- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Etica medica
-
Categoria Generale
-
Medicina ed Etica medica.
- Anatomia
Anatomia
secondo voi faccio bene a buttare il fumagalli e a studiare splancnologia sul gray?o è troppo dispersivo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ciao a tutti...approfitto della vostra gentilezza per chiedere un consiglio:
secondo voi faccio bene a buttare il fumagalli e a studiare splancnologia sul gray?o è troppo dispersivo?
Io ti consiglio il balboni + netter..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Volevo un consiglio per il libro di neuroanatomia..mi hanno consigliato il Trattato di Neuroanatomia di Burt o Anatomia funzionale del sistema nervoso di Nussdorfer..voi quale dite che il migliore? ne avete altri che avete trovato migliori? come libro di anatomia ho l'Anastasi e mi hanno sconsigliato vivamente di fare il sistema nervoso da lì..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ragazzi ma cos'è questo burt??ho girovagato un pò su internet e gli studenti ne parlano bene... ma non ho capito, è un compendio tipo cattaneo o è proprio un libro a se, tipo balboni-motta?help non so proprio che testo prendere per neuroanatomia!!!giorgi girl ha scritto:
Esattamente come te...Per neurologia il Burt è fantastico!Per il resto Balboni!balboni per tutto, meno che per il nervoso... per questa parte, io ho studiato dal burt, e l\'ho trovato meraviglioso... grazie a quello, la parte di neuro per l\'esame di fisiologia l\'ho preparata in molto meno tempo...
dategli un\'occhiata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- calliphora
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 119
- Ringraziamenti ricevuti 0
Se intendi il Netter, la terza edizione oltre ad avere la copertina nera anziché blu (cambiamento RIVOLUZIONARIOsalve, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono molte differenze tra la seconda e la terza edizione dell'atlante di anatomia? le tavole sono le stesse ma ce n'è qualcuna in più o cambiano? grazie

the hunter must hunt, for as soon as he stops he becomes the hunted.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se intendi il Netter, la terza edizione oltre ad avere la copertina nera anziché blu (cambiamento RIVOLUZIONARIOsalve, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono molte differenze tra la seconda e la terza edizione dell'atlante di anatomia? le tavole sono le stesse ma ce n'è qualcuna in più o cambiano? grazie
) ha qualche tavola in più (nemmeno disegnate da Netter, visto che è morto), ma saranno sì e no una decina e non di certo di importanza vitale. Se hai a disposizione una seconda edizione secondo me va benissimo, le differenze sono minime.
Sicuro?!?
La copertina della seconda edizione è rossa.. quella della terza è blu..
E le differenze sono nell'organizzazione delle tavole, nelle tavole del corpo integro, e nella qualità della stampa..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- calliphora
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 119
- Ringraziamenti ricevuti 0
Se intendi il Netter, la terza edizione oltre ad avere la copertina nera anziché blu (cambiamento RIVOLUZIONARIOsalve, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono molte differenze tra la seconda e la terza edizione dell'atlante di anatomia? le tavole sono le stesse ma ce n'è qualcuna in più o cambiano? grazie
) ha qualche tavola in più (nemmeno disegnate da Netter, visto che è morto), ma saranno sì e no una decina e non di certo di importanza vitale. Se hai a disposizione una seconda edizione secondo me va benissimo, le differenze sono minime.
Sicuro?!?
La copertina della seconda edizione è rossa.. quella della terza è blu..
E le differenze sono nell'organizzazione delle tavole, nelle tavole del corpo integro, e nella qualità della stampa..
Sì, sono sicura!
La copertina rossa è quella della prima edizione, la seconda è blu e la terza è nera (io ho quest'ultima, quindi non posso sbagliarmi). Tra la prima e la seconda edizione (cioè tra la rossa e la blu) ci sono cambiamenti - come giustamente dici tu - abbastanza sostanziali, ma tra la seconda e la terza non direi.
Io ho la terza, ma molti miei compagni di corso hanno la prima e la seconda e ho avuto modo di vederlo di persona. =)
the hunter must hunt, for as soon as he stops he becomes the hunted.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se intendi il Netter, la terza edizione oltre ad avere la copertina nera anziché blu (cambiamento RIVOLUZIONARIOsalve, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono molte differenze tra la seconda e la terza edizione dell'atlante di anatomia? le tavole sono le stesse ma ce n'è qualcuna in più o cambiano? grazie
) ha qualche tavola in più (nemmeno disegnate da Netter, visto che è morto), ma saranno sì e no una decina e non di certo di importanza vitale. Se hai a disposizione una seconda edizione secondo me va benissimo, le differenze sono minime.
Sicuro?!?
La copertina della seconda edizione è rossa.. quella della terza è blu..
E le differenze sono nell'organizzazione delle tavole, nelle tavole del corpo integro, e nella qualità della stampa..
Sì, sono sicura!
La copertina rossa è quella della prima edizione, la seconda è blu e la terza è nera (io ho quest'ultima, quindi non posso sbagliarmi). Tra la prima e la seconda edizione (cioè tra la rossa e la blu) ci sono cambiamenti - come giustamente dici tu - abbastanza sostanziali, ma tra la seconda e la terza non direi.
Io ho la terza, ma molti miei compagni di corso hanno la prima e la seconda e ho avuto modo di vederlo di persona. =)
Chiedo venia!


hai ragione!! quella che ho io è la blu ovvero la seconda.. mi sono confuso con qualche altro libro.. quindi la terza sostanzialmente è la stessa della mia.. meglio così.. _8-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.