- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Futuri Medici d'Italia
-
Futuri Medici a Ferrara
- Consigli pratici
Consigli pratici
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 207
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dr.Gregory_House
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao. Forse andrò leggermente off topic, ma devo purtroppo ricordare che se non si ha 110 e lode, non ci sono speranze nè a cardiologia, nè a ORL a Ferrara, al dilà del voto di fisica.io mi son tenuto il 24 e adesso mi mangio le mani perché è un voto che viene tenuto in considerazione in alcune scuole di specializzazione, in particolare: cardiologia, medicina dello sport, oftalmologia, medicina nucleare, radiodiagnostica.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- thesentinel
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 55
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dr.Gregory_House
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Yes. Non so se nel frattempo abbia cambiato idea ma, conoscendolo, non ci conterei.Tolte cardio e ORL... ne restano comunque tante, dai! ;)Il problema comunque non è tanto il 110 (comunque INGIUSTO), che si limita a uno o due reparti...Il fatto è che si dovrebbe sciegliere per \"passione\" e invece la maggior parte di noi è costretta ad andare per esclusione per una marea di altri motivi!caspita....sapevo di cardiologia...che è off-limits..ma ORL non me l\'aspettavo. E\' sicura come info??? a questo punto mi chiedo, ma uno studente che non prende 110 e lode cosa può fare??????in che può specializzarsi??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
volevo chiedere info sul 3 anno , se ci sono esami orali , scritti parziali,la frequenza alle lezioni che succede se si presenta lesami di fisio a dicembre o gennaio etc...grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La maggior parte degli studenti da fisio uno a dicembre (a parte pochi eletti

L'esame di patologia è diviso in 3: uno scritto per pato I (puoi farlo già durante la sessione di gennaio-febbraio), uno scritto e un orale per pato II (da fare a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, se ti boccia all'orale non puoi tenere lo scritto).
L'esame di metodologia è un po' un terno al lotto. Per sostenerlo devi frequentare per 20 giorni la clinica universitaria e (se le cose rimangono come quest'anno, ma non è sicuro perchè era una sperimentazione) 3 giorni in chirurgia.
E' composta da una prova pratica di semeiotica medica e quella teorica di semeiotica medica, chirurgica e medicina di laboratorio. Se ne fallisci una devi rifare l'intero esame.
La frequenza come sempre è "obbligatoria", ma non succede niente se non vai. Io ti consiglio di seguire, almeno pato II (allo scritto chiede praticamente solo gli appunti), ma anche gli altri, a mio parere, sono utili.
Spero di aver esaurito i tuoi dubbi, senno chiedi pure.
Beppe
PS: In bocca al lupo a tutti quelli che ancora non sono in vacanza.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.