- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Futuri Medici d'Italia
-
Futuri Medici a Modena
- Fisiologia Umana I
Fisiologia Umana I
- superchecco
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 398
- Ringraziamenti ricevuti 2
Materiale: sbobine e libro Baldissera
INDISPENSABILI LE DOMANDE D'ESAME SCRITTO/ORALE CHE DA PORRO A LEZIONE
(il Baldissera per la parte di Fisio I è fatto davvero BENISSIMO.....soprattutto la parte sul dolore scritta da Porro è fatta proprio bene, molto chiara e concisa, si capisce anche meglio che dalle sbobbe)
Per quanto riguarda le sbobine io ho usato quelle del 2009, in cui c'è prima tutta Neurofisiologia, poi Fisiologia Muscolare e poi Fisio dell'apparato digerente; sulle sbobine nuove gli argomenti sono trattati in ordine diverso (porro ha cambiato un pò l'ordine delle lezioni) e personalmente (ne ho parlato anche con altri ragazzi che concordano) preferisco separare gli argomenti...
La prova è scritta (4 domande aperte) e orale.
Le domande sono proprio quelle che vi da porro (che poi è come se fosse il programma del corso!!!)
Consiglio di studiare prima TUTTO, poi scriversi le domande dello scritto come se foste a fare il compito per poi studiarle in vista dello scritto.
Per l'orale vi ripetete le solite domande...
Il voto dello scritto influenza quello dell'orale, si può alzare o abbassare, ed è il voto totale
(ho visto gente prendere 28 allo scritto e 23 come voto totale, dopo un orale non tanto bello!)
NOTA: Porro può chiedere anche alcuni richiami di neuroanatomia (Fasci, decussazioni, anatomia dell'encefalo ecc..)
In generale Porro è giusto, se sapete vi da anche voti alti, se non sapete vi prendete un voto basso....!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- superchecco
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 398
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dottor_House
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 3
Quest'anno fisiologia1 è stata spiegata dal prof.Zoli. Dato che ho seguito le lezioni di Porro l'anno scorso, vorrei sapere se la modalità d'esame rimane la stessa: esame scritto su parte del programma(controllo, eccitabilità, snv, musc liscio, sistema digerente) ed orale su parte rimanente? Il programma è lo stesso? Infatti sul sito i programmi non sono aggiornati... grazie
Per quanto riguarda l'esame scritto, il prof. Zoli stesso ha assicurato che sarà come quello di porro con le stesse identiche domande... Tuttavia, zoli ha spiegato qualcosa in più e qualcosa in meno di porro; ergo, credo che la miglior soluzione siano sbobine di quest'anno accompagnate dal baldissera porro...!!!! se serve altro chiedi pure

Cameron: Hai raccolto tu la sua anamnesi?
- House: somiglia a Harpo Marx, dovreste vederlo.
- Chase: E gli hai chiesto che libro sta leggendo adesso?
- House: Quando parla ti fa morire dal ridere. Gli ho chiesto tutto quello che mi veniva in mente: "colore preferito? "Bublulu".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dottor_House
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 3
- 23/01
- 06/02
- 26/02
il prof ha raccomandato vivamente di dare una risposta al quanto più attinente alla domanda senza divagare...!!!! pertanto: a domanda precisa risposta precisa...!!!! le domande sono quelle del sito stesso...!!!!
Cameron: Hai raccolto tu la sua anamnesi?
- House: somiglia a Harpo Marx, dovreste vederlo.
- Chase: E gli hai chiesto che libro sta leggendo adesso?
- House: Quando parla ti fa morire dal ridere. Gli ho chiesto tutto quello che mi veniva in mente: "colore preferito? "Bublulu".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dottor_House
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 3
L'esame non è affatto proibitivo ma, dopo anatomia 2, rimane comunque faticoso da preparare anche se davvero fattibile...
L'esame, per quest'anno, dovrebbe rimanare tale e quale ovvero 43 domande per lo scritto, da cui il prof ne prende 4(rispondete a tutte), e 38 domande all'orale diverse dallo scritte, da cui il prof ne estrapola 1...
Complessivamente si prepara in 20 giorni ma, volendo, ne bastano anche 15...
Scritto: acc. eccitazione contrazione del liscio, composizione e funzione della bile, feed forward e prop passive di membrana
ORale: domanda a piacere( acc contrazione eccitazione nel muscolo scheletrico) e i riflessi spinali; il tutto dura 15 min max...
Cameron: Hai raccolto tu la sua anamnesi?
- House: somiglia a Harpo Marx, dovreste vederlo.
- Chase: E gli hai chiesto che libro sta leggendo adesso?
- House: Quando parla ti fa morire dal ridere. Gli ho chiesto tutto quello che mi veniva in mente: "colore preferito? "Bublulu".
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.