- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Punteggi minimi 2010/2011
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Punteggi minimi 2010/2011
Punteggi minimi 2010/2011
Wow...ho appena scoperto di vivere nel terzo mondo e di non avere alcuna possibilità di raggiungere l'eccellenza _fiesta_
Mah... secondo me state esagerando
concordo!!! anche io sn del terzo mondo
Anche io ragazzi, ma voi vivete nelle case oppure nelle baracche???
Ahahahhaa chi fa certe insinuazioni mi fa solo ridere! Si da il caso che nell'università di Foggia e di Bari ci sono professori molto stimati che tengono anche convegni all'estero, quindi piantatela con questa mentalità nordista, perchè se esiste il divario è anche colpa vostra (:
ps. io sono entrata a Foggia ma con il mio 48 entravo in quasi tutte le università italiane del nord, alla faccia di chi dice che chi resta al sud è poco preparato :sarcastic: forse vuole solo migliorare la sanità del sud!
Sono leccese e conosco certi miei conterranei la cui preparazione farebbe invidia a chiunque... altro che arretratezza.
P.S.: con i punteggi che ho fatto sarei entrata ovunque, sia a medicina che a odontoiatria. E come dice lino banfi... "terrone non è un'offesa, è un complimento, porca puttena!" :sarcastic:
I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico nato.
Friedrich Nietzsche
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sono entrato a Sassari, la città con il punteggio minimo più basso d'Italia, ed ho provato lì proprio perchè anche negli altri anni il punteggio non era stato eccelso, anche se alla fine sarei entrato nella maggioranza delle università, apparte Milano e Pavia, per citarne due.
Ma sarei curioso di sapere anche la percentuale per regioni di quelli che sono riusciti a passare il test.... da dove vengono principalmente i futuri medici... sono mai uscite statistiche del genere anche per gli altri anni ?
per i mod: per il problema del nick ci sono novità ? voi da un vostro pannello non potete modificarmi comunque il nick ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per i mod: per il problema del nick ci sono novità ? voi da un vostro pannello non potete modificarmi comunque il nick ?
Ora dovrebbe essere possibile cambiare nick dal proprio profilo (e dalle varie impostazioni). Accedi al tuo profilo in alto, prova e fammi sapere.
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per i mod: per il problema del nick ci sono novità ? voi da un vostro pannello non potete modificarmi comunque il nick ?
Ora dovrebbe essere possibile cambiare nick dal proprio profilo (e dalle varie impostazioni). Accedi al tuo profilo in alto, prova e fammi sapere.
Funziona, grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- sebastianofe
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 91
- Ringraziamenti ricevuti 0
"in quasi tutti gli atenei l'indice di omonimia è più elevato rispetto alla media nazionale. Dieci volte di più a Catania, poco meno a Messina. Molto superiori alla media sono anche la Federico II di Napoli, Palermo, Bari, Caserta, Sassari e Cagliari. Le più virtuose sono invece Trento, Padova, il Politecnico di Torino, Verona, Milano Bicocca."
c.v.d.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Abitanti Sardegna 1.668.128
Abitanti Milano 1.311.741
Abitanti della provincia di Milano 3.132.100
(fonte wikipedia)
Ora, mi sembra chiaro che la concorrenza numerica in un test a graduatoria influisca, e non di poco..
Senza dimenticare di chiarire che moltissimi partecipanti al test a Sassari non erano sardi (se qualcuno ha dati alla mano su quanti fossero i sardi e quanti i "continentali" al test si faccia vivo!).
Concordo sul fatto che non sia giusto che a Sassari un aspirante futuro medico entri all'università con 39 punti mentre a Milano un altro studente veda infrangersi i suoi sogni con un bel punteggio di 47, ma d'altronde è sbagliato anche discriminare chi si è fatto il mazzo tutta l'estate a studiare! Sono passata con 49,75 , che non sarà un punteggione, ma mi permette di stare a testa alta di fronte a chi mi dice "Si vabbè ma a sassari è facile"! E sinceramente non mi sono pentita della mia scelta: con tutti i difetti che ha la mia Sardegna, la amo comunque, e sono dell'idea che se vogliamo cambiare qualcosa in questo sud pieno di problemi dovremmo impegnarci noi giovani a dare il massimo, anzichè lamentarci dall'alto delle facoltà super organizzate e super finanziate del nord...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Clarissa92
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 119
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non cominciamo la solita polemica su questo argomento, per favore.ho appena scoperto che il punteggio minimo alla sapienza non è stato 43.00, bensì 0.50 per i posti riservati agli studenti extra-ue! ora ditemi: perchè uno studente extracomunitario (badate bene, non sono assolutamente razzista, anzi!) può entrare con 0.50 punti e un ragazzo a milano con 48 punti è fuori?!
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Punteggi minimi 2010/2011