- Messaggi: 398
- Ringraziamenti ricevuti 2
PATOLOGIA GENERALE
- superchecco
- Autore della discussione
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
11 Anni 6 Mesi fa - 11 Anni 6 Mesi fa #240420
da superchecco
PATOLOGIA GENERALE è stato creato da superchecco
Per darvi un'idea: prendete Fisiologia II e moltiplicatela x2 (anche x3).
E' immenso, una prova fisica estenuante.
Attualmente è suddiviso in:
- Eredopatologia
- Eziologia
- Flogosi
- Patologia Cellulare
- Oncologia Generale
- Oncologia Molecolare
- Patologia Vascolare
- ISTOPATOLOGIA
Tempo di preparazione: 2 mesi - 2 mesi e mezzo (se avete sempre studiato durante le lezioni anche meno)
Materiale: Sbobine + Robbins (è un libro fondamentale, uno di quei MUST da avere per forza)
Modalità: E' un esame scritto e orale. Lo scritto comprende 6 domande (una per materia, tranne Eziologia che si alterna a Flogosi); l' orale riguarda l'analisi di un preparato istopatologico e la sua discussione (indicare l'organo, i processi patologici apprezzabili e diagnosi della patologia).
Praticamente viene chiesta ogni cosa, inutile fare quindi un elenco di domande possibili perchè bisogna sapere davvero TUTTO (e fidatevi che è uno sforzo non indifferente)
E' possibile sostenere orale e scritto in due appelli diversi, cosa che rende l'esame quanto meno fattibile.
Per la preparazione dell'esame risultano importantissime le esercitazioni autogestite, anche se ovviamente i preparati che vedrete all'esame vengono dalla collezione privata dei Proff.
Il mio esame è stato:
ORALE (come immagino saprete, dipende molto dal professore a cui si viene assegnati :malig: )
- Carcinoma duttale infiltrante della mammella
- Steato-Amiloidosi epatica
SCRITTO - 4h (tra parentesi altre domande sentite)
- Flogosi: Processo biologico della fagocitosi e ruolo nel processo flogistico (nell'altro compito Mediatori chimici della flogosi)
- Eredo: B-talassemie (nell'altro compito Malattie da deficit enzimatico e accumuli lisosomiali mi pare/Fibrosi cistica/S. Duchenne Becker/Anamia Falciforme/S. Martin Bell)
- Pato cell: Apoptosi e coinvolgimento nei processi fisiologici e patologici (/adattamenti cellulari (iperplasia, ipertrofia, atrofia, metaplasia, displasia/prot. da stress/necrosi)
- Pato vascolare: HDL: caratteristiche e ruolo antiaterogeno (/proprietà endotelio/aterosclerosi/diabete)
- Onco Gen: Epithelial mesenchimal transition: processo e basi molecolari (/basi molecolari del processo di metastatizzazione/angiogenesi)
- Onco Mol: Inattivazione funzionale di RB (/P53/tumori del colon polipomatosi/S. Lynch)
Fidatevi, non vi sentirete più la mano dopo 4 ore!!!!!!!!! :teschio-
E' immenso, una prova fisica estenuante.
Attualmente è suddiviso in:
- Eredopatologia
- Eziologia
- Flogosi
- Patologia Cellulare
- Oncologia Generale
- Oncologia Molecolare
- Patologia Vascolare
- ISTOPATOLOGIA
Tempo di preparazione: 2 mesi - 2 mesi e mezzo (se avete sempre studiato durante le lezioni anche meno)
Materiale: Sbobine + Robbins (è un libro fondamentale, uno di quei MUST da avere per forza)
Modalità: E' un esame scritto e orale. Lo scritto comprende 6 domande (una per materia, tranne Eziologia che si alterna a Flogosi); l' orale riguarda l'analisi di un preparato istopatologico e la sua discussione (indicare l'organo, i processi patologici apprezzabili e diagnosi della patologia).
Praticamente viene chiesta ogni cosa, inutile fare quindi un elenco di domande possibili perchè bisogna sapere davvero TUTTO (e fidatevi che è uno sforzo non indifferente)
E' possibile sostenere orale e scritto in due appelli diversi, cosa che rende l'esame quanto meno fattibile.
Per la preparazione dell'esame risultano importantissime le esercitazioni autogestite, anche se ovviamente i preparati che vedrete all'esame vengono dalla collezione privata dei Proff.
Il mio esame è stato:
ORALE (come immagino saprete, dipende molto dal professore a cui si viene assegnati :malig: )
- Carcinoma duttale infiltrante della mammella
- Steato-Amiloidosi epatica
SCRITTO - 4h (tra parentesi altre domande sentite)
- Flogosi: Processo biologico della fagocitosi e ruolo nel processo flogistico (nell'altro compito Mediatori chimici della flogosi)
- Eredo: B-talassemie (nell'altro compito Malattie da deficit enzimatico e accumuli lisosomiali mi pare/Fibrosi cistica/S. Duchenne Becker/Anamia Falciforme/S. Martin Bell)
- Pato cell: Apoptosi e coinvolgimento nei processi fisiologici e patologici (/adattamenti cellulari (iperplasia, ipertrofia, atrofia, metaplasia, displasia/prot. da stress/necrosi)
- Pato vascolare: HDL: caratteristiche e ruolo antiaterogeno (/proprietà endotelio/aterosclerosi/diabete)
- Onco Gen: Epithelial mesenchimal transition: processo e basi molecolari (/basi molecolari del processo di metastatizzazione/angiogenesi)
- Onco Mol: Inattivazione funzionale di RB (/P53/tumori del colon polipomatosi/S. Lynch)
Fidatevi, non vi sentirete più la mano dopo 4 ore!!!!!!!!! :teschio-
Ultima Modifica 11 Anni 6 Mesi fa da .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: superchecco, Dottor_House
Tempo creazione pagina: 0.307 secondi