- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Quanto è importante la matematica ???
- FORUM
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Quanto è importante la matematica ???
Quanto è importante la matematica ???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Diagnosidifferenziale
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 310
- Ringraziamenti ricevuti 0
Non vedo contradizione in quello detto precedentemente (era solo un esempio).Tu non puoi andare a ricercare per ognuno il percorso farmacodinamico e farmacocinetico cioe dal pillolone all\'azione sul DNA (passaggi intermedi tutti compresi) ma ti accontenti della risposta statistica media Non è possibile fare l\'AUC nel singolo paziente. Basta pensare all\'interazione tra farmaci, ma se inizi a considerare tutte le variabili alla fine non sai piu cosa fare.Anche questo è solo un esempio potevo farne un altro sulla pressione arteriosa e cosi via...io intendevo anche la componente genetica individuale.farmaci che su un soggetto hanno un determinato effetto,su un altro possono avere meno efficacia,i trattamenti chemioterapici sono per esempio molto specifici e variano da persona a persona..era qst il senso..La medicina non è una scienza esatta per il semplice fatto che nel singolo paziente tu non puoi monitorare tutto istante per istante.Se tu avessi un sensore del ph, un sensore della PCo2 etc, un sensore della concentrazione del farmaco somministrato et etc forse sarebbe esatta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ti dico, io ho appena terminato la mia primissima settimana di Medicina (e anche di pendolare:angry: ) e posso dirti che se sei in grado di superare il test hai tutto quel che ti serve per poter riuscire negli esami di fisica e di chimica.Il prof. di fisica non dà nulla per scontato, quello di chimica dà per scontato pochissimo (ma questo vale per i prof. che ho io). Poi se hai studiato per arrivare al test ti sarà pure rimasto qualcosa???? Io ho perso anni di chimica inutilmente alle superiori ma adesso ho capito cose che prima mi erano poco chiare o cmq confuse. Per quanto riguarda la matematica (che poi è l\'argomento del topic) basta sapere le proprietà delle potenze, le equazioni di circonferenza, parabola e iperbole equilatera, come si usano il seno e il coseno per ricavare i cateti di un triangolo e cos\'è un logaritmo. Se poi sai anche fare lo studio di funzione sai già più del necessario...ragazzi ieri ho letto su internet la testimonianza di una ragazza che studia medicina.lei ha scritto che pur venendo da un liceo scientifico si è trovata in enorme difficoltà per l\'esame di fisica o comunque con tutto ciò che abbia a che fare con la matematica, tanto da farle addirittura ripensare alla scelta fatta nonostante le motivazioni (scegliere la facoltà di medicina, appunto).allova vi chiedo: innanzitutto quali sono gli esami in cui c\'è la matematica??(anche poca)..e poi è davvero così impossibile affrontare questi esami per una persona che non sa nulla di fisica e pochissimo di matematica?a lezione il prof dà per scontati certi argomenti??io so che si fanno dei corsi di recupero facoltativi all\'inizio dell\'anno in cui si possono recuperare le lacune...sono davvero utili?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- Quanto è importante la matematica ???