- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Facoltà
- Legge 133/08: Futuro dell'Università Italiana
Legge 133/08: Futuro dell\'Università Italiana
Questa è una tua mistificazione che si fonda sull\'ignoranza, niente di nuovo. Si, ci sono interessi economici molto forti in medicina ma questo non è il luogo per parlarne.Questo a chi conviene, al malefico uomo nero che sfrutterà quella mente da neo brillante professionista per costruire armi biologiche di distruzione di massa?? ma per piacere!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Questa è la classica vaga risposta di chi si divincola da un discorso ormai incapace di gestire..hai mai pensato di darti alla politica? Ti pregerei di apportare qualcosa di più concreto alla discussione. Io ho apportato fatti, dove sono i tuoi? (e cerca di essere meno banale se vuoi, dato che se rileggi nessuno in questa sede ha negato che esistano interessi nella medicina, ma da qui a dire ciò che hai detto la differenza è sostanziale).jay ha scritto:
Questa è una tua mistificazione che si fonda sull\'ignoranza, niente di nuovo. Si, ci sono interessi economici molto forti in medicina ma questo non è il luogo per parlarne.Questo a chi conviene, al malefico uomo nero che sfrutterà quella mente da neo brillante professionista per costruire armi biologiche di distruzione di massa?? ma per piacere!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutto copre,
tutto crede,
tutto spera,
tutto sopporta.
L'amore non avrà mai fine". (Paolo di Tarso)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- domperidone
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 83
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lusyalondra
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 444
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Penso che chiunque possa testare con mano che a protestare ci sono anche persone senza ferme certezze ideologiche.La resistenza al cambiamento c\'è sicuramente nella reazione delle istituzioni universitarie a qualsiasi tipo di riforma, ma qua non parliamo di cambiamento o riforma parliamo semplicemente di taglio dei fondi.Come ha dichiarato oggi a repubblica Renzo Piano: \"in italia l\'oggetto della contesa è irrilevante, qui c\'è una paura diffusa al cambiamento che non esiste in nessun altro paese d\'europa\". Quanti di quelli studenti che manifestano lo fanno perché realmente si sono chiesti cosa questa legge implica ed effettivamente non sono d\'accordo e quanti invece partono da ideologie prefissate?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La legge 133 tratta dei più disparati argomenti. Per esempio: Capo III, art.7\\d: realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleareDi questo penso che quasi nessuno sia a conoscenza. Sicuramente però gli studenti che manifestano lo sanno. Ogni volta vengono spiegati gli effetti che avrà questa legge, persino i rettori li hanno spiegati.Cmq anch\'io, come lusyalondra, parlo da studente che di soldi non ne ha. E se questa legge va avanti medicina non posso farla, volente o nolentepenso che non ci sia disinformazione nei riguardi di questa legge,e non dico tutti,ma la maggior parte degli studenti che stanno protestando è perchè effettivamente non sono d accordo con quello che prevede questo decreto...poi vabbè io parlo da studente che non puo permettersi di pagare tasse cosi alte...però sarei molto contenta di sentire l opinione di qualche studente che pensa che questo sia un decreto giusto..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.