- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014
Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014
- Übermensch
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Übermensch
- Visitatori
-
francamente, quello che credo ti fregherà sarà l'itagliano , ma posso anche sbagliarmi eh..Speranzoso ha scritto: ragaaa come va?? si studia?? mancano 13 giorniiiii!!!!!!!!!!!!
penso che ormai quel che è fatto è fatto..non ho nemmeno rimpianti di non aver studiato (logicamente domande che non saprò ce n'è saranno d'altronde non si può sapere tutto al dettaglio) ciò che mi ha fregato(l'hanno scorso) e mi fregerà anche quest'anno sarà l'ansia
che mi farà distrarre e leggere senza capire andando del panico!!! voi come gestirete la cosa?????
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Speranzoso
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 6
Wow..togo!! CORRETTORE APPLEÜbermensch ha scritto:
francamente, quello che credo ti fregherà sarà l'itagliano , ma posso anche sbagliarmi eh..Speranzoso ha scritto: ragaaa come va?? si studia?? mancano 13 giorniiiii!!!!!!!!!!!!
penso che ormai quel che è fatto è fatto..non ho nemmeno rimpianti di non aver studiato (logicamente domande che non saprò ce n'è saranno d'altronde non si può sapere tutto al dettaglio) ciò che mi ha fregato(l'hanno scorso) e mi fregerà anche quest'anno sarà l'ansia
che mi farà distrarre e leggere senza capire andando del panico!!! voi come gestirete la cosa?????
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andthereknows
- Offline
- Premium Member
-
- It is written.
- Messaggi: 643
- Ringraziamenti ricevuti 29
Io non mi affido molto a quei punteggi, le domande si ripetono troppo spesso, non li ritengo molto realistici..ilarybon ha scritto: che punteggio fate circa nella simulazioni di universitaly? io dai 45 in su...ma più di 58 però
- Audentes fortuna iuvat -
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Minerva McGranitt
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 49
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alice.gioia
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 106
- Ringraziamenti ricevuti 15
Io vi consiglio di studiare più che ammazzarvi di simulazioni!
Leggete bene la guida e non entrate in paranoia, e poi ricordate che non c'è nessuno che fa punteggi massimi, anzi se vi consola conosco persone che sono arrivate con 100 dalla maturità che l'anno scorso hanno fatto 30- 35 punti, quindi non fossilizzatevi sul fatto che ci sono i migliori che fanno 80 punti e che ne hanno altri 10 per il bonus, perchè se esistono si contano davvero su una mano.
Cercate di fare il possibile per dire io ho studiato e mi son preparato/a al massimo, poi come va va!

Buono studio!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
E' come dire che al liceo un alunno diventa bravo in matematica perché ha fatto tanti compiti.
Ovvio, questo è importante, ma se prima non si studia come si deve è inutile andare oltre.
In ogni caso a differenza dell'esempio sopra citato, domande come quelle di biologia sono teoriche, quindi ci si può esercitare con i quiz quanto si vuole, ma non sono questi che poi aiutano.
Fare tanti quiz penso serva semplicemente a prendere dimestichezza, regolarsi col tempo e capire i possibile trabocchetti nelle domande.
A maggior ragione ora che hanno cambiato lo "stile" di domande, che sembrano leggermente diverse rispetto agli anni passati.
Credo che adesso serva addirittura una conoscenza superiore rispetto a prima, dato che ogni domanda può avere più di una risposta esatta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
infatti io lo scorso anno alle simulazione prendevo sempre sui 40 mentre al test ho fatto vergogna...iBig* ha scritto: Secondo me la preparazione non deriva solo dalle simulazioni che si fanno.
E' come dire che al liceo un alunno diventa bravo in matematica perché ha fatto tanti compiti.
Ovvio, questo è importante, ma se prima non si studia come si deve è inutile andare oltre.
In ogni caso a differenza dell'esempio sopra citato, domande come quelle di biologia sono teoriche, quindi ci si può esercitare con i quiz quanto si vuole, ma non sono questi che poi aiutano.
Fare tanti quiz penso serva semplicemente a prendere dimestichezza, regolarsi col tempo e capire i possibile trabocchetti nelle domande.
A maggior ragione ora che hanno cambiato lo "stile" di domande, che sembrano leggermente diverse rispetto agli anni passati.
Credo che adesso serva addirittura una conoscenza superiore rispetto a prima, dato che ogni domanda può avere più di una risposta esatta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alice.gioia
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 106
- Ringraziamenti ricevuti 15
ilarybon ha scritto:
infatti io lo scorso anno alle simulazione prendevo sempre sui 40 mentre al test ho fatto vergogna...iBig* ha scritto: Secondo me la preparazione non deriva solo dalle simulazioni che si fanno.
E' come dire che al liceo un alunno diventa bravo in matematica perché ha fatto tanti compiti.
Ovvio, questo è importante, ma se prima non si studia come si deve è inutile andare oltre.
In ogni caso a differenza dell'esempio sopra citato, domande come quelle di biologia sono teoriche, quindi ci si può esercitare con i quiz quanto si vuole, ma non sono questi che poi aiutano.
Fare tanti quiz penso serva semplicemente a prendere dimestichezza, regolarsi col tempo e capire i possibile trabocchetti nelle domande.
A maggior ragione ora che hanno cambiato lo "stile" di domande, che sembrano leggermente diverse rispetto agli anni passati.
Credo che adesso serva addirittura una conoscenza superiore rispetto a prima, dato che ogni domanda può avere più di una risposta esatta.
Se ti consola anche io ho fatto vergogna, ma come noi, a molti è successo lo stesso! I punteggi cambiano di anno in anno, l'anno scorso ci ha fregato biologia! Appunto per questo, quest'anno io ho cercato di studiare l'inverosimile di bio, vado oltre le cose approfondisco il più possibile gli argomenti che mi sembrano proposti in modo carente nei libri di preparazione.
Il punto è che i quiz non sono solo più del tipo: che cos'è l'ematocrito? (es. quiz biologia test 2010)
Ma sono più approfonditi ad esempio: quale fra albumina, fibrinogeno, globulina, linfocita T e globuli rossi, troviamo nell'ematocrito? e successivamente hai a) 1 e 2 b) 3 e 4 ecc....
Quindi ad uno 2-3 anni fa bastava sapere che l'ematocrito comprende la parte corpuscolata, oggi ad esempio le domande possono chiedere quali sono gli elementi che compongono quella parte del sangue ad esempio.
Quindi il mio consiglio è assimilare il più possibile nozioni, per arrivare al 100% al test!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014