Consiglia questo sito su Facebook:

Odontoiatria a 26 anni,dubbi

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #295604 da Nin8la
Risposta da Nin8la al topic Odontoiatria a 26 anni,dubbi
grazie della risposta! Almeno so che questo sito viene bazzicato anche da odontoiatri e non è poco =)
La passione c'è. non ho il miraggio del dentista che guadagna a sfascio, anzi credo sia un mito da sfatare. Ho visto parecchi studi aprire e chiudere poco tempo dopo quindi credo che la crisi stia colpendo fortemente qst settore.E questo ovviamente mi spaventa non poco...Vorrei infatti sapere dopo quanto tempo presa la laurea qualcuno è riuscito a trovare lavoro, a mantenersi?!
Poi mi piacerebbe pure sapere qualcosa in più sul percorso di studi: so che lo hanno portato da 5 a 6 anni ma hanno aumentato il numero di esami? mediamente ci si mette meno o più di 6 anni?
per quanto mi riguarda grazie ad un bellissimo concorso nazionale non so ancora in quale ateneo verrò assegnata per cui non posso ancora sapere se mi riconosceranno gli esami o meno. :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa - 10 Anni 6 Mesi fa #295608 da CoppoTerni

Nin8la ha scritto: grazie della risposta! Almeno so che questo sito viene bazzicato anche da odontoiatri e non è poco =)
credo che la crisi stia colpendo fortemente qst settore


questa è una certezza indiscutibile.

Per quanto riguarda gli esami, sono in media 12 all'anno (contando pure quelli inclusi nei cosiddetti corsi integrati). Non ho capito la domanda riguardo "quanto ci si mette in media". Tieni conto che il sesto anno verrà attivato solo a partire dall'anno prossimo.
Per quanto riguarda il lavoro dopo la laurea, questo dipende in (larga) parte anche dalla pratica che hai fatto in università. E' evidente che un neolaureato a Parma che mi risulta (come in altre sedi) si laurei senza aver preso in mano una turbina abbia possibilità nel breve termine molto diverse da uno di Torino o Milano. Io conosco diverse persone che hanno iniziato a lavorare abbastanza stabilmente a 4-5 mesi dall'esame di Stato.
Ultima Modifica 10 Anni 6 Mesi fa da CoppoTerni. Motivo: poca chiarezza

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #295745 da Nin8la
Risposta da Nin8la al topic Odontoiatria a 26 anni,dubbi
La mia domanda sul "quanto ci si mette in media" a fare odontoiatria riguarda il numero di anni. Sono davvero 5/6 oppure la gente a fatica riesce a laurearsi in questi tempi? mi spiego meglio: medicina dura 6 anni ma posso garantirvi che una buona fetta di persone non riesce nei 6 ma ha bisogno di 7-8 anni per laurearsi. Mi chiedevo statisticamente se fosse così anche per odontoiatria :P ormai non mi fido più di quello che scrivono sulla carta e bisogna anche guardare le statistiche!
Visto che si parla di sedi italiane migliori o peggiori dal punto di vista della pratica qualcuno ha idea di quali siano le migliori sotto questo punto di vista? Mi piacerebbe avere info a riguardo :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #295821 da CoppoTerni
La durata del CdL di Odontoiatria è stata aumentata nel 2009 da 5 a 6 anni e, da quanto so io e secondo le mie esperienze, si laureano quasi tutti in tempo (a maggior ragione direi ora che il corso è più lungo, ma la prima generazione del ciclo esennale non si è ancora laureata, ovviamente). Riguardo le sedi posso dire con ragionevole certezza che vanno bene Milano (Statale e San Raffaele sicuramente, Bicocca non saprei ma probabilmente sì), Pavia, Torino, Brescia, Cagliari (dove è stata fondata tra l'altro una delle prime scuole di specializzazione in Ortognatodonzia). Sono sconsigliabili Parma, Padova e mi fiderei poco o nulla di molte università del Meridione, se non altro perchè in molte zone l'odontoiatria pubblica è pressochè inesistente. Purtroppo gli atenei in cui il tirocinio sia davvero soddisfacente sono molto esigui.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa - 10 Anni 6 Mesi fa #295827 da hesediel
Risposta da hesediel al topic Odontoiatria a 26 anni,dubbi

Nin8la ha scritto: La mia domanda sul "quanto ci si mette in media" a fare odontoiatria riguarda il numero di anni. Sono davvero 5/6 oppure la gente a fatica riesce a laurearsi in questi tempi? mi spiego meglio: medicina dura 6 anni ma posso garantirvi che una buona fetta di persone non riesce nei 6 ma ha bisogno di 7-8 anni per laurearsi. Mi chiedevo statisticamente se fosse così anche per odontoiatria :P ormai non mi fido più di quello che scrivono sulla carta e bisogna anche guardare le statistiche!
Visto che si parla di sedi italiane migliori o peggiori dal punto di vista della pratica qualcuno ha idea di quali siano le migliori sotto questo punto di vista? Mi piacerebbe avere info a riguardo :)


In realtà io avevo visto delle statistiche che dicevano che medicina era invece il corso di laurea che veniva più "facilmente" completato quindi con più laureati in corso, di gran lunga rispetto ad altri corsi. Nonostante i 6 anni di medicina e odonto...credo che corsi di laurea in altre facoltà siano molto più complesse e pesanti alcune ingegnerie o altro..

Detto questo la tua è una domanda che non può avere una risposta perchè trovi quello che si laurea in 6 chi in 7 chi in 8 chi in 10 e chi molla e non si laurea.. Credo che per odontoiatria sia uguale. Il tempo di laurea dipende in maggioranza da e quindi..
Poi le statistiche variano da ateneo ad ateneo....bho mi sembra un discorso poco utile sinceramente

Per quanto riguarda il 6 anno dipende dall'ateneo, ho visto il programma di alcuni atenei e il 6 anno è pieno di esami, alcuni ancora non lo hanno programmato, altri hanno previsto meno esami e più clinica.
Ultima Modifica 10 Anni 6 Mesi fa da hesediel.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa - 10 Anni 6 Mesi fa #295833 da CoppoTerni

In realtà io avevo visto delle statistiche che dicevano che medicina era invece il corso di laurea che veniva più "facilmente" completato quindi con più laureati in corso, di gran lunga rispetto ad altri corsi]


E' vero, superano spesso il 90%

Nonostante i 6 anni di medicina...credo che corsi di laurea in altre facoltà siano MOLTO più complesse e pesanti


Frase molto discutibile. Primo perchè non c'è nessun motivo di associare una percentuale di laurea elevata con una presunta facilità del corso di studi. Secondo, sfiderei chiunque a trovare facoltà "molto più complesse e pesanti". Per il resto concordo in pieno.
Ultima Modifica 10 Anni 6 Mesi fa da CoppoTerni.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: odonteocely85
Tempo creazione pagina: 0.793 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy