Consiglia questo sito su Facebook:

Come prepara la Bicocca?

Di più
11 Anni 7 Mesi fa #274515 da Savio_21
Come prepara la Bicocca? è stato creato da Savio_21
Ciao a tutti, sono nuovo, spero di non aver sbagliato sezione.
Dal titolo si potrebbe intendere che sono uno studente delle superiori che sta scegliendo dove immatricolarsi, invece no, sono uno studente della Bicocca che dopo qualche anno comincia a chiedersi dov'è finito.
Per farla breve, mi rivolgo a chi ha frequentato la Bicocca, com'è la vostra preparazione rispetto a quella di chi ha frequentato altre università? Come vi siete trovati fuori dal mondo bucolico di Monza? Ci sono gli squali che vi divorano (come diceva la Rigamonti)?

Grazie in anticipo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #274620 da vitale
Risposta da vitale al topic Re:Come prepara la Bicocca?
Parlando con dei ragazzi che si sono laureati, o
del 6° anno mi hanno detto che forse da altre parti preparano meglio( Statale per esempio).
Dicono anche che una volta laureati, conta molto da dove vieni, e venire dalla Bicocca non
è ben visto(se tenti il test di specialità fuori).
Boh mi hanno detto così, non so se è vero o no. Staremo a vedere.

"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #274652 da Savio_21
Risposta da Savio_21 al topic Re:Come prepara la Bicocca?
Purtroppo sembra essere come temevo...
Ho letto sul tuo profilo che sei un ex-Sapientino, hai notato differenze?
Come giudichi quanto fatto in Bicocca fino adesso?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #274654 da vitale
Risposta da vitale al topic Re:Come prepara la Bicocca?
Si le differenze sono molte.
Qui si studia principalmente sugli appunti, sembra un liceo,e
si guarda molto all'esteriorità. Fanno mille laboratori e ripetono sempre le stesse cose
(in 2 anni mi avranno spiegato la PCR 15 volte).
Alla Sapienza si doveva sapere il Sacro Libro, pure l'indice (pochi professori volevano i loro appunti,almeno nel mio canale era così).
Avevamo più responsabilità, era università e non un liceo-bis; nessuno ti diceva cosa dovevi fare, e nessuno ti obbligava a farle, ma se non le facevi erano caz** (scusa il gioco di parole).
Nota dolente è la modalità degli esami : le crocette.
In questo modo è molto più facile per chi studia di meno, si copia, ci sono compiti vecchi, ci sono sotterfugi.
Alla Sapienza facevamo (quasi sempre) solo orali, con più professori. Qui molte volte l'orale è facoltativo.
Nota positiva si fa tanto tirocinio. Però devi essere fortunato, se ti assegnano l'ospedale e il tutor giusto sei a cavallo.
Ad oggi posso solo dirti che in questo anno e qualche mese, ho mantenuto la media che avevo alla Sapienza, ho fatto tutti gli esami. Ho solo dovuto cambiare mentalità e metodo di studio.
Il tirocinio mi è stato d'aiuto, però è presto per tirare le somme.
Aspetterò il 6° anno per confrontarmi con i miei ex compagni.

"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa - 11 Anni 6 Mesi fa #274656 da Savio_21
Risposta da Savio_21 al topic Re:Come prepara la Bicocca?
Leggendo, alcune cose mi hanno fatto sorridere perché mi ci ritrovo completamente, in particolare esami a crocette vecchi...
A microbiologia non abbiamo fatto l'HIV (anche qui ci sarebbe da parlare...), ma sui compiti vecchi c'era una domanda ricorrente (quale antigene è caratteristico) e NESSUNO l'ha sbagliata (prendo una domanda, ma potrei dire lo stesso per Toxoplasma gondii - gatto). :mago:

PS: Grazie per le risposte, speriamo bene...
Ultima Modifica 11 Anni 6 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #274657 da vitale
Risposta da vitale al topic Re:Come prepara la Bicocca?

Leggendo, alcune cose mi hanno fatto sorridere perché mi ci ritrovo completamente, in particolare esami a crocette vecchi...
A microbiologia non abbiamo fatto l'HIV (anche qui ci sarebbe da parlare...), ma sui compiti vecchi c'era una domanda ricorrente (quale antigene è caratteristico) e NESSUNO l'ha sbagliata (prendo una domanda, ma potrei dire lo stesso per Toxoplasma gondii - gatto). :mago:

PS: Grazie per le risposte, speriamo bene...

Tranquillo l'HIV la farai al 3° e poi 17 volte nei vari laboratori, è un argomento
abbastanza ridondante      :sarcastic: :sarcastic:

"Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato." (O.Wilde)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Cyanidevitale
Tempo creazione pagina: 0.604 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy