- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Da grande farò il medico ? forse .. non so
- La scuola superiore è davvero determinante?
- Forum
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- La scuola superiore è davvero determinante?
La scuola superiore è davvero determinante?
- Gianlucads93
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
8 Anni 3 Mesi fa #272918
da Gianlucads93
Risposta da Gianlucads93 al topic Re:La scuola superiore è davvero determinante?
Non penso che sia così rilevante la scelta della scuola superiore anche se devo ammettere che è stato molto semplice per me fare tutto il programma di chimica e biologia in nemmeno 2 mesi. Questo perchè a scuola (liceo scientifico) facemmo abbastanza bene queste 2 materie. Ma ti ripeto non è rilevante. Ciò che conta è la tua determinazione e quanto sei disposto a sacrificarti per raggiungere il tuo scopo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Riduci
Di più
- Messaggi: 103
- Ringraziamenti ricevuti 0
8 Anni 3 Mesi fa #273008
da giugiu22
Risposta da giugiu22 al topic Re:La scuola superiore è davvero determinante?
secondo me lo è, ma fino ad un certo punto. Io ho fatto il liceo socio psico pedagogico e la prima volta che provai il test sentivo molto la differenza con chi aveva studiato bene le materie scientifiche (e non parlo necessariamente dello scientifico perché non è affatto detto che sol perché è lo scientifico si studi bene la matematica e la fisica per esempio), ma passato un anno quel che fai tu e quel che ti metti a studiare da te è ciò che ti da la preparazione, non le 2 fesserie che studi al liceo. Perciò caro, tranquillo che siamo tutti sulla stessa barca!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Anni 3 Mesi fa #273034
da Laide
Stessa identica cosa da noi... il primo giorno hanno chiesto di alzare la mano a chi non venisse da uno scientifico o da un classico, e su 100 saranno stati meno di 10, forse addirittura meno di 5.
Ovvio che se uno è sveglio e determinato ce la fa, qualsiasi scuola superiore abbia frequentato; tuttavia per quello che riguarda la mia esperienza a passare il test sono per la maggior parte provenienti dai due licei.
Ah! Con te, forse, piccola consorte
vivace, trasparente come l’aria
rinnegherei la fede letteraria
che fa la vita simile alla morte...
G.Gozzano
Risposta da Laide al topic Re:La scuola superiore è davvero determinante?
Io non credo sia così determinante ma mi ricordo che durante la prima lezione del corso di fisica del primo anno di med, il prof per fare un esperimento/statistica, fece alzare la mano agli ex studenti del classico (fra cui io; pochi ma si notava la nostra presenza), poi a quelli dello scientifico (praticamente quasi la totalità dei presenti), e poi le altre scuole superiori (2 o 3 manine spaurite che si alzarono).. non voglio metterti paura eh, ma studia studia studia. :
Stessa identica cosa da noi... il primo giorno hanno chiesto di alzare la mano a chi non venisse da uno scientifico o da un classico, e su 100 saranno stati meno di 10, forse addirittura meno di 5.
Ovvio che se uno è sveglio e determinato ce la fa, qualsiasi scuola superiore abbia frequentato; tuttavia per quello che riguarda la mia esperienza a passare il test sono per la maggior parte provenienti dai due licei.
Ah! Con te, forse, piccola consorte
vivace, trasparente come l’aria
rinnegherei la fede letteraria
che fa la vita simile alla morte...
G.Gozzano
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Forum
- Categoria Generale
- Da grande farò il medico ? forse .. non so
- La scuola superiore è davvero determinante?
Tempo creazione pagina: 0.418 secondi