- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011
Test d'ammissione 2011
Mi chiamo Noemi, e sono nuova, e sono una di quelle che proverà il test non quest'anno ma l'anno prossimo! Innanzitutto, volevo fare un in bocca al lupo a tutti coloro che proveranno quest'anno. Io spero che possano passare tutti!

Poi, volevo chiedervi anche un consiglio. Mi ero fatta dei programmi, che prevedevano l'inizio del ripasso per il fatidico test già quest'estate. E' troppo presto? Voglio iniziare presto perchè se riesco voglio approfondire. E poi perchè so che il quinto anno sarà tragico T.T. Insomma, se quest'anno è già insostenibile, l'ultimo non può certo migliorare, vero?
Il mio ripasso comprenderebbe poi, a parte le materie "base", quali biologia, chimica, fisica e matematica, anche storia degli ultimi tre anni (o meglio due più quella dell'ultimo anno), materia che, anche per colpa mia


Per lo studio delle materie, accorperei a questi famosi Teoritest (che in realtà non ho mai visto, a parte un libro dell'Editest sulla logica che ho per via di un corso seguito quest'anno) anche i libri di testo del liceo più appunti e mappe prese a lezione. Mi chiedevo se potesse bastare come studio. Inoltre, mi chiedevo se è il caso di fare un pò di Anatomia, magari cose importanti, perchè ora come ora, ne ho fatta veramente poca, cioè dato che la mia classe è sfaticata (-.-) approfondiamo poco.
Fatemi sapere, e grazie in anticipo di un eventuale aiuto!

People cry not because they're weak. It's because they've been strong for too long.
The greatest pleasure in life is doing what people say you cannot do.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Peppef1987
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
io abito in puglia e c'è da dire che i miei compaesani che studiano a bari sono esasperati,c'è una disorganizzazione assurda,tu hai 1 lezione alle 9 e dovresti(alle 10) essere pure ad 1 altra lezione,molti son tentati di lasciare ._.Raga, qualcuno di voi sa com'è la facoltà di medicina di Foggia??? Io pensavo di fare il test a Bari perchè è più vicina... ma ho visto che i posti per Foggia sono molti di meno (71) e quindi secondo me c'è meno cofusione e più possibilità di essere seguiti... consigliiiiii!!!
a foggia non so come funziona,forse essendo nuova è diverso...cmq non conta tanto il n° di posti,più che altro conta la partecipazione dei partecipanti :] nelle piccole e nuove università in genere non ci sono tantissimi iscritti.
Ho lasciato perdere l'idea di foggia perchè ho sentito 3 persone iscritte li e mi hanno detto che vige la disorganizzazione più totale...in più fanno lezione in una scuola superiore perchè non hanno una sede per fare lezione...
...non sei tu che scegli di fare Medicina, è la Medicina in persona che ti chiama...e non puoi sfuggire!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
io abito in puglia e c'è da dire che i miei compaesani che studiano a bari sono esasperati,c'è una disorganizzazione assurda,tu hai 1 lezione alle 9 e dovresti(alle 10) essere pure ad 1 altra lezione,molti son tentati di lasciare ._.Raga, qualcuno di voi sa com'è la facoltà di medicina di Foggia??? Io pensavo di fare il test a Bari perchè è più vicina... ma ho visto che i posti per Foggia sono molti di meno (71) e quindi secondo me c'è meno cofusione e più possibilità di essere seguiti... consigliiiiii!!!
a foggia non so come funziona,forse essendo nuova è diverso...cmq non conta tanto il n° di posti,più che altro conta la partecipazione dei partecipanti :] nelle piccole e nuove università in genere non ci sono tantissimi iscritti.
Ho lasciato perdere l'idea di foggia perchè ho sentito 3 persone iscritte li e mi hanno detto che vige la disorganizzazione più totale...in più fanno lezione in una scuola superiore perchè non hanno una sede per fare lezione...
scuola superiore anche abbastanza fatiscente...l'unica cosa positiva è ke si è in pochi...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Anche io ho cominciato a studiare dall'estate prima del 5^superiore. Mi son trovata bene sai,con la maturità è difficile conciliare tutto. Ti do 1 consiglio,x letteratura e storia impegnati di più a scuola,quest'estate invece studia x la parte scientifica del test. Ti troverai bene xkè già a gennaio del 5^superiore sarai pronta x il test e non ti toccherà più studiare ex novo ma solo ripetere....hai molto + tempo x fissare i concetti essenziali. Mi raccomando xò non ti stressare troppo d'estate xkè sennò ti sembrerà di non aver x niente finito la scuola :skifus:Saaaaaaalve a tutti!
Mi chiamo Noemi, e sono nuova, e sono una di quelle che proverà il test non quest'anno ma l'anno prossimo! Innanzitutto, volevo fare un in bocca al lupo a tutti coloro che proveranno quest'anno. Io spero che possano passare tutti!
Poi, volevo chiedervi anche un consiglio. Mi ero fatta dei programmi, che prevedevano l'inizio del ripasso per il fatidico test già quest'estate. E' troppo presto? Voglio iniziare presto perchè se riesco voglio approfondire. E poi perchè so che il quinto anno sarà tragico T.T. Insomma, se quest'anno è già insostenibile, l'ultimo non può certo migliorare, vero?
Il mio ripasso comprenderebbe poi, a parte le materie "base", quali biologia, chimica, fisica e matematica, anche storia degli ultimi tre anni (o meglio due più quella dell'ultimo anno), materia che, anche per colpa mia, non ho fatto benissimo. Ma sicurament di questa solo gli avvenimenti principali. Poi volevo rivedere anche letteratura italiana. Ho letto di tante domande che avrei dovuto sapere perchè tratte da poesie/opere/autori che ho studiato, ma nulla! >
Poi vabbè, accenni di diritto, geografia, magari filosofia (Insomma, le materie che più amo!! -.-'')
Per lo studio delle materie, accorperei a questi famosi Teoritest (che in realtà non ho mai visto, a parte un libro dell'Editest sulla logica che ho per via di un corso seguito quest'anno) anche i libri di testo del liceo più appunti e mappe prese a lezione. Mi chiedevo se potesse bastare come studio. Inoltre, mi chiedevo se è il caso di fare un pò di Anatomia, magari cose importanti, perchè ora come ora, ne ho fatta veramente poca, cioè dato che la mia classe è sfaticata (-.-) approfondiamo poco.
Fatemi sapere, e grazie in anticipo di un eventuale aiuto!
l'apprendimento dev'essere lento e non accompagnato dallo stress;)
x il fatto di Foggia,avevo sentito che l'avrebbero chiusa -.- che cosa ingiusta,in puglia se contiamo bari e foggia non abbiamo nemmeno 500 posti,in alcune regioni invece son pieni di posti e di facoltà di medicina sparse x le varie città.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Non sono pratico di forum, conosco le netiquette però se per caso dovevo presentarmi (cosa che non ho fatto) chiedo scusa e provvederò subito.
Io non proverò il test quest'anno (sono in IV liceo) ma lo proverò nel 2012.
Volevo però iniziare a preparami, siccome faccio il Liceo Socio Psico Pegagogico, e quindi la mia preparazione di chimica e fisica è = a zero. :dash: :dash:
Nessuno di voi può consigliarmi libri di teoria su cui iniziare a studiare?? Io ho i 9000 test e l'alpha test
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Innanzitutto comincio con il salutare tutti.
Non sono pratico di forum, conosco le netiquette però se per caso dovevo presentarmi (cosa che non ho fatto) chiedo scusa e provvederò subito.
Io non proverò il test quest'anno (sono in IV liceo) ma lo proverò nel 2012.
Volevo però iniziare a preparami, siccome faccio il Liceo Socio Psico Pegagogico, e quindi la mia preparazione di chimica e fisica è = a zero. :dash: :dash:
Nessuno di voi può consigliarmi libri di teoria su cui iniziare a studiare?? Io ho i 9000 test e l'alpha test
Avendo fatto anche io il socio psico pedagogico, posso capire la loro preparazione scientifica, ovvero zero. Siccome sei ancora in IV, io ti consiglierei di trovare qualche testo (usato, anche) di fisica e chimica per licei (esempio quelli della Zanichelli). Se devi proprio partire da zero, rischi di trovare i vari Alphatest troppo concisi (per quanto siano abbastanza chiari, ma potresti avere difficoltà a capire i concetti). Questa ovviamente, è la mia modesta opinione. (: Se puoi, inizia a vedere gli argomenti questa estate.
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Nessuno sa consiggliarmi dei buoni testi su cui studiare?? Così quest'estate poterò cominciare a prepararmi..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Penso vada bene uno qualsiasi...
People cry not because they're weak. It's because they've been strong for too long.
The greatest pleasure in life is doing what people say you cannot do.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Proverò il test a settembre e provengo anche io da un pedagogico (ahimè, che scelta sbagliata) :dash: Io sto studiando chimica da un altro libro, perchè anche il mio è parecchio riduttivo :suicide: Però prenderò ripetizione quest'estate. In biologia non sono messa tanto male. Per fortuna che quest'anno la stiamo studiando bene (per quanto sia un pedagogico).Grazie mille Theli, sentire che un'altra persona che ha fatto il socio-psico è entrata in medicina mi rassicura tantissimo, dato ke tutti dicono ke è quasi impossibile. Io ho preso il mio libro di chimica e biologia che usavo in secondo ma ci sono su tipo il 5% delle cose che mi chiedono e gli alpha test sono difficili, dato ke di bilanciamenti e ossidoriduzioni non ne ho quasi mai sentito parlare.
Nessuno sa consiggliarmi dei buoni testi su cui studiare?? Così quest'estate poterò cominciare a prepararmi..
Nullus medicus nisi philosophus.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011