- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Anatomia
Anatomia
- Visitatori
-
quel tra parentesi mi ricorda tremendamente che io ho lo stesso problemano, la più difficile è anatomia 3 xD
(per me in realtà fu fisiologia, perchè sebbene Keller sia un grande la fa troppo fisica, e io odio la fisica xD)
:-]]
CHECCULO!
ok. MI SONO APPENA RESO CONTO di stare con le PEZZE AL CULO.
mo mi metto a pregare, accendo un cero, che ne so...
non ja posso fà.
Non si può ripassare anatomia 2 in un solo mese. T_T
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-ho capito male io e le considera giunzioni comunicanti?
-il libro sbaglia e si riferisce alle giunzioni occludenti definendole serrate?
-le giunzioni occludenti sono giunzioni serrate?
help
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Io ti consiglio la nuova edizione del gray.... secondo me è il miglior libro di anatomia esistente!Ciao, sono al primo anno di medicina e sto per comprare il libro di anatomia. Da noi è consigliato l'anastasi. Avrei trovato una buona offerta per l'edizione precedente a quella attualmente in commercio. Ci sono validi motivi per acquistare la nuova edizione? Grazie
Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ci sono differenze piccolissime, ma troverai moltissima gente che studierà dal balboni vecchio,Ciao, sono al primo anno di medicina e sto per comprare il libro di anatomia. Da noi è consigliato l'anastasi. Avrei trovato una buona offerta per l'edizione precedente a quella attualmente in commercio. Ci sono validi motivi per acquistare la nuova edizione? Grazie
l'unico valido motivo è che qunado parlerai di anatomia ci saranno dei riferimenti principalmente alla nuova edizione, anche se (sinceramente) la vecchia è fatta meglio. C'è qualcosa di microscopia in meno nella vecchia.
Insomma, se l'offerta è veramente buona, ti consiglierei di prendere il vecchio, ma se si tratta di risparmiare una cinquantina di euro, a questo punto fai uno sforzo...
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Poi ha detto che i visceri raggiungono l'organo nell'ileo...ma organi e visceri non sono la stessa cosa?
Dove possdo trovare spiegato bene la sierosa cavita sierosa peritoneo ecct?sull' Edihermes?
Sto preparando Anatomia 1 e sinceramente non ho capito quali saranno i vari argomenti dell'esame perche da noi querst'anno c'è un nuovo ordinamento?Di solito quali sono ...apparato locomotore,app.respiratorio,circolatorio..e poi?
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Prima di tutto a che universita sei iscritta?!(roma,milano, napoli....?!)Sto preparando Anatomia 1 e sinceramente non ho capito quali saranno i vari argomenti dell'esame perche da noi querst'anno c'è un nuovo ordinamento?Di solito quali sono ...apparato locomotore,app.respiratorio,circolatorio..e poi?
grazie
ogni università ha programmi diversi, per esempio alla sapienzia anatomia1 è solo il locomotore.
poi scusa basta che vai sul sito della tua facoltà e trovi il piano di studi cn relativi argomenti
oppure vai in segreteria o direttamente dal professore!
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ok...torino,per quanto riguarda l'argomento sierose qualcuno sa dirmi dove poos trovare una spiegazione :vittoriaa:?
medchirurgia.campusnet.unito.it/pdf/guida.pdf
pagina 81 c'è il programma di anatomia 1!
"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Dunque, se non mi sbaglio, la membrana sierosa ha le stesse funzioni della tonaca avventizia e ricopre certi organi, è composta da un epitelio pavimentoso semplice detto mesotelio che poggia su uno strato di tessuto connettivo (mentre la avventizia è composta solo di tessuto connettivo fibroso e/o elastico).
Gli organi sono rivestiti da due foglietti di questa membrana: uno si chiama parietale, è quello più esterno, che aderisce alla cavità, uno è detto viscerale, che è quello più interno e aderisce ai visceri.
Lo spazio racchiuso tra i due foglietti è detto cavità sierosa. "Sierosa" in quanto presenta del liquido lubrificante che permette di ridurre l'attrito tra i due foglietti e quindi favorisce lo scorrimento.
Potresti specificare meglio cosa non ti è chiaro a riguardo, così che possiamo provare a darti un aiuto più concreto?
Anche Wikipedia comunque potrebbe darti un aiuto per chiarire qualche dubbio, quindi, se non hai già consultato queste voci, te le segnalo:
Peritoneo
Pleura
Pericardio
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.