- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Vaccinare i maschi contro l'HPV
Vaccinare i maschi contro l'HPV
- Messaggi: 2624
- Ringraziamenti ricevuti 78
50 campioni? Lo consideriamo un campione statistico adeguato?esaminando cinquanta campioni di liquidi seminali di uomini infertili
Il che significa che è assente nel 75% dei casi.hanno notato che il virus dell'Hpv è presente nel 25 per cento dei casi, localizzato direttamente negli spermatozoi e nel loro Dna.
Sì ma non sono date dai sierotipi 16 e 18!è conosciuta la correlazione con conditomi e verruche
Qualcuno ha già usato questo argomento per suggerire l'astinenza.l'utilizzo del preservativo riduce di molto la trasmissione dell'infezione, ma non l'annulla.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- coccinella
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 559
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
mi hai fatto pensare ad uno studio presentato allo smart che portava come esempio campione 10 e nn scherzo 10 pazienti...e avevano fatto pure i grafici....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2624
- Ringraziamenti ricevuti 78
Non è una statistica rilevante, lo ammetto, ma i certificati delle pochissime ragazzine vaccinate che ho visto io riportavano il cervarix (che è bivalente - 16 e 18).il vaccino in commercio-Gardasil-è un tetravalente x i sierotipi 6 11 16 18...
Posso naturalmente sbagliare, ma a un congresso avevavo dato il cervarix come più immunogeno. Se fosse vero, o come fosse fatto lo studio, onestamente non lo so.
Sì ma devi valutare il rapporto rischio/beneficio. In altre parole, se il rischio vaccinale supera il rischio di malattia, non si vaccina (e ho come la sensazione che questo sia il caso).quindi anche possibile prevenzione x i tumori anogenitali nell'uomo...
Beh, tutto dipende da ciò di cui si tratta. La mia tesi di laurea parlava di 36 bambini e i grafici li ho dovuti fare, certo io mi occupo prevalentemente di malattie da relativamente rare a veramente molto rare. In certi casi è una scelta obbligata.uno studio presentato allo smart che portava come esempio campione 10 e nn scherzo 10 pazienti...e avevano fatto pure i grafici....
Il caso dell'infertilità però certamente non è raro, sono migliaia le coppie che si rivolgono ai centri per la fertilità e fare uno studio su 50 pazienti in un campo del genere lo trovo un po' limitativo e certamente non statisticamente significativo.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
grazie per l'info DrHP non sapevo di questo rischio neurologico, quindi credo che insegnero' loro come usare un bel condom, o magari imparare a gestire le loro emozioni senza trasformarsi in scimmie bonobo in calore
ed è qui tutto il succo del discorso, stesso discorso che si dovrebbe fare alle giovani donne che si accingono a fare il vaccino...
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- calliphora
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 119
- Ringraziamenti ricevuti 0
www.scientificamerican.com/blog/60-secon...l-hpv-vac-2009-09-09
the hunter must hunt, for as soon as he stops he becomes the hunted.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alethedeath
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 218
- Ringraziamenti ricevuti 0
ed io invece, ripesco questa discussione per dare qualche risultato... o quantomeno citarlo. Meditate.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2624
- Ringraziamenti ricevuti 78
www.notiziae.com/sesso-orale-e-cancro-al...so-del-tabacco_2805/
Il sesso orale secondo i ricercatori della Ohio State University, sarebbe molto più pericoloso del tabacco, come causa principale dello sviluppo del cancro alla gola. Il virus del papilloma umano HPV è riconosciuto come la principale causa di circa il 70% di tutte le forme di cancro alla cervice uterina. Durante il rapporto orale, la diffusione di questo virus aumenterebbe drasticamente le probabilità di sviluppare il cancro alla gola.
Tale tesi sarebbe inoltre sostenuta da un aumento dei casi della malattia nei giovani maschi; in contrapposizione del fatto, che tale genere di patologia,
di solito si manifesta negli anziani che fumano e bevono abitualmente. Lo studio americano, basato su 300 pazienti, ha evidenziato che coloro che hanno avuto più di 6 partner sessuali sono 9 volte più a rischio di contrazione della malattia; mentre coloro che hanno avuto delle precedenti infezioni causate dal papilloma virus sono ben 32 volte più a rischio.
La pratica del sesso orale può quindi risultare molto più pericolosa, di quanto si possa pensare; per questo gli scienziati avvertono le persone al di sotto dei 50 anni di età su tale pratica.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
bene, aggiungo un'altra cosa alla lunga lista dei divieti, iniziata durante il corso di biologia, e rimpinguata esame dopo esame U_U
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.