- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Punteggi minimi 2010/2011
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Punteggi minimi 2010/2011
Punteggi minimi 2010/2011
- Messaggi: 185
- Ringraziamenti ricevuti 0
Università | Posti | Punteggio minimo |
Milano | 340 | 48.75 |
Udine | 88 | 48.50 |
Pavia (italiano) | 160 | 48.50 |
Padova | 326 | 48.20 |
Verona | 166 | 47.75 |
Milano "Bicocca" | 120 | 47.25 |
Trieste | 110 | 46.75 |
Palermo | 380 | 46.75 |
Torino (sede di Torino) | 321 | 46.50 |
Firenze | 220 | 46.00 |
Modena e Reggio Emilia | 142 | 46.00 |
Pisa | 255 | 45.75 |
Genova | 240 | 45.75 |
Bologna | 330 | 45.25 |
Brescia | 180 | 45.25 |
Varese Insubria | 143 | 44.75 |
Ferrara | 177 | 44.75 |
Politecnica delle Marche | 130 | 44.50 |
Catania | 300 | 44.00 |
Foggia | 75 | 43.75 |
Napoli "Federico II" | 338 | 43.75 |
Roma "La Sapienza" I Facoltà | 610 | 43.00 |
Chieti | 174 | 42.75 |
Torino (sede di Orbassano) | 115 | 42.75 |
Perugia | 216 | 42.50 |
Roma "Tor Vergata" | 240 | 42.50 |
Parma | 200 | 42.50 |
Roma "La Sapienza" II Facoltà | 174 | 42.00 |
Cagliari | 165 | 42.00 |
Bari | 346 | 41.75 |
Salerno | 150 | 41.25 |
Siena | 166 | 40.75 |
Napoli Seconda Università | 330 | 40.50 |
L'Aquila | 122 | 40.25 |
Messina | 200 | 40.25 |
Sassari | 120 | 39.25 |
Catanzaro "Magna Graecia" | 160 | 39.25 |
Uni. del Molise | 75 | 38.25 |
Mod. Cyanide: Ho modificato la lista in modo che i punteggi fossero in ordine dal più alto al più basso e l'ho formattata, così è più leggibile
La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gabrypanda91
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 300
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Per quanto riguarda la disparità tra i punteggi, il divario tra nord e sud è un problema che ci portiamo dietro da 150 anni!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
comunque vorrei anche sottolineare che a Milano i punteggi minimi sono piu' alti perche' si iscrivono anche i migliori studenti del sud (che, a causa della cattiva nomea delle universita' del mezzogiorno, cercano una laurea "settentrionale").
chiamiamolo un serpente che si morde la coda: piu' i punteggi a milano salgono, piu' i migliori studenti di tutta italia vi confluiscono, aumentando a loro volta la media.
insomma, direi proprio che non si tratta di "nord intelligente, sud ignorante" (anzi, secondo me in ambito universitario e' il contrario), ma dell'effetto di una "fuga dei cervelli" dal meridione.
in conclusione non dovete pensare che al sud si studi meno che al nord, o ci sia piu' ignoranza.
il problema e' che lo studente universitario meridionale ha forse una vita piu' difficile di quello settentrionale, quindi una certa "migrazione" e' comprensibile.
'sti terun che vengono a rubarci i posti! :sarcastic:
(scherzo ragazzi, potere al sud!)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- meredith23
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 63
- Ringraziamenti ricevuti 0
If you think you can do a thing or think you can’t do a thing, you’re right.
Henry Ford
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gabrypanda91
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 300
- Ringraziamenti ricevuti 0
grazie... mi citeresti la fonte perfavore (non per altro, ma ho cercato questi punteggi per un po' e vorrei sapere dove li hai trovati)?
comunque vorrei anche sottolineare che a Milano i punteggi minimi sono piu' alti perche' si iscrivono anche i migliori studenti del sud (che, a causa della cattiva nomea delle universita' del mezzogiorno, cercano una laurea "settentrionale").
chiamiamolo un serpente che si morde la coda: piu' i punteggi a milano salgono, piu' i migliori studenti di tutta italia vi confluiscono, aumentando a loro volta la media.
insomma, direi proprio che non si tratta di "nord intelligente, sud ignorante" (anzi, secondo me in ambito universitario e' il contrario), ma dell'effetto di una "fuga dei cervelli" dal meridione.
in conclusione non dovete pensare che al sud si studi meno che al nord, o ci sia piu' ignoranza.
il problema e' che lo studente universitario meridionale ha forse una vita piu' difficile di quello settentrionale, quindi una certa "migrazione" e' comprensibile.
'sti terun che vengono a rubarci i posti! :sarcastic:
(scherzo ragazzi, potere al sud!)
esattamente! il 7° classificato a Milano è un mio amico (SICILIA!!) e molti dei miei amici (me compreso) hanno provato il test fuori dalla sicilia ( roma,milano,torino) e sono entrati...inoltre buona parte degli ammessi alla cattolica è del centro sud....finiamola con le insinuazioni,grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 185
- Ringraziamenti ricevuti 0
grazie... mi citeresti la fonte perfavore (non per altro, ma ho cercato questi punteggi per un po' e vorrei sapere dove li hai trovati)?
comunque vorrei anche sottolineare che a Milano i punteggi minimi sono piu' alti perche' si iscrivono anche i migliori studenti del sud (che, a causa della cattiva nomea delle universita' del mezzogiorno, cercano una laurea "settentrionale").
chiamiamolo un serpente che si morde la coda: piu' i punteggi a milano salgono, piu' i migliori studenti di tutta italia vi confluiscono, aumentando a loro volta la media.
insomma, direi proprio che non si tratta di "nord intelligente, sud ignorante" (anzi, secondo me in ambito universitario e' il contrario), ma dell'effetto di una "fuga dei cervelli" dal meridione.
in conclusione non dovete pensare che al sud si studi meno che al nord, o ci sia piu' ignoranza.
il problema e' che lo studente universitario meridionale ha forse una vita piu' difficile di quello settentrionale, quindi una certa "migrazione" e' comprensibile.
'sti terun che vengono a rubarci i posti! :sarcastic:
(scherzo ragazzi, potere al sud!)
la fonte è il miur...l'ho fatta a mano per quelli del forum, ho visto le graduatorie e quanti posti erano disponibili e ho fatto questa tabella riassuntiva...se parli con theli o cyanide c'è un sito che da proprio tutte le statistiche, tipo iscritti, punteggio medio, massimo e minimo, posti e roba del genere...solo che non mi ricordavo come si chiamasse perchè l'' ho visto in un post dell' anno scorso e allora ho perso un pò di tempo a farla a mano...cmq sono d'accordo con te sul fatto che al nord i punteggi sono più alti perchè noi terroni veniamo a rompere le palle a voi polentoni, solo che noi i fondi per avere una buona uni non ce li abbiamo e voi si, quindi è logico che chi può permetterselo va al nord a studiare...personalmente, a bologna, dove ho provato io ho visto un sacco di persone del sud come me, e credo che senza di quelle i punteggi sarebbero stati bassi quanto quelli del sud...oltretutto, io che sono pugliese, per rimanere nella mia regione avevo solo due scelte: bari e foggia...al nord ci sono il doppio delle uni per regione...io sarei voluto rimanere nella mia terra d'origine,anche perchè ci sono molto legato, come qualsiasi altro meridionale, ma vorrei fare chirurgia, e qui al sud hanno una mentalità troppo chiusa, troppo studio e poca pratica, e alla fine esci che non sai fare neanche un appendicectomia(ho degli amici specializzandi che lo confermano)...
La medicina è la sola professione che lotta incessantemente per distruggere la ragione della propria esistenza
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ho detto che i punteggi alti a milano non dipendono dal fatto che noi siamo piu' intelligenti, ma dal fatto che i migliori studenti del sud (e di tutta italia) vengono a fare il test a milano.
non sto insinuando nulla, e la battuta sui terroni era appunto una battuta (sono siciliano pure io, anche se vivo a milano!) anzi, ho anche detto che in ambito universitario, per me, al sud il livello degli studenti e' piu' alto (perche' chi non ha voglia di studiare va a lavorare, mentre al nord chi non ha voglia di studiare si parcheggia in qualche facolta' e si fa mantenere dai genitori).
per il discorso delle infrastrutture sono perfettamente d'accordo: al sud molte menti sono costrette a faticare il doppio perche' non hanno i soldi per studiare al nord... quando basterebbe che certi personaggi politici la smettessero di pensare a federalismi vari (tra l'altro termine usato impropriamente) e si concentrassero sull'italia (da bolzano a porto palo).
comunque, battute a parte, quello che sto dicendo e': la cultura media, per me, e' distribuita in maniera uniforme in tutta italia. le medie piu' alte al nord dipendono dal fatto che alcuni tra i migliori studenti del sud vengono da noi a fare il test, perche' da loro la vita universitaria e' molto piu' dura.
adesso ditemi cos'ho insinuato. :-\
perfavore, prima di offendervi o saltarmi addosso cercate di leggere e capire quello che ho scritto... perche' non ho insinuato nulla, anzi.

(in particolare, Doc, io e te stiamo dicendo la stessa identica cosa...

P.S.:
gazie Doc, chiedero' a loro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Punteggi minimi 2010/2011