Consiglia questo sito su Facebook:

L'Oncologo è un poveraccio?

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176110 da thetruth
gaudio ha scritto:

beh, 1800 euro dopo che ti sei rotto la schiena sui libri, imparato a memoria volumi su volumi, fatto un culo assurdo in reparto... se permetti ho qualche riserva, pensando che un qualsiasi altro professionista (anche un idraulico) guadagna di più...per rispondere a swan: non è che c\'è una differenza di stipendio :P nè tantomeno un medico viene pagato di + o - per la sua specializzazione (sennò sceglierebbero tutti quella dove si guadagna di più).La differenza è tra la specializzazione che ti da una possibilità unicamente ospedaliera (vedi oncologo, caridochirurgo, neurochirurgo...)e quella che ti da una possibilità anche privata: cardiologo, urologo...ovviamente nel privato guadagni molto di più che nel pubblico. Inutile dire il vero lavoro del medico si fa nel pubblico (a meno che non vuoi praticare la medicina estetica :S)

il primario di cardiochirurgia del san raffaele chiede per un\'ora di visita 500 euro privatamente nel suo studio.trai tu le conclusioni.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176111 da thetruth
Mafalda ha scritto:

Emily ha scritto:

gaudio ha scritto:

beh, 1800 euro dopo che ti sei rotto la schiena sui libri, imparato a memoria volumi su volumi, fatto un culo assurdo in reparto... se permetti ho qualche riserva, pensando che un qualsiasi altro professionista (anche un idraulico) guadagna di più...per rispondere a swan: non è che c\'è una differenza di stipendio :P nè tantomeno un medico viene pagato di + o - per la sua specializzazione (sennò sceglierebbero tutti quella dove si guadagna di più).La differenza è tra la specializzazione che ti da una possibilità unicamente ospedaliera (vedi oncologo, caridochirurgo, neurochirurgo...)e quella che ti da una possibilità anche privata: cardiologo, urologo...ovviamente nel privato guadagni molto di più che nel pubblico. Inutile dire il vero lavoro del medico si fa nel pubblico (a meno che non vuoi praticare la medicina estetica :S)

be ci sono facoltà molto piu dure di medicina tipo fisica ed ingegneria che dopo la laurea quei soldi in un mese non li si vede mai

beh...oddio...ingegneria che? dipende dall\'indirizzo...credimi che se un ingegnere meccanico ci sa fare quei soldi li vede in un giorno...no in un mese!

un ingegnere meccanico della fiat guadagna 1600 euro netti al mese per tutta la vita.altro che in un giorno!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176145 da Emily
thetruth ha scritto:

gaudio ha scritto:

beh, 1800 euro dopo che ti sei rotto la schiena sui libri, imparato a memoria volumi su volumi, fatto un culo assurdo in reparto... se permetti ho qualche riserva, pensando che un qualsiasi altro professionista (anche un idraulico) guadagna di più...per rispondere a swan: non è che c\'è una differenza di stipendio :P nè tantomeno un medico viene pagato di + o - per la sua specializzazione (sennò sceglierebbero tutti quella dove si guadagna di più).La differenza è tra la specializzazione che ti da una possibilità unicamente ospedaliera (vedi oncologo, caridochirurgo, neurochirurgo...)e quella che ti da una possibilità anche privata: cardiologo, urologo...ovviamente nel privato guadagni molto di più che nel pubblico. Inutile dire il vero lavoro del medico si fa nel pubblico (a meno che non vuoi praticare la medicina estetica :S)

il primario di cardiochirurgia del san raffaele chiede per un\'ora di visita 500 euro privatamente nel suo studio.trai tu le conclusioni.

500 euro? ma chi si crede di essere?:blink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176148 da futuro medico?!
Emily ha scritto:

thetruth ha scritto:

gaudio ha scritto:

beh, 1800 euro dopo che ti sei rotto la schiena sui libri, imparato a memoria volumi su volumi, fatto un culo assurdo in reparto... se permetti ho qualche riserva, pensando che un qualsiasi altro professionista (anche un idraulico) guadagna di più...per rispondere a swan: non è che c\'è una differenza di stipendio :P nè tantomeno un medico viene pagato di + o - per la sua specializzazione (sennò sceglierebbero tutti quella dove si guadagna di più).La differenza è tra la specializzazione che ti da una possibilità unicamente ospedaliera (vedi oncologo, caridochirurgo, neurochirurgo...)e quella che ti da una possibilità anche privata: cardiologo, urologo...ovviamente nel privato guadagni molto di più che nel pubblico. Inutile dire il vero lavoro del medico si fa nel pubblico (a meno che non vuoi praticare la medicina estetica :S)

il primario di cardiochirurgia del san raffaele chiede per un\'ora di visita 500 euro privatamente nel suo studio.trai tu le conclusioni.

500 euro? ma chi si crede di essere?:blink:

bhe sa di essere tra i migliori e quindi vuole guadagnare.ma per essere primario del san raffaele vuoldire essere proprio una cima.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176151 da gaudio
ribadisco che comunque di primari del san raffaele ce n\'è uno in tutta Italia, non potete riportarlo come esempio, nella normalità un cardiochirurgo guadagna come un ospedaliero: sui 2500.

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176426 da DrHP
Risposta da DrHP al topic Re:L\'Oncologo è un poveraccio?

nella normalità un cardiochirurgo guadagna come un ospedaliero: sui 2500.

Il punto è sempre quanta attività libero-professionale fai al di fuori dell\'impegno ospedaliero. Alcune specialità te ne permettono molta, altre molto poca.Con tutto ciò mi permetto due considerazioni: 1- la medicina offre eccellenti possibilità di guadagno, ma se a piacere sono soprattutto i soldi ci sono attività a maggior guadagno e minor rischio, p.es. l\'avvocatura piuttosto che la finanza2- il medico che guadagna è quello che ha passione, indipendentemente dalla specialità che si sceglie: è la passione che guida la cultura e per conseguenza la competenza e la capacità di trattare al meglio i pazienti.

Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 1.031 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy