Consiglia questo sito su Facebook:

?_? FuturiMedici ANSWERS ?_?

  • Visitatori
  • Visitatori
14 Anni 8 Mesi fa - 14 Anni 3 Mesi fa #191065 da
Risposta da al topic Re:?_? FuturiMedici ANSWERS ?_?
Io sapevo che il mal della pietra era il calcolo renale, e che non andava estratto perchè era una procedura che veniva svolta da una figura apposita (non dal medico) e che aveva un alto tasso di fallimento, complicazioni e morte.

Le implicazioni di tale divieto sono alcune:
-il medico non deve "rubare lavoro" ad altre figure che fanno già questo mestiere;
-il medico evitava di prendersi responsabiità e infamia da un intervento che, con i mezzi di allora, aveva quasi sempre esito quanto meno nefasto. (questa in effetti è un'implicazione non molto lusinghiera, ma tant'è...).
Ultima Modifica 14 Anni 3 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #191111 da DrHP
Risposta da DrHP al topic Re:?_? FuturiMedici ANSWERS ?_?

-multato perchè va in bici contromano


Questo mi sembra sacrosanto, così come mi sembra sacrosanto che vengano multati i ciclisti sui marciapiedi e sugli attraversamenti pedonali.

Il concetto applicato al momento è che il ciclista, essendo "ecologgggico", fa un po' il cazzo gli pare, invece guarda un po' dovrebbe rispettare il codice della strada come tutti quanti.

Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Visitatori
  • Visitatori
14 Anni 8 Mesi fa - 14 Anni 8 Mesi fa #191131 da
Risposta da al topic Re:?_? FuturiMedici ANSWERS ?_?
@Palmira 

[color=rgb(153, 0, 51)][color=rgb(0, 51, 153)]LITOTOMIA[/color][/color]
                     
La prima menzione di questa tecnica probabilmente risale a Ippocrate, se il verbo "tagliare" che egli usò nel famoso Giuramento può essere interpretato nel significato "di            eseguire un'operazione", e non , come ritengono alcuni, "castrare". Ad ogni modo, è chiaro che l'autore del Giuramento riserva tali interventi agli specialisti, facendo promettere agli studenti in medicina "Noi non taglieremo nemmeno            coloro che soffrono del male della pietra, ma lasceremo  questo compito a coloro che praticano la chirurgia".Ammonio di Alessandria, che fu celebre nel terzo secolo a.C., fu, secondo Celso (VII, 26, 3B),
l'inventore della litotripsia,tanto da guadagnare il soprannome di "litotomo" cioè "rompitore di pietre", un nome che fu in seguito usato erroneamente per riferisi a chiunque operava per asportare i calcoli vescicali. Quando la pietra era troppo grande, diceva Celso, essa doveva essere bloccata con un uncino e frantumata        colpendola con uno strumento con una estremità piatta. Celso sottolineò che, per raggiungere il calcolo, il perineo non deve essere troppo spesso. Egli aggiunse che l'operazione deve essere condotta solo su bambini                e adolescenti tra i 9 e i 14 anni (apparentemente a causa  dell'incompleto sviluppo della prostata, ma Celso sicuramente questo non lo sapeva), solo in primavera ed in un posto                      ben riscaldato. Il paziente doveva seguire una dieta  leggera per alcuni giorni, e digiunare il giorno prima dell'operazione. Il paziente veniva poi fatto sdraiare su un tavolo e tenuto fermo da uno o due assistenti in  una posizione che esponesse bene in vista il perineo;                      cosce in alto e completamente divaricate, con i polpacci  ripiegati contro le cosce.
L'operazione doveva essere portata avanti il più velocemente  possibile come segue:"avendo attentamente tagliato le sue unghie, il medico introduce l'indice e l'anulare della mano sinistra nell'ano, dopo averli cosparsi di                      olio. Simultaneamente spinge le dita della mano destra  sulla parte bassa dell'addome, ma gentilmente, per evitare  che le dita di entrambe le mani si scontrino contro la  superfice della pietra causando lesioni alla vescica urinaria". Questa manipolazione aveva come scopo quello di spostare la pietra verso il collo della vescica. A questo punto la pelle tra l'ano e lo scroto veniva  incisa "facendo un taglio a forma di mezzaluna in  direzione delle cosce. Un'altra incisione più profonda viene fatta perpendicolare alla prima, incidendo il collo  della vescica urinaria in modo che l'incisione sia più larga della pietra". Da qui, se la pietra era abbastanza                        piccola, essa poteva venire estratta senza difficoltà.Se era troppo grande, era necessario praticare una litotripsia,                      afferrando la pietra e tenendola stretta con uno speciale  uncino appuntito all'estremità e poi usando uno strumento per colpirla.
Le difficoltà vere e proprie si presentavano dopo l'operazione: il paziente  generalmente moriva per emorragia o infezione. Nonostante il pericolo, egli  veniva incoraggiato ad alzarsi il più presto possibile dopo l'operazione  affinchè venisse espulso il sangue coaugulato. Celso descrisse anche  i rimedi in caso di emorragia: semicupi e l'applicazione di ventose, e prescrisse  le ricette per la medicazione: olio di oliva, miele e olio di rose. Se il paziente sopravviveva aveva un'alta possibilità di soffrire di complicanze come  fistole vescicali, incontinenza, stenosi uretrale e, di solito, impotenza.
La tecnica descritta da Celso fu tramandata sostanzialmente invariata fino a quando,
nel 16° secolo, Giovanni De Romanis inventò una nuova procedura, da praticare                    usando un nuovo strumento - l'"itinerarium".      Esso consisteva di una sonda curva metallica, in sezione a forma di mezzaluna, che corrispondeva al profilo uretrale.                        Essa veniva introdotta nell'uretra in modo che la sua parte convessa fosse contro la parete dell'uretra, la parte incavata sosteneva e guidava la punta di una lama usata per condurre una ampia uretrotomia. Ciò consentiva                  un accesso diretto alla vescica e, dopo aver dilatato l'uretra posteriore, la pietra poteva essere estratta. Questa tecnica fu ulteriormente raffinata nel 1540 da  Mariano Santo di Barletta (1488 - 1565) (Fig. 6),
che introdusse un nuovo strumento, l'"esploratorium",una piccola sonda che veniva spinta nella cavità vescicale. La tecnica di Mariano Santo, minuziosamente descritta          nel suo Libellus aureus de lapide a vesica per incisionem  extraendo (Roma 1522), fu largamente applicata con il nome di "sectio mariana" o "grande apparato".                        Nel 1707 il fiorentino Tommaso Alghisi (1699 - 1713)pubblicò il suo Trattato di Litotomia, una delle più importanti opere sulla litotomia "del        grande apparato".
Il rigore scientifico, la precisione e la concretezza di questa opera, in accordo con l'alta concezione etica della professione medica e il rapporto tra dottore e  paziente, rendono il libro molto moderno. Esso tratta l'anatomia del sistema urinario, la litiasi e le sue forme e l'eziopatogenesi, il suo trattamento, la profilassi le tecniche operatorie ed il cateterismo per mezzo di sonde d'argento.
Un nome, che deve essere ricordato nell'ambito della strumentazione per la litotripsia, è quello di Santorio Santorio (1561 - 1636) che disegnò una  litotritore in forma di forcipe, mentre Alfonso Ferri (che morì nel  1595) studiò e perfezionò l'uso di cateteri di cera e sonde di  piombo per il trattamento di stenosi uretrali. Egli inventò, costruì e  usò, con eccellenti risultati, uno strumento che chiamò l'"Alfonsinum" consistente  in una pinza a tre denti per l'estrazione di proiettili da ferite da arma da  fuoco.
L'"Alfonsinum" fu parzialmente modificato da Pierre Franco e trasformato  in un litotritore che avrebbe più tardi ispirato  gli strumenti di Civiale (1796 - 1867) e Leroy d'Etiolles                        (1798 - 1860). Ferri merita di essere menzionato anche per l'uso in urologia di una sonda dotata di una lama  che consentiva la realizzazione di una vera e propria uretrotomia interna.
Il grande chirurgo di Pavia, Antonio Scarpa (1752 - 1832),scrisse un Saggio sull'Incisione Ipogastrica nell'estrazione della pietra dalla vescica urinaria. Quest'opera, spesso                  ignorata, è degna di ammirazione, in modo particolare  se si ricorda che Pierre Franco, che pur aveva eseguito  con successo un'incisione ipogastrica, come riferì nel suo Petit Traitè de Chirurgie del 1561, in alcune                        pagine ne scoraggiava l'uso, riferendosi ad essa come "una pazzia".
Ippocrate, in modo analogo, pensava che            le lesioni di continuo della vescica fossero fatali,  fu ciecamente creduto da tutta la medicina occidentale  ed influenzò la chirurgia per duemila anni. A  parte il famoso "triangolo" che portava il suo nome, Scarpa descrisse nel 1820 lo spazio che nel 1849 sarebbe stato chiamato "di Retzius" (dal nome dell'anatomico svedese Andreas Retzius, 1796 - 1860).
Alla litotomia perineale fu data la preferenza da Antonio Vaccà Berlinghieri  (1732 -1812), un famoso professore dell'Università di Pisa, del quale  furono pubblicati postumi tra il 1820 e il 1825 quattro saggi sulla litotomia.
Nel  1882 A. Mosso (1864 - 1910) e P. Pellacani, due fisiologi torinesi, costruirono un cistomanometro: nient'altro  che un pletismografo che registrava ogni variazione pressoria  di liquido (dovuta a contrazione della vescica) sul cilindro di un chimografo di Ludwig. Questi due signori, che potrebbero                      essere considerati i fondatori della moderna fisiologia della vescica, dimostrarono che la minzione era possibile pur senza la contrazione addominale, confutando l'opinione                        opposta risalente a Galeno.
Gli studi di G. Giannuzzi (1839 - 1876), che fu il precursore della neurologia moderna, risultano analoghi a quelli  più famosi di Julius Budge (1811 - 1888). Essi portarono all'identificazione di due tipi di nervi che originano nel midollo: un tipo che raggiunge la vescica                        direttamente attraverso il plesso ipogastrico, la stimolazione del quale provoca una forte e rapida contrazione della vescica; e un altro tipo che passa attraverso "la parte laterale del sistema simpatetico nervoso" prima                    di raggiungere il plesso ipogastrico, la cui stimolazione provoca una debole, lenta contrazione della vescica.


bravo DrHP ricordi bene la storia delle medicina
eheheheh
Ultima Modifica 14 Anni 8 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #191942 da gaudio
stamattina ho sporcato il lenzuolo con dell'inchiostro blu (no non erano liuidi biologici, vedrete perchè), siccome non mi andava di metterlo a lavare per qualche macchia, ho pensato bene di pulirlo con la varechina, senza poi sciacquarlo troppo bene. Ora è asciutto e candido.
Poi ho pensato...
ma quali saranno gli effetti sul lenzuolo e sulla mia povera pelle (che devo tornarci a dormire sopra)?

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #191943 da Sys
Risposta da Sys al topic Re:?_? FuturiMedici ANSWERS ?_?

stamattina ho sporcato il lenzuolo con dell'inchiostro blu (no non erano liuidi biologici, vedrete perchè), siccome non mi andava di metterlo a lavare per qualche macchia, ho pensato bene di pulirlo con la varechina, senza poi sciacquarlo troppo bene. Ora è asciutto e candido.
Poi ho pensato...
ma quali saranno gli effetti sul lenzuolo e sulla mia povera pelle (che devo tornarci a dormire sopra)?


se l'hai sciacquato bene non ci sono problemi..  :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #191944 da gaudio
in realtà non l'ho sciacquato bene XD
evaporerà sta varechina no???
XD XD

cmq rima non ho specificato che avevo provato a togliere l'inchiostro con comune sapone e che non ci son riuscito, ecco perchè ho messo su la varechina XD

...problemi di uomini single...
XD

Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: gaudiogracyishasj
Tempo creazione pagina: 1.028 secondi
Powered by Forum Kunena
EU e-Privacy Directive
Cookie Policy