Consiglia questo sito su Facebook:

Agli USA fa paura la medicina sociale?

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #78986 da Morfeo
Grazie Ania per l\'altra voce della campana,più si fa chiarezza nelle cose,più si diviene obbiettivi. Io ho conosciuto una collega rianimatrice pediatrica cubana,a parte la sua grande professionalità (ha dovuto riprendere da zero la specializzazione qua in Italia) anche lei ha espresso commenti non positivi sull\'organizzazione e sulla posizione dei colleghi cubani (guadagnano circa 200 dollari USA al mese,alcuni sono costretti a fare i tassisti per poter mantenere la famiglia),oltretutto,come bene intellettuale dello stato è difficilissimo espatriare (ha fatto un visto turistico per l\'Italia e ha chiesto asilo politico). Gli estremi non vanno bene come paragone.Però sono ottimi esempi la sanità francese,quella italiana,quella tedesca e via discorrendo.Forse perchè la II guerra mondiale ha portato una nuova mentalità nel nostro continente? Spero che la nostra unione sia un punto di riferimento nuovo,dove non sono i governi a tenere le redini dei paesi,ma i cittadini stessi (andate a manifestare in USA o a Cuba e paesi affini...). Oltretutto,parlando della mia esperienza e confrontando i nostri protocolli con quelli USA,ho visto quanto gli americani \"azzardino\" proponendone alcuni veramente senza logica,per il gusto dell\'innovazione fine a se stessa,mentre nel nostro paese si valuta costo/beneficio in ogni minimo termine (per il paziente prima di tutto,poi per la Sanità ed infine per la struttura dove si lavora). Gli anestesisti USA (parlo di loro perchè conosco solo quella realtà),hanno gli strumenti più assurdi,mille farmaci costosissimi,quando in Italia basta ancora un laringoscopio ed una manciata di farmaci (alcuni anche piuttosto anzianotti,ma non tutto ciò che è nuovo è sicuro) per eseguire in tutta sicurezza un\'anestesia chirurgica. Qualcuno dirà che da noi sono frequenti gli errori,alcune strutture sono fatiscenti,ma penso tuttavia che siano una piccola macchia in un grande sistema.Sono orgoglioso di poter farne parte e di poter lavorare per il bene dei miei concittadini.

Black as night, black as coal, I wanna see the sun blotted out from the sky,I wanna see it painted black.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #78991 da ania
sono pienamente d\'accordo morfeo...almeno qua dal pronto soccorso non veniamo cacciati via se non abbiamo soldi!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #89518 da ards
C\'è una specifica legge U.S. che prevede che non si può essere cacciati dal pronto soccorso. Ed è stata varata proprio per questo motivo. La cosa mi è stata confermata per altro da un medico americano che ho conosciuto mentre lui era in italia a fare un master, e mi ha detto chiaramente che le persone senza assicurazione vanno al pronto soccorso proprio perche li non possono essere cacciate. Che poi dal ps siano dimesse perche non possono essere ricoverate perche non sono assicurate è un altro discorso. ma la legge gli garantisce almeno di essere visitati.la legge specifica si chiama Emergency Medical Treatment and Active Labor Act (42 U.S.C. § 1395dd, EMTALA) e maggiori info suhttp://en.wikipedia.org/wiki/Emergency_Medical_Treatment_and_Active_Labor_Act

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Cyanidegaudio
Tempo creazione pagina: 0.899 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy