- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Da grande farò il medico ? forse .. non so
- E se i Film ingannano?
E se i Film ingannano?
- MarShepherd
- Offline
- New Member
-
- Se vuoi, puoi!!
- Messaggi: 44
- Ringraziamenti ricevuti 0
ma voi quando avete deciso di studiare medicina, per cosa lo avete fatto??
No, giusto per capire, sembra che voi lo abbiate fatto sapendo già cosa vi aspettasse, o meglio, spero davvero che non lo abbiate fatto solo per i soldi "facili".. perchè a parer mio mi sembra che gli ospedali ora siano pieni di questo tipo di medici e questo sta alla base della malasanità odiena, secondo me! e allora a questo punto ben vengano i telefilm, che nel mio caso hanno risvegliato un interesse pregresso, se servono a far suscitare passioni profonde, perchè tranquilli che se uno studente di medicina, come di qualunque altra facoltà, se non ha passione in quello che sta studiando molla prima di arrivare al terzo anno! se non il secondo proprio!
Sono molto curioso di leggere quali erano le vostre motivazioni per studiare medicina ai tempi della vostra iscrizione e se ancora la pensate come allora..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Violetta-biomedical
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 122
- Ringraziamenti ricevuti 0
Poi che molto lo facciano per un lavoro sicuro, per i soldi ecc... ok, è vero... ma se fanno bene il loro lavoro poi poco mi importa dei loro propositi iniziali.
A me personalmente non conveniva molto da un punto di vista economico, dato che già potrei lavorare...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
c'è un topicma voi quando avete deciso di studiare medicina, per cosa lo avete fatto??
"perchè fate medicina" apposito, usa la funzione "cerca" per trovarlo
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarShepherd
- Offline
- New Member
-
- Se vuoi, puoi!!
- Messaggi: 44
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
così giovane e già così pieno di pregiudizi.... quanti medici conosci?a parer mio mi sembra che gli ospedali ora siano pieni di questo tipo di medici e questo sta alla base della malasanità odiena, secondo me
cmq, per rispondere alla tua domanda: il corso di laurea si sceglie, come quasi tutto nell'adolescenza, un po' per caso, così se poi non si attiva qualcosa poi si molla. io l'ho fatto perchè ero innamorata del prof di biologia ed ero affascinata dal corpo umano... non è nobile ma mai pensato di diventare wonderwoman comunque
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Personalmente credo che la considerazione per la quale uno si sente a casa in un certo luogo mi sembra centrata, e mi ci riconosco molto. Per contro, trovo incredibilmente stupido domandarsi cosa succede se la realtà è diversa da un telefilm. La realtà è diversa dai telefilm, ovviamente. Nei telefilm sembra che la vita sia fatta per il 95% di spasso ed emozioni e per il 5% di routine e seccature. La realtà è l'esatto opposto. Consiglio caldamente a tutti di godersi la vita finché possono. Io l'ho fatto e rifarei tutto quanto. Meglio ancora, fatevi segare una volta in IV superiore e una volta in V. 4 anni di spasso al prezzo di due. Poi fate l'università seriamente.
Sempre personalmente, con tutto il rispetto per la buonanima di quel lagnoso di de andrè, fare il medico non è solo un mestiere (chi ha fatto altri mestieri lo sa bene). Sì può fare il medico come un mestiere qualunque, oppure essere un buon medico. Sono scelte. La maggior parte dei colleghi sceglie la prima.
Facendo il medico non si fanno i soldi facili, a meno che non si sia figli di, caso in cui verosimilmente i soldi facili si fanno comunque. Si può guadagnare e se ci si adatta si lavora sempre e si guadagna decentemente, ma costa fatica. Tanta fatica.
Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Personalmente credo che la considerazione per la quale uno si sente a casa in un certo luogo mi sembra centrata, e mi ci riconosco molto.
Quoto e straquoto.
Facendo il medico non si fanno i soldi facili, a meno che non si sia figli di, caso in cui verosimilmente i soldi facili si fanno comunque. Si può guadagnare e se ci si adatta si lavora sempre e si guadagna decentemente, ma costa fatica. Tanta fatica.
Ri-quoto.
Permettetemi comunque di osservare che tra che immaginarsi di fare un bel lavoro soddisfacente nel proprio futuro e di essere il prescelto della medicina che resuscita morti ci sia una bella differenza. La prima fa parte delle speranze che ognuno (giustamente) ha quando sceglie il proprio percorso di studi e potrà benissimo far parte della realtà, la seconda fa parte solo di Grey's Anatomy.
Altra piccola osservazione, anzi una domanda...Dr. Katia, scusa ma...dove pensi che li mandino i pazienti in pericolo di vita?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarShepherd
- Offline
- New Member
-
- Se vuoi, puoi!!
- Messaggi: 44
- Ringraziamenti ricevuti 0
Questo intendevo dire.. e spero davvero di non diventare mai una medico del genere se dovessi farcela mai un giorno, perchè giuro che mollerei tutto a farei qualcos'altro!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.