- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Medici di base...Etici?
Medici di base...Etici?
- Visitatori
-
Huck è un giullare :yahoo:mmm non lo so capitano, oramai veggo ironia in tutti i tuoi posts :sarcastic:PS --> Sei molto schematico (lo deduco anche, ma non solo, da quest'ultimo post); secondo me si nota che hai studiato (anche) per la preparazione degli Steps (non sto scherzando, eh! Anche il principe dell'OT sa rimanere serio, ogni tanto
)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Sì sì, non volevo certo dire che fosse un male.Cmq è vero, per forza di cose si diventa molto schematici, ma alla fine non è un male..
Mi rifacevo al concetto che hai espresso tu con l'esempio che hai "citato".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Spiega perché, però.L'unica errore sarebbe dare antibiotico e poi fare (ad esempio il giorno dopo) la raccolta delle urine.
Nella mia personale esperienza quasi tutte le cistiti sono date da ceppi resistenti al trimetoprim+sulfametox.studente italiano su domanda a cistite risponde: "per rispondere a questa domanda dobbiamo partire dalla descrizione anatomica delle vie urinarie con particolare riferimento alla fisiologia della vescica, all'atto della minzione e alle particolari condizioni di ristagno urinario"
Lo studente americano: "più frequente nelle donne, dovuto a brevità delle vie urinarire, E. Coli causa numero 1, trimetoprim sulfametox prima linea di terapia".
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
...sappi che dopo un intervento di tonsillectomia può residuare del tessuto tonsillare (non è la norma, ovviamente, ma può succedere) e questo con il tempo andare incontro a iperplasia (cioè s'ingrossa, in parole povereNon posso giudicare la preprazione di un medico dal momento che non lo sono, ma vi riporto una delle migliori perle del mio medico di base:
- A mia madre: "Signora, lei ha le tonsille infiammate e ingrossate"............mamma si è operata per togliere le tonsille a 4 anni.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In un adulto le tonsille sono praticamente invisibili dietro ai pilastri anteriori. La mucosa dei pilastri anteriori, in una faringite, si infiamma e può diventare edematosa. Siccome faringite e faringotonsillite sono praticamente sinonimi (del resto le tonsille sono fatte di tessuto linfatico il cui compito è reagire alle infezioni), non è impossibile vedere una faringe un po' edematosa e molto rossa e porre diagnosi di faringotonsillite in un tonsillectomizzato.Si vede ad occhio nudo che non ha tonsille ne loro residui
Anche perchè non è infrequente che il paziente tonsillectomizzato ti dica "mi fanno male le tonsille" (= il retrofaringe) ed è ancora più frequente che non faccia menzione anamnestica della tonsillectomia, vuoi per distrazione vuoi perché non conserva ricordo dell'intervento, che spesso avviene in età prescolare.
Nel complesso mi sembra un peccato veniale.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pablito pablito
- Offline
- FM borsista
-
- Messaggi: 531
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 5
Spiega perché, però.L'unica errore sarebbe dare antibiotico e poi fare (ad esempio il giorno dopo) la raccolta delle urine.
ci sono tanti studenti di medicina qui. Sicuramente sanno il perchè... mi pare abbastanza basilare.
Nella mia personale esperienza quasi tutte le cistiti sono date da ceppi resistenti al trimetoprim+sulfametox.studente italiano su domanda a cistite risponde: "per rispondere a questa domanda dobbiamo partire dalla descrizione anatomica delle vie urinarie con particolare riferimento alla fisiologia della vescica, all'atto della minzione e alle particolari condizioni di ristagno urinario"
Lo studente americano: "più frequente nelle donne, dovuto a brevità delle vie urinarire, E. Coli causa numero 1, trimetoprim sulfametox prima linea di terapia".
si capita è vero, sta di fatto che l'antibiotico iniziale di scelta per una cistite non complicata è il tmp-smz.
trattare tutti i pazienti con un fluorochinolone ha già cominciato a produrre i suoi effetti negativi in termini di resistenza, putroppo...
Never give up!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Sean McNamara
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Credo che mettere a segno qualche vittoria sia l'unica cosa che ci dà la forza di continuare a giocare le altre partite, quelle che sappiamo di non poter vincere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.