Consiglia questo sito su Facebook:

Biologia: domande e risposte

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #298799 da LauraPalmer
Secondo me puoi trovare la risposta anche solo considerando i gruppi sanguigni:
se la madre è di gruppo sanguigno A potrà essere AO oppure AA e il padre è BB,dice.. quindi puoi avere figli/e di gruppo sanguigno B (OB) oppure AB ma non puoi avere figli con gruppo sanguigno A .
Quanto al daltonismo, non specifica che la madre ha una normale visione dei colori perché è omozigote per il gene recessivo ,potrebbe essere non daltonica ma portatrice (cioè eterozigote) e quindi può avere figlie daltoniche ma anche non e figli maschi daltonici e non.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #298800 da LauraPalmer
vabbè il gruppo sanguigno l'avevi capito da te,spero di essermi spiegata comunque:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #298859 da alessandrog
Una donna di 30 anni è fenotipicamente normale ma ha un fratello che è morto di una malattia autosomica recessiva letale a penetranza completa (Tay-Sachs). Qual è la probabilità che la donna è eterozigote per la malattia di Tay-Sachs?

A) 1/2

B) 2/3

C) 1/4

D) 1/16

E) 1/8

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 4 Mesi fa #298862 da Nightmare

alessandrog ha scritto: Una donna di 30 anni è fenotipicamente normale ma ha un fratello che è morto di una malattia autosomica recessiva letale a penetranza completa (Tay-Sachs). Qual è la probabilità che la donna è eterozigote per la malattia di Tay-Sachs?

A) 1/2

B) 2/3

C) 1/4

D) 1/16

E) 1/8



Credo sia 1/2. L'unico caso in famiglia è il fratello che è omozigote recessivo e presenta la malattia. Se tutti gli altri sono sani si presume che hanno genotipo eterozigote o omozigote dominante. Se i genitori sono eterozigoti per il carattere in questione 2/4 dei discendenti avranno genotipo eterozigote. 2/4 semplificato fa 1/2. L'altro 1/4 è omozigote dominante e l'altro 1/4 ancora è omozigote recessivo (come il fratello).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Mesi fa - 10 Anni 3 Mesi fa #298911 da Giuvaz
Risposta da Giuvaz al topic Biologia: domande e risposte
LauraPalmer Sisi sei stata chiarissima..c'ero quasi cavolo :( grazie mille dell'aiuto :)
Ultima Modifica 10 Anni 3 Mesi fa da Giuvaz.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • °Shi°
  • Visitatori
  • Visitatori
10 Anni 3 Mesi fa #298913 da °Shi°
Risposta da °Shi° al topic Biologia: domande e risposte

Nightmare ha scritto:

alessandrog ha scritto: Una donna di 30 anni è fenotipicamente normale ma ha un fratello che è morto di una malattia autosomica recessiva letale a penetranza completa (Tay-Sachs). Qual è la probabilità che la donna è eterozigote per la malattia di Tay-Sachs?

A) 1/2

B) 2/3

C) 1/4

D) 1/16

E) 1/8



Ripesco questa domanda perché secondo me è un po' a "trabocchetto" e magari può essere utile metterla in evidenza :) .
Verrebbe da rispondere 1/2 perché, se il fratello era omozigote recessivo i genitori sono portatori obbligati, quindi facendo il quadrato di punnet gli eterozigoti sono 2/4 --> 1/2.
In realtà credo che la risposta sia 2/3 perché il totale non sono più i 4/4 del quadrato di punnet, il testo specifica che la donna è fenotipicamente normale, non può quindi essere aa (malata), di conseguenza gli incroci che escono con il quadrato di punnet sono AA, Aa, Aa, gli eterozigoti sono 2 su 3, e non 2 su 4. Spero di essermi spiegata!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.774 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy