- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011
Test d'ammissione 2011
Ragazzi, ho un dubbio atroce XD
da circa, 3 giorni ho iniziato a studiare chimica con l'editest (che come già detto prima, per me che studio ragioneria, insieme a fisica e biologia, è proprio vuoto totale). ho appena finito un capitoletto sugli stati di aggregazione e sulle loro caratteristiche (tipo le leggi di boyle/charles e gay lussac per i gas,ecc..) nei test di verifica alla fine mi sono ritrovata un bel po' di domande di fisica :/ cose mai sentite...
che abbia fatto male a iniziare da chimica? già volevo iniziare da biologia che è proprio un malloppo XD pensate sia meglio che vada con fisica, poi chimica (di nuovo lol ) e poi bio?
sono un po' demoralizzata XD
Termodinamica (e alcune parti di elettrochimica) sono le uniche parti della chimica dove c'è un po' di fisica (e diciamo, sono quasi identiche poi alla loro controparte in fisica). Se gli altri argomenti non ti creano molti problemi, io direi comunque che puoi andare avanti e saltare queste parti (per riprenderle dopo quando farai fisica). Biologia è si un malloppo, ma è molta teoria (e pochi, quasi nulli, calcoli e/o formule astruse).
oh grazie per la risposta

si trattava proprio di domande di termodinamica (termini tipo isotermia, cose così XD), che in chimica non ho proprio visto. per questo mi è venuto il dubbi. ma andrò avanti, per poi rivederli quando farò fisica. aaaah speriamo bene.
grazie ancora per la velocità

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
oh grazie per la risposta
si trattava proprio di domande di termodinamica (termini tipo isotermia, cose così XD), che in chimica non ho proprio visto. per questo mi è venuto il dubbi. ma andrò avanti, per poi rivederli quando farò fisica. aaaah speriamo bene.
grazie ancora per la velocità
Per domande o aiuto sui termini, ci sono discussioni apposta nella sezione dei quiz. Sentiti libera di chiedere ogni volta che hai bisogno.
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fragoletta80
- Visitatori
-
...Ma dall' anno prossimo le prove cambieranno. Saranno eliminati i quiz di cultura generale per gli indirizzi tecnici. E dovrebbe diventare possibile fare domanda in più di una università per lo stesso corso. In ogni caso i test resteranno. «Sono contraria alla loro abolizione - dice il ministro dell' Istruzione Mariastella Gelmini - perché ci deve essere un modo per selezionare gli studenti. Sulle modalità di svolgimento ci sono margini di miglioramento, ma limitati». Il tavolo tecnico istituito al ministero è al lavoro da mesi ed alcuni punti sono già fermi. Esclusa la possibilità di far pesare il voto della maturità: darebbe un vantaggio non a chi è più bravo ma a chi ha scelto una scuola di manica larga nei voti. La novità più importante sarà proprio l' eliminazione delle domande di cultura generale. Oggi coprono un quarto dei quesiti, come quelli di logica che invece resteranno saldi al loro posto....
FONTE: Corriere della Sera del 3 settembre 2010, pag. 13
Che sia attendibile tutto ciò secondo voi??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
...Ma dall' anno prossimo le prove cambieranno. Saranno eliminati i quiz di cultura generale per gli indirizzi tecnici. E dovrebbe diventare possibile fare domanda in più di una università per lo stesso corso. In ogni caso i test resteranno. «Sono contraria alla loro abolizione - dice il ministro dell' Istruzione Mariastella Gelmini - perché ci deve essere un modo per selezionare gli studenti. Sulle modalità di svolgimento ci sono margini di miglioramento, ma limitati». Il tavolo tecnico istituito al ministero è al lavoro da mesi ed alcuni punti sono già fermi. Esclusa la possibilità di far pesare il voto della maturità: darebbe un vantaggio non a chi è più bravo ma a chi ha scelto una scuola di manica larga nei voti. La novità più importante sarà proprio l' eliminazione delle domande di cultura generale. Oggi coprono un quarto dei quesiti, come quelli di logica che invece resteranno saldi al loro posto....
FONTE: Corriere della Sera del 3 settembre 2010, pag. 13
Che sia attendibile tutto ciò secondo voi??
Per quel che posso dirti, se ne sente una diversa ogni mese. A mio avviso, l'unica vera fonte attendibile su come è il test, è il bando ministeriale che lo regolarizza, che esce qualche mese prima.
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fragoletta80
- Visitatori
-
Per quel che posso dirti, se ne sente una diversa ogni mese. A mio avviso, l'unica vera fonte attendibile su come è il test, è il bando ministeriale che lo regolarizza, che esce qualche mese prima.limitati». Il tavolo tecnico istituito al ministero è al lavoro da mesi ed alcuni punti sono già fermi. Esclusa la possibilità di
si....in genere quando esce?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
comunque sia, ogni anno subito dopo il test attaccano con la solfa della riforma totale del test. Ma, in tutti questi anni, a parte l'aumento delle domande di cultura generale, non è mai cambiato niente: non hanno mai neanche ufficializzato le loro parole in merito né hanno mai attuato le modifiche che sono riusciti a portare a legge. Questo per dire: prendete con le pinze tutte queste dichiarazioni. Potrebbero davvero cambiare le cose, ma potrebbero anche essere parole al vento, tanto per dimostrarsi interessati, come è sempre stato fino ad ora.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
:sorry: :-\ VI PREGO DATEMI QUALCHE CONSIGLIO!!!!!!!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
salve volevo dirvi ke anke io ho fatto quest'anno il test d'ammissione a medicina xò purtroppo non sono entrata ....ho provato a palermo.....adesso xo voglio ricominciare a studiare gia x il test dell'anno prox....voi cosa mi consigliate di studiare dai libri come alphatest etc....o libri del liceo oppure di andare tipo da qst scuole tipo cepu (dove ti preparano x il test?? vi prego datemi qualche consiglio !!!!!!!!!!
VI PREGO DATEMI QUALCHE CONSIGLIO!!!!!!!!!
Prima di tutto, non scoraggiarti.
Io consiglio, personalmente, di usare i vari Alphatest et simila per lo studio, e al massimo abbinare libri del liceo per chiarimenti o piccoli approfondimenti (evitare i testi universitari, troppo dispersivi). Per quanto riguarda i corsi, dipende dalla tua posizione economica (inoltre, solitamente i corsi in preparazione del test si tengono verso l'estate). Un corso è utile quando si sanno già gli argomenti (funge più da ripasso), ma andare là pensando di partire da zero è inutile.
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- superchecco
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 398
- Ringraziamenti ricevuti 2
salve volevo dirvi ke anke io ho fatto quest'anno il test d'ammissione a medicina xò purtroppo non sono entrata ....ho provato a palermo.....adesso xo voglio ricominciare a studiare gia x il test dell'anno prox....voi cosa mi consigliate di studiare dai libri come alphatest etc....o libri del liceo oppure di andare tipo da qst scuole tipo cepu (dove ti preparano x il test?? vi prego datemi qualche consiglio !!!!!!!!!!
:sorry: :-\ VI PREGO DATEMI QUALCHE CONSIGLIO!!!!!!!!!
fatima se quest anno non sei entrata iscriviti a qualche facoltà scientifica!!!!!!! (BIOTECNOLOGIE, BIOLOGIA, FARMACIA)
la tua preparazione aumenterà tantissimo e se dovessi entrare ti riconoscerebbero sicuramente gli esami (Chimica, Fisica, Biologia e genetica, a volte istologia)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- DOTT HOUSE
- Offline
- New Member
-
- House: Saturazione dell'ossigeno al 94%. Controlla
- Messaggi: 80
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Test d'ammissione 2011