- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
- FORUM
- Etica medica
- Categoria Generale
- Medicina ed Etica medica.
- Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
7 Anni 8 Mesi fa #282335
da Adalo
Risposta da Adalo al topic Re:Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Lettera dei ricercatori del CNR sui fatti di Milano, cito:
"Il danno arrecato, difficile da quantificare ma nell’ ordine delle centinaia di migliaia di euro, va però ben oltre la perdita degli animali illegalmente asportati, in quanto gli animalisti hanno tolto i cartellini a tutte le gabbie, rendendo non più identificabili gli animali e di fatto mandando in fumo il lavoro di anni di ricerca scientifica e i finanziamenti relativi.
Le ricerche riguardano in gran parte malattie del sistema nervoso, per le quali vi è un disperato bisogno di cure, attualmente non disponibili: autismo, malattia di Parkinson, di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica, sindrome di Prader-Willi, dipendenza da nicotina; le nostre ricerche sono finanziate da enti nazionali e internazionali tra cui Telethon, AIRC, NIDA, Fondazione Cariplo, Fondazione Mariani, Fondazione Sclerosi Multipla, Comunità Europea , Ministero della Ricerca, Ministero della Sanità, Regione Lombardia. I finanziamenti sono ottenuti mediante processi di valutazione rigorosa e i risultati sono pubblicati nelle migliori riviste internazionali nel campo.
L’incidente di sabato crea un precedente di inaudita gravità. Gli animalisti si sono arrogati il diritto di bloccare le ricerche approvate dagli uffici competenti del Ministero della ricerca, condotte secondo tutte le norme nazionali e internazionali sul trattamento degli animali da esperimento, finanziate da enti pubblici ma anche da fondazioni ONLUS, queste ultime sostenute dalle donazioni di cittadini generosi interessati alla salute pubblica. Gli stabulari del Dipartimento di biotecnologie mediche e medicina traslazionale rispondono a tutti i requisiti della legislazione europea vigente, e gli animali (topi, ratti e conigli, allevati ai soli scopi della ricerca e incapaci di sopravvivere in ambiente diverso da quello del laboratorio) sono mantenuti con la massima cura".
Chi ha facebook si iscriva qui: www.facebook.com/pages/A-Favore-della-Sp...95298?ref=ts&fref=ts ci sono state oltre 2000 "mi piace" in 3 giorni per quello che hanno fatto questi delinquenti di animalisti che preferiscono salvare la vita di un ratto piuttosto che la vita di un ventenne malato di sclerosi multipla.
Rivolto a chi ha fatto irruzione nei laboratori di ricerca mandando in fumo anni di lavoro: andate affanculo con tutto il cuore. Hanno più neuroni i topi che avete salvato che il vostro cervello.
Il bello che il 28 aprile a Roma c'è la manifestazione di questi imbecilli per chiedere che sia abolita la sperimentazione su animali in tutta Italia, e sono previsti oltre 5000 manifestanti.
Io sono per vietare l'assistenza del sistema sanitario nazionale a questi mentecatti, devono essere coerenti con ciò che manifestano, se si ammalano, caxxi loro.
:teschio-
"Il danno arrecato, difficile da quantificare ma nell’ ordine delle centinaia di migliaia di euro, va però ben oltre la perdita degli animali illegalmente asportati, in quanto gli animalisti hanno tolto i cartellini a tutte le gabbie, rendendo non più identificabili gli animali e di fatto mandando in fumo il lavoro di anni di ricerca scientifica e i finanziamenti relativi.
Le ricerche riguardano in gran parte malattie del sistema nervoso, per le quali vi è un disperato bisogno di cure, attualmente non disponibili: autismo, malattia di Parkinson, di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica, sindrome di Prader-Willi, dipendenza da nicotina; le nostre ricerche sono finanziate da enti nazionali e internazionali tra cui Telethon, AIRC, NIDA, Fondazione Cariplo, Fondazione Mariani, Fondazione Sclerosi Multipla, Comunità Europea , Ministero della Ricerca, Ministero della Sanità, Regione Lombardia. I finanziamenti sono ottenuti mediante processi di valutazione rigorosa e i risultati sono pubblicati nelle migliori riviste internazionali nel campo.
L’incidente di sabato crea un precedente di inaudita gravità. Gli animalisti si sono arrogati il diritto di bloccare le ricerche approvate dagli uffici competenti del Ministero della ricerca, condotte secondo tutte le norme nazionali e internazionali sul trattamento degli animali da esperimento, finanziate da enti pubblici ma anche da fondazioni ONLUS, queste ultime sostenute dalle donazioni di cittadini generosi interessati alla salute pubblica. Gli stabulari del Dipartimento di biotecnologie mediche e medicina traslazionale rispondono a tutti i requisiti della legislazione europea vigente, e gli animali (topi, ratti e conigli, allevati ai soli scopi della ricerca e incapaci di sopravvivere in ambiente diverso da quello del laboratorio) sono mantenuti con la massima cura".
Chi ha facebook si iscriva qui: www.facebook.com/pages/A-Favore-della-Sp...95298?ref=ts&fref=ts ci sono state oltre 2000 "mi piace" in 3 giorni per quello che hanno fatto questi delinquenti di animalisti che preferiscono salvare la vita di un ratto piuttosto che la vita di un ventenne malato di sclerosi multipla.
Rivolto a chi ha fatto irruzione nei laboratori di ricerca mandando in fumo anni di lavoro: andate affanculo con tutto il cuore. Hanno più neuroni i topi che avete salvato che il vostro cervello.
Il bello che il 28 aprile a Roma c'è la manifestazione di questi imbecilli per chiedere che sia abolita la sperimentazione su animali in tutta Italia, e sono previsti oltre 5000 manifestanti.
Io sono per vietare l'assistenza del sistema sanitario nazionale a questi mentecatti, devono essere coerenti con ciò che manifestano, se si ammalano, caxxi loro.
:teschio-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 8 Mesi fa #282339
da Soniah
Non posso che quotarti
Risposta da Soniah al topic Re:Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Io sono per vietare l'assistenza del sistema sanitario nazionale a questi mentecatti, devono essere coerenti con ciò che manifestano, se si ammalano, caxxi loro.
:teschio-
Non posso che quotarti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 8 Mesi fa #282488
da Light
Risposta da Light al topic Re:Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Il trionfo dell'ignoranza! :dash:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 8 Mesi fa #282645
da lucaleo
Risposta da lucaleo al topic Re:Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
www.vice.com/it/read/occupazione-farmacologia-milano-green-hill
Interessante intervista su Vice a due occupanti e a due esponenti di pro-Test Italia, movimento per la difesa della libertà alla SA.
Leggete con attenzione soprattutto le risposte degli attivisti anti-SA: mai letto niente di così gretto, stupido, illogico, disarticolato.
IL TUO VOTO VALE QUANTO IL LORO
Interessante intervista su Vice a due occupanti e a due esponenti di pro-Test Italia, movimento per la difesa della libertà alla SA.
Leggete con attenzione soprattutto le risposte degli attivisti anti-SA: mai letto niente di così gretto, stupido, illogico, disarticolato.
IL TUO VOTO VALE QUANTO IL LORO
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 8 Mesi fa #282911
da MoonWolf
Risposta da MoonWolf al topic Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mattia.Busana
- Offline
- Premium Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 616
- Ringraziamenti ricevuti 2
7 Anni 8 Mesi fa #282921
da Mattia.Busana
Risposta da Mattia.Busana al topic Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Vabbè ormai con Nature non abbiamo nemmeno più una reputazione da difendere....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Etica medica
- Categoria Generale
- Medicina ed Etica medica.
- Occupato lo stabulario dell'istituto di farmacologia Unimi
Tempo creazione pagina: 0.965 secondi