utilizzato i testi qui sotto e che potesse darmi qualche consiglio riguardo quale sia, secondo lui, il migliore da acquistare.
Grazie in anticipo!
BERG Jeremy M , TYMOCZKO John L , STRYER Lubert BIOCHIMICA. Quinta edizione, p.992, Zanichelli - 2008
TYMOCZKO John L , BERG Jeremy M , STRYER Lubert PRINCIPI DI BIOCHIMICA. p.638, Zanichelli - 2010
NELSON David L , COX Michael M I PRINCIPI DI BIOCHIMICA DI LEHNINGER Quinta edizione, p.1288, Zanichelli - 2010
VOET Donald , VOET Judith G , PRATT Charlotte W FONDAMENTI DI BIOCHIMICA, p.1168, Zanichelli - 2007
M. Lieberman, A. Marks MARKS BIOCHIMICA MEDICA - Un approccio clinico. p.1008, Casa Editrice Ambrosiana, CEA - 2010
Siliprandi & Tettamanti. BIOCHIMICA MEDICA, Quarta Edizione, Piccin Editore - 2011
Devlin Thomas M. BIOCHIMICA CON ASPETTI CLINICI. p.1200, Casa Editrice EdiSES - 2011
Garreth & Grisham, PRINCIPI DI BIOCHIMICA, Piccin Editore - 2004
Campbell-Farrel, BIOCHIMICA, terza edizione. p.830, Casa Editrice EdiSES - 2009
Muller-Esterl Werner BIOCHIMICA PER GLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA VITA, Idelson-Gnocchi - 2007
Horton, Moran, Scrimgeour, Perry, Rawn, PRINCIPI DI BIOCHIMICA, Quarta Edizione, Pearson-Prentice Hall-2006 (Edizione Economica - 2010)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
6 Anni 3 Mesi fa #312247
da gianlu93
Risposta da gianlu93 al topic Chimica e Biochimica
Ciao, io ho studiato dal lehninger il metabolismo e credo sia ben fatto per quella parte, ma ricordo che il mio prof integrava con delle immagini dallo stryer durante le sue lezioni. Credo lo stryer sia pieno di immagini di biochimica strutturale, il lehninger sotto questo punto di vista è un po' scarno, ma per il metabolismo credo vada più che bene!! Ad esempio, l'emoglobina è trattata velocemente sul lehinger e molte informazioni sul funzionamento di enzimi importanti, tipo la gliconeno fosforilasi, non ci sono!
Ringraziano per il messaggio: PierBecc
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Francesca.Arrigoni
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
5 Anni 4 Mesi fa #313704
da Francesca.Arrigoni
Risposta da Francesca.Arrigoni al topic Chimica e Biochimica
Ciao a tutti! Spero di non aver sbagliato topic (appena iscritta). Ad ogni modo sto preparando biochimica e mi chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi una tecnica di ingegneria genetica che non riesco a capire: il chromosome walking. Ho cercato pure su internet ma continuo a non cogliere se serva a collocare determinati geni (di cui si conoscono già le sequenze) su un cromosoma o a sequenziare parti del cromosoma stesso. In più non capisco la procedura: dopo aver sintetizzato la sonda (corrispondente alla sequenza iniziale del gene conosciuto) la si fa ibridizzare con la biblioteca genomica, dopodiché? Grazie per l'aiuto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 4 Mesi fa #315053
da tigy94
Risposta da tigy94 al topic Chimica e Biochimica
Salve, scrivo sperando che qualcuno sia finalmente illuminante per chiarirmi un meccanismo sul cui funzionamento ho trovato sul web diverse versioni, dato che non avendo potuto seguire molto il corso di Biochimica non sono sicura al 100% di quella più congeniale al mio prof.
Mi riferisco al meccanismo del citocromo P450 nelle idrossilasi. Qualcuno saprebbe così gentile da illustrarmi, passo passo, da dove si parte e dove si arriva, ed in che modo esattamente? T.T
Grazie in anticipo per la pazienza.
Mi riferisco al meccanismo del citocromo P450 nelle idrossilasi. Qualcuno saprebbe così gentile da illustrarmi, passo passo, da dove si parte e dove si arriva, ed in che modo esattamente? T.T
Grazie in anticipo per la pazienza.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.758 secondi