Consiglia questo sito su Facebook:

medicina o odontoiatria

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #147882 da nicmaf
Risposta da nicmaf al topic Re:medicina o odontoiatria
giggia90 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Che male c\'è? C\'è che non è eticamente corretto. E cmq è risaputo che piu\' sei ricco e piu\' vuoi, non si è mai contenti. Non ci si puo\' attaccare alle cose materiali perchè prima o poi si crolla. Ecco che male c\'è.

Che c\'entra l\'etica? I pazienti devono essere curati con scienza e coscienza dall\'odontoiatra, se poi costui non è investito dallo spirito di Esculapio ma solo da quello del dio Denaro, ciò non è rilevante. Sarebbe poco etico se per esempio, a scopo di lucro, decidesse di non curare la carie di un pz per farlo ritornare e farsi pagare la visita. E anche di questi individui ho esperienza. Ma io parlo di altra gente.Tante persone vivono attaccandosi solo alle cose materiali, e vivono benissimo: hai presente i calciatori o le ereditiere, no? Certo, potrebbero vivere meglio, ma loro non si lamentano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #147996 da giggia90
Risposta da giggia90 al topic Re:medicina o odontoiatria
nicmaf ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

giggia90 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Che male c\'è? C\'è che non è eticamente corretto. E cmq è risaputo che piu\' sei ricco e piu\' vuoi, non si è mai contenti. Non ci si puo\' attaccare alle cose materiali perchè prima o poi si crolla. Ecco che male c\'è.

Che c\'entra l\'etica? I pazienti devono essere curati con scienza e coscienza dall\'odontoiatra, se poi costui non è investito dallo spirito di Esculapio ma solo da quello del dio Denaro, ciò non è rilevante. Sarebbe poco etico se per esempio, a scopo di lucro, decidesse di non curare la carie di un pz per farlo ritornare e farsi pagare la visita. E anche di questi individui ho esperienza. Ma io parlo di altra gente.Tante persone vivono attaccandosi solo alle cose materiali, e vivono benissimo: hai presente i calciatori o le ereditiere, no? Certo, potrebbero vivere meglio, ma loro non si lamentano.

Non si lamentano? Infatti per questo Paris Hilton ha il quoziente intellettivo di un\'anatra e in piu\' finisce sempre in prigione...Perchè è una persona psicologicamente equilibrata...ma chi ti dice che sono felici? Forse sono tutti tuoi grandi amici e vengono sempre da te a ricordarti la loro felicità perchè sono ricchi sfondati?Io sto bene economicamente, non mi manca nulla. Eppure non sono felice per quello che ho di materiale. Sono felice perchè ho un ragazzo che mi ama, perchè ho una famiglia che mi vuole bene, tanti amici...questa è la mia felicità. Non i miei vestiti firmati, il mio cellulare, la mia stanzetta nuova e tutte queste cazzate varie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #148054 da Giorgino
Risposta da Giorgino al topic Re:medicina o odontoiatria
Io avrei una domanda, se posso interrompere la vostra disputa..Stavo pensando di iscrivermi anche al test di odontoiatria.. Non ho uno studio avviato, mio padre è impiegato, non sto bene economicamente, che dite è una cosa fattibile il lavoro dopo la laurea? Non parlo di passione per la materia perchè non mi impegolerò mai per 5\\6\\11\\12 anni a studiare una cosa che non mi piace e che poi sarà il mio pane quotidiano fino alla pensione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #148064 da nicmaf
Risposta da nicmaf al topic Re:medicina o odontoiatria
giggia90 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Non si lamentano? Infatti per questo Paris Hilton ha il quoziente intellettivo di un\'anatra e in piu\' finisce sempre in prigione...Perchè è una persona psicologicamente equilibrata...ma chi ti dice che sono felici? Forse sono tutti tuoi grandi amici e vengono sempre da te a ricordarti la loro felicità perchè sono ricchi sfondati?Io sto bene economicamente, non mi manca nulla. Eppure non sono felice per quello che ho di materiale. Sono felice perchè ho un ragazzo che mi ama, perchè ho una famiglia che mi vuole bene, tanti amici...questa è la mia felicità. Non i miei vestiti firmati, il mio cellulare, la mia stanzetta nuova e tutte queste cazzate varie.

Perché non riesci a considerare che gli altri possano pensarla diversamente da te (o da noi)?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #148066 da nicmaf
Risposta da nicmaf al topic Re:medicina o odontoiatria
Giorgino ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Io avrei una domanda, se posso interrompere la vostra disputa..Stavo pensando di iscrivermi anche al test di odontoiatria.. Non ho uno studio avviato, mio padre è impiegato, non sto bene economicamente, che dite è una cosa fattibile il lavoro dopo la laurea? Non parlo di passione per la materia perchè non mi impegolerò mai per 5\\6\\11\\12 anni a studiare una cosa che non mi piace e che poi sarà il mio pane quotidiano fino alla pensione

Io ti consiglio di iscriverti comunque al test, bisogna sempre avere un \"piano B\" nella vita.Però, detto in sincerità, non ci sono molte occasioni per chi è \"figlio di nessuno\". Lo dicono i professori, lo dicono i colleghi, lo dice il mercato, che è sovrassaturo.Ci si può provare e molto probabilmente nell\'arco di anni si può anche riuscire a sistemarsi, ma bisogna valutare se il gioco vale la candela.Considera anche che l\'attrezzatura di uno studio (così come i materiali che da studente dovrai acquistare di tasca tua) costa, e neanche poco. Spero di non averti scoraggiato, ma questa purtroppo è la realtà delle cose, ho visto tanta gente provarci con tutta la buona volontà e poi rimanere delusa. :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #148067 da Giorgino
Risposta da Giorgino al topic Re:medicina o odontoiatria
nicmaf ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Giorgino ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Io avrei una domanda, se posso interrompere la vostra disputa..Stavo pensando di iscrivermi anche al test di odontoiatria.. Non ho uno studio avviato, mio padre è impiegato, non sto bene economicamente, che dite è una cosa fattibile il lavoro dopo la laurea? Non parlo di passione per la materia perchè non mi impegolerò mai per 5\\6\\11\\12 anni a studiare una cosa che non mi piace e che poi sarà il mio pane quotidiano fino alla pensione

Io ti consiglio di iscriverti comunque al test, bisogna sempre avere un \"piano B\" nella vita.Però, detto in sincerità, non ci sono molte occasioni per chi è \"figlio di nessuno\". Lo dicono i professori, lo dicono i colleghi, lo dice il mercato, che è sovrassaturo.Ci si può provare e molto probabilmente nell\'arco di anni si può anche riuscire a sistemarsi, ma bisogna valutare se il gioco vale la candela.Considera anche che l\'attrezzatura di uno studio (così come i materiali che da studente dovrai acquistare di tasca tua) costa, e neanche poco. Spero di non averti scoraggiato, ma questa purtroppo è la realtà delle cose, ho visto tanta gente provarci con tutta la buona volontà e poi rimanere delusa. :)

Grazie per i consigli :) Diciamo che il mio piano B è ingegneria, un altro settore che mi ha affascinato fin da bambino. Il mio dubbio è proprio tra medicina e odontoiatria, sarebbero i miei \"piani A\" diciamo. Però boh, forse mi conviene davvero concentrarmi solo su medicina.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.758 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy