Consiglia questo sito su Facebook:

Meglio tardi che mai...22/23/24...32 anni...

Di più
8 Anni 9 Mesi fa - 8 Anni 9 Mesi fa #313739 da Bree83
Beh sì xchè non so come andrà a finire e come riuscirò ad affrontarla ma sono arrivata a questa decisione dopo aver valutato tante cose.
Innanzitutto il fatto di aver sempre lavorato in un campo che non mi piace e non mi ha mai dato alcuna soddisfazione e di rimpiangere di non aver fatto questo passo tanti anni fa. Mi sono sempre aggrappata al fatto che avevo un lavoro sicuro e quindi uno stipendio sicuro ma adesso non sono più felice di questa vita e quindi ho deciso di fare ciò che mi piace anche se mi costerà tanti sacrifici come rimettermi a studiare e tanto, però la vita è una sola e voglio esserne felice quindi... meglio tardi che mai!!

In bocca al lupo x il test! ;)
Ultima Modifica 8 Anni 9 Mesi fa da Bree83.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 9 Mesi fa #313793 da MattiaS
Non siete così vecchi come credete. Ho compagni di corso più avanti di voi con l'età. Rimane il fatto che comunque scegliere di fare medicina adesso significa sacrificare tempo e l'indipendenza economica acquisita per almeno 6 anni. La vita è comunque una, se volete fare i medici allora fatelo e non pensateci su, altrimenti vivrete per sempre con il rimorso.
I seguenti utenti hanno detto grazie : ReBoot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #314255 da DarioX93
Ciao! Io credo che i limiti ce li diamo noi stessi, perché non c'è scritto da nessuna parte che c'è un limite all'Istruzione. Sarebbe anticostituzionale se dicessero che per studiare bisogna avere max tot anni.
Una persona che intraprende questo percorso più avanti (a causa di tutti i vari motivi del mondo), perché dovrebbe essere giudicata "un futuro medico" peggiore di un ragazzo che ha iniziato a 19 anni??

Sarà una frase fatta, ma bisogna fare tutto quello che è possibile per raggiungere i propri sogni! E parlo anche per me stesso, poiché per l'ennesimo anno non ho potuto partecipare al test e continuo a dedicarmi a una Facoltà che non mi dà ciò che mi darebbe Medicina. Ma ho deciso che non ascolto più nessuno e che cercherò in tutti i modi di far in modo che il 2016 segni il mio ingresso a Medicina!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #314443 da Natural Killer
Non entravo da un bel po' in questo forum. Voglio aggiornare la mia esperienza, sperando che possa esservi utile.

Ora ho 31 anni e sono al V anno. Sono già laureato in Medicina Veterinaria.
Non bisogna illudersi che sia una passeggiata studiare Medicina. Non mi riferisco soltanto al fattore età. A proposito di questo vorrei dire che sinceramente non mi sento nè cotto, nè vecchio e tantomeno demotivato: al contrario, mi sento al top delle mie capacità intellettuali e della mia maturità.

A differenza dei ragazzi più giovani non ci si può permettere assolutamente di perdere colpi. Io sento una grossissima responsabilità nel non perdere terreno per nessun motivo. Da quando ho superato il test fino ad oggi non ho arretrato di un solo millimetro. Ogni giorno è utile e non va sprecato per impiegare il tempo in maniera proficua. Ogni volta che vado a fare un esame, penso sempre che devo dare il 100% e che devo superarlo, cascasse il mondo. Perchè voglio superarlo. La mia vita sociale è ridotta al minimo indispensabile. Quando posso studio. Mi riposo poco. Le vacanze o le giornate totalmente libere sono esigue e vissute sempre in maniera relativamente tranquilla.
Secondo me, questo è il modo migliore per portare a termine il percorso. Questa è la mia esperienza. Non metto in dubbio che qualcun'altro possa dissentire o non ritrovarsi in ciò che scrivo.

Io penso che le domande che ci si debba porre sono: quanto sono disposto a sacrificare della mia vita per raggiungere l'obiettivo? Quanto è importante per me diventare medico? Quanta è la mia curiosità per questo genere di studi? Quanto desidero occuparmi di questo per il resto della mia vita? Quanto ritengo sia prioritario diventare medico rispetto ad altre cose nella mia vita?
Una volta chiariti questi dubbi si può procedere.
Riguardo l'età, vi dico cosa ho pensato io: quando ho fatto il test avevo 27 anni e mi sembrava già un'età estrema. Se ne avete meno, non ponetevi alcun problema. Se ne avessi avuto qualcuno in più, forse ci avrei ripensato. Sono decisioni personali. Bisogna ponderare molte cose.

Nessuno però si illuda che diventare medico sia un modo "facile" per avere un lavoro ben remunerato. Oggi non ci si arricchisce. Io spesso parlo con amici, conoscenti e spesso con colleghi medici veterinari che mi la lanciano la battutina ingenua "ah, quindi ora vuoi fare il medico per fare soldi?". La professione medica è sempre più minacciata e messa a rischio in questo paese. Il medico non è più la paternale figura di 30-40 anni fa. Siamo sempre meno tutelati dallo Stato e sempre più attaccati dai pazienti-clienti. Entrare in specialità non è facile. Non sempre dopo la specialità si lavora con continuità e come si sperava. All'estero però si possono trovare strade più dignitose. Non vi voglio spaventare nè tantomeno io sono spaventato in questo momento.

Scegliete questa strada soprattutto per passione. Questa è la pietra angolare sulla quale poggia la vostra forza per superare le prove che mi/ci/vi attendono. Se volete fare il test, iniziate a prepararvi con determinazione e senza ma. Non lasciate che altro tempo vi separi dal percorso che desiderate. In bocca al lupo!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 5 Mesi fa #314464 da DarioX93

Natural Killer ha scritto: Io penso che le domande che ci si debba porre sono: quanto sono disposto a sacrificare della mia vita per raggiungere l'obiettivo? Quanto è importante per me diventare medico? Quanta è la mia curiosità per questo genere di studi? Quanto desidero occuparmi di questo per il resto della mia vita? Quanto ritengo sia prioritario diventare medico rispetto ad altre cose nella mia vita?
Una volta chiariti questi dubbi si può procedere.
Riguardo l'età, vi dico cosa ho pensato io: quando ho fatto il test avevo 27 anni e mi sembrava già un'età estrema. Se ne avete meno, non ponetevi alcun problema. Se ne avessi avuto qualcuno in più, forse ci avrei ripensato. Sono decisioni personali. Bisogna ponderare molte cose.


Ciao Natural Killer, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sono pienamente d'accordo con le domande che hai posto per capire se Medicina è la strada giusta.
Per quanto riguarda la stabilità del lavoro, credo che ormai nessuna laurea garantisca davvero al 100% un futuro (conosco Ingegneri rimasti a casa in questi anni di crisi). Quindi tanto vale studiare per quella che è la vera passione e prima o poi le occasioni arriveranno. Sono anni duri per tutti, ma chi è preparato prima o poi avrà le sue soddisfazioni. Voglio essere ottimista per una volta!
Buona fortuna a tutti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 4 Mesi fa #314573 da Skiba182
22 anni, è utopia credere in questo sogno?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.594 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy