Medicina e Chirurgia a Bari??

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217516 da libano
Ciao a tutti,sono un ragazzo della prov di lecce e volevo chiedervi info riguardo la facoltà di medicina a bari..A me farebbe molto comodo,test permettendo,frequentare l'uni a bari,visto che sarei vicino casa e avendo la ragazza a lecce potrei scendere ogni week-end..Ora vorrei chiedervi a qualcuno che abbia provato sulla sua pelle,consigliate Bari cm facoltà?Vorrei avere info sull'organizzazione,su cm funziona la didattica,sulla disponibilità dei prof,sulle sessioni d esame e sugli esami stessi,se i prof sono esigenti e se sono propensi a seguire gli studenti..E infine cm funzionano i tirocini,voglio dire se si fa pratica o la medicina la si vede solo x immagini sui libri?Insomma tutto quello che sapete su questa facoltà..VI ringrazio anticipatamente x le risp!:-) LIBANO

Nec recisa Recedit!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217522 da calaridde
Penso che questa domanda sia già stata fatta sul forum.

Se cerchi troverai tutte le informazioni.

Su due piedi ti dico:

lascia perdere la ragazza, se un rapporto è solido può funzionare anche a distanza, non fare medicina a bari, è inutilmente difficile. Disorganizzato, si fa poca pratica, l'unica cosa importante è studiare tanto per l'esame. Prova altrove.

Auguri

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217524 da MrGreg
ciao..beh che dire... questa è una facoltà già di per se molto molto difficile, dappertutto..il problema è che oltre alla difficoltà oggettiva della facoltà qui a bari regna una forte disorganizzazione..te lo sto dicendo in modo obiettivo e senza fastidiose esagerazioni, io mi sto trovando cmq bene, ma i problemi purtroppo ci sono..la segreteria funziona in modo pessimo  e questo fa perdere molto tempo agli studenti, gli esami dei primi 2-3 anni (sopratutto se sei del canale a-b) sono tostissimi davvero..(e qui non esagero).. dal IV V anno sarebbe possibile iniziare a frequentare delle attività di reparto pomeridiane, ma il problema è che giustamente le persone preferiscono sfruttare il pomeriggio per studiare gli esami arretrati; la magior parte della pratica si potrebbe iniziare a fare durante il V-VI anno sei vieni accettato a frequentare un reparto come interno (in alcuni reparti gli interni in realtà non frequentano, ma in altri fanno frequentare e sono anche ben organizzati per gli studenti);
per la specializzazione si vive il dramma maggiore (..neanche qui esagero)..in molte scuole adottano criteri di selezione davvero proibitivi almeno per il 70-'80% degli studenti e parlo anche per esperienza personale.
Insomma ti ripeto se riesci a dimenarti in questa giungla si riesce ad andare avanti, infatti  ci sono persone che cmq si stanno trovando bene e sono in regola con gli esami, frequentano reparti e vanno forte, ma le difficoltà sono molte ed è facile rischiare di perdersi per strada, bloccarsi ad un esame del IIo anno, e accumulare via via sempre più ritardo. Se ti devi trasferire solo per motivi di distanza cmq quoto il post precedente al mio.. in bocca al lupo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217531 da libano
Innanzitutto vi ringrazio delle risposte,e diciamo ke da un certo punto di vista me le aspettavo,essendo Bari agli iltimi posti delle classifiche censis,un motivo ci sarà..A questo punto vi chiedo sapreste consigliarmi delle buone facoltà di cui ne avete sentito parlare bene?Che mi dite di catanzaro?Grazie ancora!LIBANO

Nec recisa Recedit!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217543 da MrGreg
mah guarda..io ho sentito parlar bene di parma o di pisa o trieste..ma non so dirti molto..cmq ci tengo a precisare una cosa..FACCIAMO ATTENZIONE A QUESTE CLASSIFICHE , perchè valutano parametri tipo votazioni di laurea e tempistica..insomma il fatto che alcune facoltà si trovino più in basso non vuol dire che in questi paesi medicina sia più scadente..al di la di tutti i problemi, ti posso garantire che gli studenti che escono da bari si ritrovano con una preparazione teorica (..meno pratica, questo si..) che non ha nulla ma proprio nulla da invidiare ad altre facoltà del nord ad esempio..ti garantisco che essendo così difficile , chi esce da Bari indenne può tranquillamente confrontarsi con chiunque altro senza sfigurare, anzi...infatti molti miei amici che si sono trasferiti da altri paesi mi dicono tutti che Bari come scuola di medicina è molto conosciuta, ed ovviamente è nota per la sua difficoltà..
Cioè non condivido il fatto che molte persone che studiano a bari giudichino questa facoltà in modo tanto negativo, ti ripeto i problemi stanno dappertutto, in alcuni paesi tipo bari sono forse più marcati e rendono la vita più difficile , ma che non si pensi che questa facoltà sia scadente, perchè tra tanti problemi molte persone riescono a trovare gratificazioni nel superare esami molto difficili e nel rendersi conto di avere un'ottima preparazione della materia che si è studiata..
Cmq tornando nel post io ho sentito parlare molto bene anche di Udine, molto difficile ma molto ben organizzata..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217611 da onirion
Ti dico cosa farei io se tornassi indietro.. Proverei il test di ammissione a Bologna o ad altre facoltà del nord Italia.. Non farti condizionare dal rapporto con la tua ragazza, scelte sbagliate le paghi a vita. Se il vostro è un vero rapporto, supererà ogni distanza (e ti parlo per esperienza). Sicuramente Bari la sconsiglio.. Quando ho provato il test di ammissione l'ho provato a Bari perché a 19 anni non volevo allontanarmi da casa, oggi la penso diversamente! Sicuramente a Bari si studia e tanto, ma non è passare mesi e mesi su mattoni che ti renderà un vero medico. Ci vogliono tante altre cose.. E non parliamo delle prospettive lavorative post-laurea.. Che università è quella dove devo scegliere una specializzazione in base alla minor presenza di raccomandati.. Ma per favore..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217613 da miodesopsia

Ti dico cosa farei io se tornassi indietro.. Proverei il test di ammissione a Bologna o ad altre facoltà del nord Italia.. Non farti condizionare dal rapporto con la tua ragazza, scelte sbagliate le paghi a vita. Se il vostro è un vero rapporto, supererà ogni distanza (e ti parlo per esperienza). Sicuramente Bari la sconsiglio.. Quando ho provato il test di ammissione l'ho provato a Bari perché a 19 anni non volevo allontanarmi da casa, oggi la penso diversamente! Sicuramente a Bari si studia e tanto, ma non è passare mesi e mesi su mattoni che ti renderà un vero medico. Ci vogliono tante altre cose.. E non parliamo delle prospettive lavorative post-laurea.. Che università è quella dove devo scegliere una specializzazione in base alla minor presenza di raccomandati.. Ma per favore..


quoto in tutto e per tutto!!!!  -histeria-

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217622 da MrGreg
e qui purtroppo non posso non darti ragione....io comunque credo che studiare così tanto contribuisca moltissimo a crearti un futuro da bravo medico, certo è vero che servono tante altre cose , una maggiore organizzazione,una migliore gestione e integrazione tra attività pratica e teorica, magari accompagnata dall'alleggerimento di qualche mattone esageratamente ed insensatamente difficile , su questo sono perfettamente d'accordo..anche se cmq ripeto che non mi sembra giusto esagerare con le valutazioni negative, io sono al Vo anno, non sono un novello di questa facoltà e ho notato che qui a bari ci sono molte cose che funzionano bene e credo che ci siano molti margini di miglioramento..
Riguardo alle specializzazioni però fidati..ti sbagli..LE PORCATE STANNO DAPPERTUTTO IN ITALIA..E I CASI DI PERSONE COSTRETTE A SCEGLIERE UNA SPECIALIZZAZIONE PIù """LIBERA""" RISPETTO AD UN'ALTRA CI SONO A BARI, A ROMA, A BOLOGNA, A MILANO CATANZARO NAPOLI E CAMPOBASSO quindi scegliete ciò che vi pare ma non seguite il parametro "specializzazione libera" perchè in italia non ha senso..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #217834 da catanzaro
concordo con quello che dice mrgreg sulle scuole... studio a cz ed è una porcata assurda... è un'univ di docenti napoletani che conservano i posti in specializzazione ai campani... ultimamente il prof di cardio si è messo ad accettare massimo due tesisti l'anno nonostante ci siano 4 posti per la specialità.. a chi andranno gli altri due posti della scuola non si sa... mi trovo molto male in questa univ... che insieme a bari e ad altre si piazza sempre agli ultimi posti nelle varie classifiche per via dell'elevato numero di fuori corso e voti "bassi" alla laurea... per questo avevo pensato di trasferirmi a bari (visto che a studiare tanto e a studiare in univ disorganizzata ci sn abituato)... avete consigli? a differenza di cz, bari ha molte piu scuole di specializzazioni e inoltre dista dalla mia città circa quanto cz e costa grosso modo lo stesso per questo la mia scelta potrebbe ricadere su bari... vi trovate davvero cosi male? ripeto.. ci sn abituato... la città è vivibile?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #218345 da sara86
Io vi scrivo per un problema inverso..
Sono della provincia di lecce,iscritta al VI anno di medicina a parma.
Sono estremamente incerta sul mio futuro:mi trovo davanti ad un bivio e nn so come uscirne.
Qui a parma mi trovo benissimo,ma è da un pò che sorge in me un dubbio:provo la specialistica qui o mi trasferisco a Bari??
La voglia di avvicinarmi a casa,di rivivere quei momenti in famiglia e con gli amici di sempre che tanto mi mancano,ricostruire una vita in una dimensione + completa,che non si limiterebbe a ritornare  a casa quelle 3 settimane l'anno,ma piuttosto ogni week end che desidero,mi porta ad orientarmi sulla scelta di tornare a casa.Se dovessi restare qui per altri 2 o 3 anni lo potrei anche sopportare,ma l'idea di stare qui per minimo altri 5 anni(della specialistica) + 2 o 3 anni di attesa pre-specialistica (anche qui c'è da attendere),significherebbe poter ritornare in puglia a 35 anni! e nn so se lo voglio davvero.

So che a Bari non entrerei il primo anno,e forse neaanche il secondo,ma l'idea di averere cmq una casa e una famiglia,mi renderebbe cmq + tranquilla circa l'attesa per entrare in specialità..

Vorrei chiedervi:sinceramente,cosa ne pensate? cosa fareste voi al posto mio?
ho tanta paura di tornare giù e trovarmi male per le differenze universitare e di qualità della vita.ma d'altra parte il richiamo di ritornare in puglia è troppo intenso x poterlo ignorare..

Un grazie di cuore a tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: surgeondrjack84
Tempo creazione pagina: 0.176 secondi