- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Categoria Generale
-
Studio & Lavoro
- Sono TERRORIZZATO dal diventare medico
Sono TERRORIZZATO dal diventare medico
- Hopechasermed
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Mesi 3 Settimane fa #318550
da Hopechasermed
Sono TERRORIZZATO dal diventare medico è stato creato da Hopechasermed
Ciao a tutti,
Sono uno studente al VI anno, mi mancano 4 esami (dopo dicembre spero solo 1) e la tesi e ce l'ho fatta: finalmente mi laureo.
Purtroppo nel mio cammino ho avuto molte difficoltà e sono finito fuoricorso di 1 anno. Ho fatto molta fatica ad accettare questo mio ritardo, ma piano piano lo sto accettando.
Nel corso di questi anni ho girato molti reparti (onco, emato, med generale, ortopedia, cardio, endocrino, chir generale, neurochir, neurologia,..) ma mi sento di aver imparato davvero molto POCO di pratico (per esempio i prelievi venosi li ho dovuti imparare all'Avis facendo un po' di gavetta) da questi tirocini obbligatori e questo mi spaventa A MORTE.
Di questi, solo il tirocinio di 1 mese a clinica medica mi ha un po' ''salvato'' dalla mia ignoranza perchè ero l'unico studente che frequentava all'epoca (strano) e mi facevano fare un po di tutto essendo diventato un po la mascotte per gli specializzandi e strutturati. Per quanto riguarda gli altri tirocini, ho sempre avuto esperienze negative: o sorreggevi i muri oppure alcuni non ti volevano nemmeno vedere e ti chiudevano fuori dalla sala medici ammucchiati in un angolo. E così sviluppai una sorta di intolleranza ai tirocini , ma nonostante ciò comunque li frequentavo.
Durante il periodo Covid i tirocini sono stati sospesi e me ne mancavano circa 5, così stupidamente ne ho approfittato e come i miei compagni li ho fatti tutti online a parte neurologia che mi interessava molto (infatti inizierò tra poco l'internato di tesi).
Risultato? al ritorno in presenza, i tirocini MMG erano strapieni di gente dell'attuale VI e quindi non potevo frequentarli, idem molti reparti che hanno adottato nuove norme igieniche e prevedono pochi tirocinanti.
Mi sono sentito completamente tagliato fuori. Come uno scarto della facoltà. E questo, sommato alla mia personalità tendente all'ansioso-depressivo, non ha fatto altro che buttarmi ancora più giu di quanto gia non lo fossi.
Io ho molta voglia di imparare a fare concretamente questa professione, per questo vi chiedo dei consigli:
- Come avete fatto voi ad ''imparare a fare il medico''?
- Il mio sogno è affiancare un medico che diventi un po' il mio mentore e a cui ''rubare'' il mestiere. Esistono delle occupazioni post-laurea che permettono ciò?
- Il corso per MMG permette di essere affiancato da una figura di questo tipo o si è lasciati completamente allo sbando come nelle sostituzioni o guardie mediche?
So di essere stato un po' pesante ma ci tengo particolarmente e spero di avere ancora tempo per recuperare queste mie lacune...
Se qualcuno vuole condividere qualche sua esperienza/consiglio mi farebbe lo studente fuoricorso più felice della Terra
Sono uno studente al VI anno, mi mancano 4 esami (dopo dicembre spero solo 1) e la tesi e ce l'ho fatta: finalmente mi laureo.
Purtroppo nel mio cammino ho avuto molte difficoltà e sono finito fuoricorso di 1 anno. Ho fatto molta fatica ad accettare questo mio ritardo, ma piano piano lo sto accettando.
Nel corso di questi anni ho girato molti reparti (onco, emato, med generale, ortopedia, cardio, endocrino, chir generale, neurochir, neurologia,..) ma mi sento di aver imparato davvero molto POCO di pratico (per esempio i prelievi venosi li ho dovuti imparare all'Avis facendo un po' di gavetta) da questi tirocini obbligatori e questo mi spaventa A MORTE.
Di questi, solo il tirocinio di 1 mese a clinica medica mi ha un po' ''salvato'' dalla mia ignoranza perchè ero l'unico studente che frequentava all'epoca (strano) e mi facevano fare un po di tutto essendo diventato un po la mascotte per gli specializzandi e strutturati. Per quanto riguarda gli altri tirocini, ho sempre avuto esperienze negative: o sorreggevi i muri oppure alcuni non ti volevano nemmeno vedere e ti chiudevano fuori dalla sala medici ammucchiati in un angolo. E così sviluppai una sorta di intolleranza ai tirocini , ma nonostante ciò comunque li frequentavo.
Durante il periodo Covid i tirocini sono stati sospesi e me ne mancavano circa 5, così stupidamente ne ho approfittato e come i miei compagni li ho fatti tutti online a parte neurologia che mi interessava molto (infatti inizierò tra poco l'internato di tesi).
Risultato? al ritorno in presenza, i tirocini MMG erano strapieni di gente dell'attuale VI e quindi non potevo frequentarli, idem molti reparti che hanno adottato nuove norme igieniche e prevedono pochi tirocinanti.
Mi sono sentito completamente tagliato fuori. Come uno scarto della facoltà. E questo, sommato alla mia personalità tendente all'ansioso-depressivo, non ha fatto altro che buttarmi ancora più giu di quanto gia non lo fossi.
Io ho molta voglia di imparare a fare concretamente questa professione, per questo vi chiedo dei consigli:
- Come avete fatto voi ad ''imparare a fare il medico''?
- Il mio sogno è affiancare un medico che diventi un po' il mio mentore e a cui ''rubare'' il mestiere. Esistono delle occupazioni post-laurea che permettono ciò?
- Il corso per MMG permette di essere affiancato da una figura di questo tipo o si è lasciati completamente allo sbando come nelle sostituzioni o guardie mediche?
So di essere stato un po' pesante ma ci tengo particolarmente e spero di avere ancora tempo per recuperare queste mie lacune...
Se qualcuno vuole condividere qualche sua esperienza/consiglio mi farebbe lo studente fuoricorso più felice della Terra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ThomasManca
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1247
- Ringraziamenti ricevuti 18
3 Mesi 3 Settimane fa #318551
da ThomasManca
Risposta da ThomasManca al topic Sono TERRORIZZATO dal diventare medico
Ciao
Questi dubbi li abbiamo avuti tutti da studenti prossimi alla laurea: avrò imparato abbastanza ? sarò all'altezza del mio compito ? ... oddio non so fare nulla di pratico ..
Solitamente la pratica vera e propria iniziata in scuola di specializzazione .. cosi è stato per me ..poi dopo un anno circa ho fatto alcune guardie turistiche con il manuale sotto il tavolo ..
Non ti preoccupare .. per ora studia.. avverrà tutto nei tempi giusti..
Riguardo al mentore io mentori con la M maiuscola non ne ho mai trovati... ma credimi non sono indispensabili .. ce la puoi fare benissimo da solo .. poi se sei fortunato e lo trovi ..tanto di guadagnato
Ciao
Questi dubbi li abbiamo avuti tutti da studenti prossimi alla laurea: avrò imparato abbastanza ? sarò all'altezza del mio compito ? ... oddio non so fare nulla di pratico ..
Solitamente la pratica vera e propria iniziata in scuola di specializzazione .. cosi è stato per me ..poi dopo un anno circa ho fatto alcune guardie turistiche con il manuale sotto il tavolo ..
Non ti preoccupare .. per ora studia.. avverrà tutto nei tempi giusti..
Riguardo al mentore io mentori con la M maiuscola non ne ho mai trovati... ma credimi non sono indispensabili .. ce la puoi fare benissimo da solo .. poi se sei fortunato e lo trovi ..tanto di guadagnato
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Hopechasermed
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Mesi 3 Settimane fa #318552
da Hopechasermed
Risposta da Hopechasermed al topic Sono TERRORIZZATO dal diventare medico
Ti ringrazio per la riposta! Seguirò il consiglio e mi concentrerò sul finire gli esami e studiare per il test SSM e nel frattempo cercherò di apprendere al massimo dall'internato di tesi.
Poi se riuscirò a incastrare anche qualche esperienza di 1-2 sett nei reparti che mi interessano (ortopedia, oftalmologia in primis) tanto meglio
Buona giornata Thomas!
Poi se riuscirò a incastrare anche qualche esperienza di 1-2 sett nei reparti che mi interessano (ortopedia, oftalmologia in primis) tanto meglio
Buona giornata Thomas!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.191 secondi