Consiglia questo sito su Facebook:

Onore ai Vinti, Gloria ai Vincitori... COM'è ANDATA???

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #191253 da ro.ber.to
54. L’anemia falciforme è una malattia genetica causata da una mutazione:
        A) puntiforme autosomica che determina la sostituzione della valina con l’acido glutammico in una
            catena beta dell’emoglobina
        B) cromosomica, legata al cromosoma X, che si manifesta in modo grave negli individui omozigoti
        C) puntiforme, legata al cromosoma Y, che si manifesta in modo grave negli individui omozigoti
        D) puntiforme autosomica che determina la sostituzione dell’acido glutammico con la valina in una
          catena beta dell’emoglobina
        E) cromosomica, autosomica o legata ai cromosomi sessuali, che si manifesta con la stessa gravità
            negli individui eterozigoti e omozigoti

0.( 0.( 0.( 0.(

Qua hanno scritto 'na cazz***.
:sarcastic:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #191254 da pie.chi
PARDON, NULLA HO SBAGLIATO A SCRIVERE

Non prenderti male XD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa - 14 Anni 9 Mesi fa #191257 da ifigenia

59. Indica quale delle seguenti affermazioni è valida per un enzima che catalizza una reazione
    reversibile del tipo A + B      C + D:
        A) partecipa alla reazione legando i substrati
        B) non prende parte alla reazione
        C) sposta verso destra l’equilibrio della reazione
        D) si lega ai substrati con legame covalente
        E) è attivo solo in presenza di un coenzima


Sbaglio o ci sono due risposte corrette?



la risposta è CORRETTA. gli enzimi sono x definizione dei catalizzatori biologici che catalizzano la reazione legandosi ai substrati. sui libri è riportato che non prendono parte alla reazione semplicemente xkè non contribuiscono come reagenti nè come prodotti (la reazione avverrebbe cmq cn e senza di loro, anche se in tempi molto diversi). La funzione dei catalizzatori pertanto non è quella di NON PRENDERE PARTE ALLA REAZIONE, intesa come comportarsi da perfetti inutili, bensì PARTECIPARE ALLA REAZIONE LEGANDOSI AI SUBSTRATI.
potete anche appigliarvi alla "domanda posta in modo poco chiaro", ma, come è stato già sottolineato sopra, si sceglie l'opsione + probabile, che spesso non è l'unica esatta, ma quella che dice PIù COSE VERE
Ultima Modifica 14 Anni 9 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa - 14 Anni 9 Mesi fa #191259 da ro.ber.to

59. Indica quale delle seguenti affermazioni è valida per un enzima che catalizza una reazione
    reversibile del tipo A + B      C + D:
        A) partecipa alla reazione legando i substrati
        B) non prende parte alla reazione
        C) sposta verso destra l’equilibrio della reazione
        D) si lega ai substrati con legame covalente
        E) è attivo solo in presenza di un coenzima

la risposta è CORRETTA. gli enzimi sono x definizione dei catalizzatori biologici che catalizzano la reazione legandosi ai substrati. sui libri è riportato che non prendono parte alla reazione semplicemente xkè non contribuiscono come reagenti nè come prodotti (la reazione avverrebbe cmq cn e senza di loro, anche se in tempi molto diversi). La funzione dei catalizzatori pertanto non è quella di NON PRENDERE PARTE ALLA REAZIONE, intesa come comportarsi da perfetti inutili, bensì PARTECIPARE ALLA REAZIONE LEGANDOSI AI SUBSTRATI.
potete anche appigliarvi alla "domanda posta in modo poco chiaro", ma, come è stato già sottolineato sopra, si sceglie l'opsione + probabile, che spesso non è l'unica esatta, ma quella che dice PIù COSE VERE


Sbaglio o ci sono due risposte corrette?


Carissima ifigenia, premettendo (di nuovo) che ho risposto correttamente e aggiungendo che di questo test non me ne frega un emerito bip ti rispondo.

La A non dice più cose vere.
Entrambe contengono la stessa quantità di verità.
Mi vuoi dire che gli enzimi sono diventati dei reagenti?

Altra cosa:
NON CHIEDE DA NESSUNA PARTE LA FUNZIONE DEGLI ENZIMI.

Solo in quel caso avresti avuto ragione.

Ultima Modifica 14 Anni 9 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #191263 da DrHP
Per quanto riguarda la domanda sugli enzimi:
è chiaro a chiunque abbia tre neuroni interconnessi che gli enzimi prendono parte alla reazione. Infatti ad essi si legano i substrati, permettendo un abbassamento dell'energia di attivazione necessaria perché la reazione avvenga. Dovete ricordarvi il tipico disegnino con le forme geometriche a incastro che rappresenta il funzionamento schematizzato dell'enzima: ce ne vuole per dire che l'enzima non interviene nella reazione. Che poi non sia parte dei reagenti né dei prodotti è altra questione. Che cavilliate su questa domanda è un buon indicatore di quanto idiotamente, nozionisticamente e acererebratamente voi studiate.

Un altro eccellente esempio è la domanda sulla placca motrice, che è ovviamente postsinaptica: infatti è su di essa che "agisce la terminazione presinaptica del motoneurone". Ma voi studiate i termini e le definizione, non cercate di capire e analizzare: tutto quello che vi importa è sapere a memoria la rispostina giusta.

Alcune domande imho cavillabili usando il cervello:
58: una poliploidia è per definizione un'aneuploidia. Poliploidia effettivamente è più preciso.
72: se il terreno è elastico le sfere non lasciano alcuna traccia, pertanto possono essere giuste la A e la C
77: "Figli" è maschile e può riferirsi ai soli maschi (tuttavia anch'io avrei risposto 8)
80: non è chiaro a cosa si riferisca il secondo termine "valore": a quello iniziale, o a quello di fine 2007?

Considerazioni sparse
Le domande di biologia in effetti sono bastardelle
Della cultura generale 3 o 4 avrebbero tratto in inganno anche me:
15 c'erano metonimia e sineddoche che non sono poi così dissimili dalle metafore
21 forse avrei risposto Finlandia
22 forse avrei risposto Irlanda


Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #191264 da vale90elav

Per quanto riguarda la domanda sugli enzimi:
è chiaro a chiunque abbia tre neuroni interconnessi che gli enzimi prendono parte alla reazione. Infatti ad essi si legano i substrati, permettendo un abbassamento dell'energia di attivazione necessaria perché la reazione avvenga. Dovete ricordarvi il tipico disegnino con le forme geometriche a incastro che rappresenta il funzionamento schematizzato dell'enzima: ce ne vuole per dire che l'enzima non interviene nella reazione. Che poi non sia parte dei reagenti né dei prodotti è altra questione. Che cavilliate su questa domanda è un buon indicatore di quanto idiotamente, nozionisticamente e acererebratamente voi studiate.

Un altro eccellente esempio è la domanda sulla placca motrice, che è ovviamente postsinaptica: infatti è su di essa che "agisce la terminazione presinaptica del motoneurone". Ma voi studiate i termini e le definizione, non cercate di capire e analizzare: tutto quello che vi importa è sapere a memoria la rispostina giusta.

Alcune domande imho cavillabili usando il cervello:
58: una poliploidia è per definizione un'aneuploidia. Poliploidia effettivamente è più preciso.
72: se il terreno è elastico le sfere non lasciano alcuna traccia, pertanto possono essere giuste la A e la C
77: "Figli" è maschile e può riferirsi ai soli maschi (tuttavia anch'io avrei risposto 8)
80: non è chiaro a cosa si riferisca il secondo termine "valore": a quello iniziale, o a quello di fine 2007?

Considerazioni sparse
Le domande di biologia in effetti sono bastardelle
Della cultura generale 3 o 4 avrebbero tratto in inganno anche me:
15 c'erano metonimia e sineddoche che non sono poi così dissimili dalle metafore
21 forse avrei risposto Finlandia
22 forse avrei risposto Irlanda



quindi secono te i punteggi come saranno?

"Per fare il nostro lavoro dobbiamo credere che la sconfitta non è un'alternativa. Che non importa quanto malati siano i nostri pazienti... c'è speranza per loro". (grey's anatomy)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Cyanidevitale
Tempo creazione pagina: 0.618 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy