Consiglia questo sito su Facebook:

LICEO CLASSICO:IS IT A PROBLEM?

Di più
16 Anni 4 Mesi fa #109730 da Scarlett
aiutatemi ragazzi,datemi un consiglio.Se sino ad un anno fa diventare medico era una delle tante idee che mi passavano per la testa,ora invece è una delle mie più sfacciate ambizioni!Dico sfacciate perchè,in quanto studentessa di Liceo Classico,temo di non avere abbastanza basi per superare il famigerato test:ho dato un occhiata a quelli degli anni passati ed ho visto che buona parte è dedicata alla cultura generale,quindi storia ed ad altre discipline umanistiche (e qui me la caverei)ma,in quanto basi di chimica,fisica e biologia,credo di essere in condizioni disastrose.frequento un corso tradizionale,dove le materie scientifiche vengono studiate solo dopo il biennio e di certo non approfonditamente come nei licei scientifici.Non sono affatto portata per la matematica,non so se possa influire molto,e per quanto riguarda la chimica e la biologia,come la fisica del resto,i nostri insegnanti non fanno altro che ripeterci di trovarci troppo indietro col programma...io sono disposta anche a passare le vacanze estive studiando le scienze..e se non ce la facessi lo stesso??Scrivo cosi perchè conosco molte persone che hanno tentato (venivano da licei linguistici,SCIENTIFICI ADDIRITTURA DIPLOMATI CON 100!!) e non hanno superato il test,nonostante avessero studiato e frequentato corsi. Io frequento il quarto anno (seconda liceo),forse sono ancora in tempo,no?secondo voi?Suggeritemi una tattica,non so,un qualcosa. Siatemi almeno di conforto.Spero di non avervi annoiato,ma soprattutto spero di essere \"vostra collega\" un giorno...credo che quello del medico sia un mestiere fantastico.Saluti e grazie mille per aver preso in considerazione il mio post.Maria
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
16 Anni 4 Mesi fa #112412 da gaudio
c\'è un topic simile da qualche parte...comunque ti posso dire che anche io ho fatto il classico, mi sono diplomato bene, ho passato l\'estate a studiare e sono entrato, sia alla statale che alla privata ;) ricordati che quello che ti da il liceo classico non te lo da nessun altra scuola!

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
16 Anni 4 Mesi fa #112435 da DocS
Non è un gran problema... Ho fatto anche io il liceo classico (se tornassi indietro non lo rifarei visto che mi sono annoiato per 5 lunghi anni) ed ero praticamente nelle tue stesse condizioni quando ho fatto il test superandolo senza problemi. Quindi non scoraggiarti in partenza e tieni conto che la parte di logica e cultura generale, nella quale sicuramente non avrai problemi, ha un notevole peso nel test; per il resto concentrati soprattutto su biologia e chimica e, se il tempo non ti basta, non preoccuparti troppo di matematica e fisica. Infine tieni presente che per superare il test non è necessario conoscere approfonditamente biologia, chimica, fisica... ma bisogna saper rispondere correttamente ai quiz, conseguentemente il consiglio è di munirti di un libro specificamente orientato alla preparazione al test d\'ingresso (tipo alphatest, utet, ecc.) e di esercitarti il più possibile coi quiz e in bocca al lupo fin da ora!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
16 Anni 4 Mesi fa #112453 da aripa225
gaudio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

ricordati che quello che ti da il liceo classico non te lo da nessun altra scuola!

:P Eh eh, non è per fare l\'antipatica come leonida, ma gli errori di ortografia nella frase in cui affermi di aver fatto il liceo classico sono buffi!!;) :P:silly: Comunque, anch\'io ho fatto il classico e anch\'io non ho avuto problemi a passare il test (il mio è un caso un po\' strano, ma qui non si parla di me...)!Mi associo al consiglio di puntare tutto o quasi sulla cultura generale e sulla logica, perchè facendo quelle bene sei a più di metà dell\'opera! Per quanto riguarda le materie scientifiche, quello che ho fatto io è stato ripassare bene gli argomenti fatti alle superiori (anche se sicuramente erano meno rispetto a quelli fatti allo scientifico), in modo da essere sicura di fare giuste almeno le domande su quelli; dopodichè tutto ciò che non sapevo l\'ho lasciato in bianco (ricorda che l\'importante è NON SBAGLIARE le risposte!!)...Così facendo sono arrivata 63esima su 1300!!;) Un grosso in bocca al lupo!!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
16 Anni 4 Mesi fa #112467 da gaudio
non è questione di Orrori di ortografia:P è questione che quando scrivo sul pc non uso quasi mai maiuscole apostrofi o lettere accentate se non è strettamente necessario...ecco vedi questa è un\'\'\'\'\'(!!!!!!)altra cosa del classico: pignoleria e maniacalità!:P cose che servono molto nella professione del medico!

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
16 Anni 4 Mesi fa #112601 da aripa225
gaudio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

non è questione di Orrori di ortografia:P è questione che quando scrivo sul pc non uso quasi mai maiuscole apostrofi o lettere accentate se non è strettamente necessario...ecco vedi questa è un\'\'\'\'\'(!!!!!!)altra cosa del classico: pignoleria e maniacalità!:P cose che servono molto nella professione del medico!

:laugh: Tranquillo lo dicevo davvero per scherzare!! Comunque conocrdo su maniacalità e pignoleria!;)
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: Cyanide
Tempo creazione pagina: 0.570 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy