Consiglia questo sito su Facebook:

Liceo Classico e Facoltà di Medicina.........

Di più
16 Anni 9 Mesi fa #64320 da Crusher
semplicemente per via dei programmi trattati che cambiano da scuola a scuola, poi le eccezioni ci sono sempre.ho fatto su l\'esempio della mia amica che ha preso fisica:concordi sul fatto che ha avuto più difficoltà a fare determinati argomenti ex novo rispetto a chi li aveva già fatti e strafatti a scuola? non mi pare che un professore di mate ad un liceo classico, per quanto possa essere la sua bravura, sia in grado di svolgere in 3 ore alla settimana il programma che si svolge allo scientifico magari in 8 ore.ps. ho generalizzato il tuo discorso a tutte le facoltà e non al test, non ho accennato ai test perchè non si parlava di test.<br><br>Messaggio modificato da: Crusher, alle: 2007/08/29 20:33

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 9 Mesi fa #64338 da stell@
Ma tu non puoi basarti esclusivamente sul teorico. Tu credi che in tutti i licei d\'Italia vengano seguiti gli stessi programmi? Ci saranno anche i programmi ufficiali ma poi ogni professore decide se tralasciare o approfondire certi argomenti. Alla fine la situazione è molto più variegata di quello che è in teoria.La tua amica si sarà trovata in difficoltà perchè quelle cose non le aveva mai studiate, ma questo non significa che tutti coloro che sono usciti dal classico si debbano travare in difficoltà di fronte a nuovi argomenti di matematica.Riguardo alle ore di lezione non sono assolutamente d\'accordo (e non credo che allo scientifico si facciano 8 ore di matamatica). Una mia amica uscita da un classico (conosciuta all\'università) ha fatto anche gli integrali.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 9 Mesi fa #64798 da Crusher
va bene non saranno 8 ma saranno almeno 5-6 contro le 2 del classico( 3 nei corsi sperimentali con informatica applicata).noi gli integrali non abbiamo fatto in tempo a finirli e a farli bene per mancanza di tempo e problemi con la classe; in ogni caso non avremmo mai potuto competere con uno proveniente dallo scientifico e la mia amica si sarebbe trovata sempre e comunque in difficoltà..io non parlo di teorico, parlo di tendenze e le tendenze sono quelle.. so benissimo che i programmi non vengono rispettati a perfezione ma comunque esistono e sono sempre una linea guida.se io mi baso esclusivamente sul teorico , tu ti basi esclusivamente sulla tua esperienza che in quanto tale non è unica ed universale ma varia da ambiente ad ambiente (ed io son sempre vissuto in una grande città fin dalle superiori e non solo in sede universitaria)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 9 Mesi fa #64807 da epinefrina
Crusher flacco o socrate?? (scusate l\'ot)ma per grande città intendi bari??:laugh:<br><br>Messaggio modificato da: epinefrina, alle: 2007/08/31 12:32

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 9 Mesi fa #64808 da Crusher
flacco; si vabbe non è una metropoli ma è pur sempre una grande cittàe tu? (rispondi per pm sennò troppo ot lol)<br><br>Messaggio modificato da: Crusher, alle: 2007/08/31 12:34

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
16 Anni 9 Mesi fa #64838 da
Credo che questo possa interessare a tutti:http://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/classico.htmlhttp://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/scientifico.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: vitaleDocSam
Tempo creazione pagina: 0.679 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy