Consiglia questo sito su Facebook:

bioetica

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176192 da A_led
bioetica è stato creato da A_led
Salve ragazzi, volevo porvi una domanda che avevo nel compito di scienze umane della quale ho un pò di dubbi: qual è la differenza fra bioetica \"descrittiva\" e bioetica \"normativa\"? Grazie in anticipo!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176292 da dr_mm
Risposta da dr_mm al topic Re:bioetica
ciao! io sono al secondo anno, ma posso risponderti ugualmente, visto che ricordo benissimo quell\'esame. la nostra domanda era la differenza tra bioetica descrittiva e imperativa. dalle lezioni di avato questi erano i miei appunti sull\'argomento.BIOETICA IMPERATIVA: ha una impostazione che determina il contrasto tra diverse posizioni, si trae fondamento da una trasposizione all’ambito bioetico di tutte le questioni filosofiche e morali. Si presume una generalità di categorie di giudizio, richiedendo alla bioetica una dichiarazione autonoma delle regole di condotta. Ma la bioetica NON è la disciplina che di per sé dà la soluzione al problema biologico. Se così fosse, a fronte di una generalità di concezioni, dovremmo constatare una proposizione poliedrica di concezioni bioetiche. Si possono avere contaminazioni.All’approccio bioetico non si richiede, quindi, la soluzione di un problema: è questa la base della BIOETICA DESCRITTIVA. Si chiede però di descrivere il problema puntualmente, descrivere gli effetti di una particolare condotta seguita, a seconda delle diversificazioni delle condotte stesse. Avremo perciò una pluralità di risposte al problema, di cui dovremo tener conto. In questo caso, allora, la bioetica non si propone come una disciplina strettamente filosofica, si utilizza un linguaggio e un metodo scientifico. La bioetica descrittiva propone categorie convenzionali che esulano dall’appartenenza al bene o al male. Si tratta di un approccio alla bioetica INVARIANTE, che recupera un metodo scientifico comunicabile e condivisibile. Se la bioetica imperativa sceglie, aspira a dare LA soluzione, unica e incontrovertibile, la bioetica descrittiva ha come unica presunzione la spinta al pensiero, alla riflessione e lascia la scelta ad altri momenti di intervento.se serve altro, chiedi pure!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176312 da A_led
Risposta da A_led al topic Re:bioetica
Grazie mille, la tua risposta è veramente esauriente...mi dispiace che avato forse si sia dimanticato di riferirci questi \"dettagli\" a lezione. C\'era addirittura una domanda che ci ha fatto cambiare all\'ultimo momento. Il codice deontologico: impostazione europea e impostazione islamica...MAH!!!! :huh: grazie ancora, sarebbero tante le cose da chiederti, soprattutto per i prossimi esami che mi aspettano: chimica e propedeutica biochimica, se fare l\'orale di fisica o meno ecc ecc...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176315 da carlo187
Risposta da carlo187 al topic Re:bioetica
x quanto riguarda l\'orale di fisica il mio consiglio è decisamente si!ti capisco benissimo perchè anche io l\'anno scorso ero rimasto indeciso fino a 8 giorni prima, ma alla fine ho deciso di farlo. merita, perchè la roba non è tanta come sembra, e alzare il voto non fa mai male. anche perchè fisica viene tenuto in conto per alcune scuole di specializzazione (cardiologia, radiologia, ortopedia, medicina dello sport)..quindi si, direi che conviene decisamente!in bocca al lupo x tutto!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176333 da dr_mm
Risposta da dr_mm al topic Re:bioetica
per qualsiasi cosa io sono qui.... l\'anno scorso le domande che avato aveva fatto erano sulle stesse cose che aveva spiegato a lezione, si vede che però quest\'anno ha cambiato qualcosa... ci aveva parlato dell\'islam, però non l\'ha mai incluso nelle domande. in ogni caso, scienze umane per me è stato un esame semplice. che va anche a fortuna. perché basta sbagliare una crocetta e ti tolgono un voto; basta sbagliare una domanda di avato e il voto può restare anche quello... mah... per quanto riguarda chimica, basta andare decisi, poi insomma, per molti è il primo esame, e quindi la bellini è molto umana e capisce che si può essere agitati...Concordo con carlo187 per fisica, anche se, e lui lo sa bene, io mi sono sudato un 24, che per me è valso come un trenta.... :lol:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 5 Mesi fa #176431 da A_led
Risposta da A_led al topic Re:bioetica
esatto, io ho paura di sudarmi un diciotto...e quindi di rischiare la bocciatura. Fisica non è il mio forte, dovrei studiare forzatamente cose che non mi piacciono un granché...chimica, essendo il primo orale, mi spaventa un pò, ma non vedo l\'ora di rendermi conto cosa sia un esame! A presto, e grazie ancora!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: pil_09Rizzi
Tempo creazione pagina: 0.651 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy