Consiglia questo sito su Facebook:

Problema Matematica

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #146446 da Nightwind
Problema Matematica è stato creato da Nightwind
Sembra una cavolata questo quesito ma cè qualcosa che non mi torna...La disuguaglianza x^2+y^2=2xy è verificata:A- soltanto se x e y sono positiviB- soltanto se x e y sono concordiC- soltanto se x e y sono negativiD- soltanto se x = y = 0E- sempreL\'editest dice che la risposta esatta è la E.Però per prima cosa a me questa sembra una uguaglianza e non una disuguaglianza!(se mi sbaglio ditelo).Secondo se prendo due numeri a caso x=5 e y=6 il risultato sarà:25+36=60 ovvero 61=60 che è falso.l\'uguaglianza x^2+y^2=2xy è valida solamente se x e y sono uguali!altrimenti l\'uguaglianza giusta sarebbe x^2+y^2 = (2xy)+1è giusto il mio ragionamento oppure sbaglio qualcosa?

Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
15 Anni 11 Mesi fa #146449 da
Risposta da al topic Re:Problema Matematica
E\' il quadrato di un binomio:x^2 -2xy +y^2=0ovvero:(x-y)^2=0.....che è sempre verificata per qualsiasi valore di x ed y.Quindi la risposta giusta è la E.Ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #146460 da Nightwind
Risposta da Nightwind al topic Re:Problema Matematica
devi scusarmi sono un pò tonto... sarà l\'ora, però anche se sò cosè un quadrato di un binomio ciò non toglie che se sostituisco 2 numeri a caso ad x ed y mi avanza sempre uno!es.x=5y=6x^2=25y^2=36-2xy=-6025-60+36=01=0 a me sembra che 1=0 non sia un uguaglianza valida!deve esserci qualcosa ch emi sfugge mi spiegheresti dove sbaglio per favore?

Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #146473 da nicmaf
Risposta da nicmaf al topic Re:Problema Matematica
LiOH ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

(x-y)^2=0.....che è sempre verificata per qualsiasi valore di x ed y.

Beh non mi pare, questa equazione è verificata solo per x=y, no?Se fosse una disequazione con, al posto del segno di uguale, il segno di maggiore/uguale, sarebbe sempre verificata.Ricordo bene? E\' un anno che non tocco una equazione :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
15 Anni 11 Mesi fa #146474 da
Risposta da al topic Re:Problema Matematica
Per ogni valore di X o Y esistono 2 valori di X o Y.prova a sostituire ad es. 3 ad Y:x^2 -6x +9=0prima soluzione -radice di 3seconda soluzione +radice di 3e questo anche se provi a sostituire chessò 5 ad x...troverai 2 distinti valori di y.Lo stesso vale per lo zero, solo che sono 2 soluzioni coincidenti uguali a zero.Qualsiasi valore tu assumi per x o y troverai sempre delle soluzioni dell\'equazione.Il modo che hai usato tu per risolverla non ti porta da nessuna parte, perchè è una semplice sostituzione (ricorda si può sostuituire solo una variabile per trovare l\'altra, imporre tutte e due non ha senso!!!) con cui non puoi studiare l\'equazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 11 Mesi fa #146485 da Nightwind
Risposta da Nightwind al topic Re:Problema Matematica
Questo lo sò però siccome il problema non parlava di equazione ma di semplice uguaglianza tra due valori separati dall\'uguale io pensavo che fosse quello il modo di intendere.Se avesse usato la parola equazione non avrei esitato a trattarla come tale...forse ho solo frainteso io.

Conoscere gli altri è intelligenza... Conoscere se stessi è saggezza... Dominare gli altri è forza... Ma è dominare se stessi il vero potere... (Lao Tzu)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.949 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy