- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- abortisti o antiabortisti?
abortisti o antiabortisti?
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Serendipity
- Offline
- FM borsista
-
- Messaggi: 506
- Karma: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
Per me Emildandy ha ragione..questa è una cosa che mi dà molto fastidio..perchè mai un ginecologo non obiettore deve fare lui tutte le procedure di aborto??solo perchè ha deciso di rispettare il volere di un paziente non è detto che \"ami\" fare aborti in continuazione: potrebbe essere anche una persona che per un principio etico si sforza di rispettare la decisione del suo paziente pur non facendolo a cuore leggero..e deve ritrovarsi a fare anche il lavoro che spetterebbe agli altri??Scusa ma se tu scegli una specializzazione come ginecologia(e sai che richieste ti aspettano) e scegli di lavorare in un ospedale pubblico, allora hai gli stessi diritti e doveri degli altri..un ginecologo può benissimo essere obiettore, ma se tiene tanto ai suoi principi allora rinuncia allo stipendio pubblico e si dà al privato, alla ricerca, o lavora in una clinica privata..Il problema IMHO non è così semplice, perchè finisce che quasi tutti i ginecologi sono obiettori, non tanto per un forte rifiuto morale ma per un generico fastidio. E le IVG le praticano solo pochi idealisti che finiscono a non fare altro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mi sorge spontanea una domanda: ma se uno ha questa convinzione, perchè cavolo deve scegliersi una specialità che lo pone di fronte a questi problemi? Faccia otorinolaringoiatria, che non pone dilemmi etici.Pertanto, se uno ha questi problemi di coscienza (che io, beninteso, rispetto) E decide di diventare ginecologo lo stesso, io vedo solo 3 possibilità:1- è scemo. Ma allora, accidenti, può fare danni: ripetiamogli l\'abilitazione ed eventualmente togliamogliela per imperizia.2- gli piace litigare. Ma allora, accidenti, non è la persona adatta a lavorare in ambiente ospedaliero, dove si lavora in gruppo: suggeriamogli di aprire un bello studio privato, dove farà quello che meglio gradisce.3- vuole imporre le proprie convinzioni agli altri. Ma allora, accidenti, il suo ruolo non è quello del medico, ma quello del politico: vada a farlo e lasci la medicina ai medici.io sarei non abortista...perchè se io come donna abortissi mi entirei un\'assassina. ma è una opinione personale....compiere un aborto per me sarebbe comeuccidere.rispetto la scelta delle donne ad abortirerispetto lascelta dei medici di effettuare questa praticami piacerebbe che venisserorispettate anche lemie ideeio non vado in giro a vietare alledottoressemusulmane di togliere ilvelo in ospedale...maquesto è solo un esempio del mio rispetto versoleidee degli altri
A parte che non è sempre possibile trovare un altro medico, ti faccio presente che quand\'anche il sistema fosse perfetto e fosse sempre disponibile un medico \"abortista\", significherebbe pagare due stipendi al posto di uno. Se preferisci, il ginecologo \"obiettore di coscienza\" è un medico a servizio parziale, pagato però a prezzo pieno; questo imho non è molto giusto nei confronti di chi, con le tasse, paga il servizio sanitario nazionale aspettandosi tutti i servizi che questo è chiamato ad erogare.Tuttavia, se il ginecologo obiettore fosse disposto ad accettare una decurtazione del 30% dello stipendio, o se a fronte di ogni richiesta di intervento di un collega \"abortista\" gli fosse detratto dallo stipendio il costo della prestazione (ivi inclusi - magari - i costi del trasporto in ambulanza al primo ospedale con un collega \"abortista\"), mi potrebbe anche stare bene. Sono pressochè certo, tuttavia, che a fronte della perdita di vile denaro gli abortisti diventerebbero più rari dei quadrifogli.perciò semi capitasse unarichiesta del genere, laindirizzerei verso un altro medico
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ti stimo, e molto.ovviamente quoto ogni singola virgola.Abortista, e aggiungo: non capisco gli obiettori di coscenza...1) Perchè scelgono di fare i medici ( se devono moralizzare vadano a fare i preti o i politici )? Ma adirittura i ginecologi!?2) Quale coscenza? Mica solo loro che abortiscono! Dov\'è l\'etica medica, il rispetto delle scelte del paziente? Ancora più grave sono quelli che non vogliono neanche prescrivere la pillola del giorno dopo, che mettono in seria difficoltà la paziente, che si ritrova a dover CORRERE a cercare un medico razionale e con ogni ora che passa, diminuisce l\'efficacia della pillola!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.