- Messaggi: 30
- Ringraziamenti ricevuti 0
Perchè volete fare questo test?
- Chiaragi92
- Offline
- Nuovo Utente
io ke sto concentrando tutte le mie forze sul test e ke non riesco a trovarmi un'alternativa penso seriamente a quanto deve essere brutta una sconfitta.
Quanto ti capisco!!! :dash:
Proverò il test di medicina perché è quello che voglio fare. In mezzo a tante alternative più semplici e meno tortuose, medicina è quella che mi fa brillare gli occhi. Proverò il test perché voglio capire se questo mio sogno è davvero realizzabile.
Ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
(Rita Levi Montalcini)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- DavideSmed
- Offline
- Giovane Utente
- Messaggi: 141
- Ringraziamenti ricevuti 0
guarda da una parte io li invidio: io ke sto concentrando tutte le mie forze sul test e ke non riesco a trovarmi un'alternativa penso seriamente a quanto deve essere brutta una sconfitta. sicuramene li vivono con una mentalità diversa anche se magari non sono motivatissimi!Comunque ho notato che molta gente tenta il test con la mentalità " ma sì proviamo 'sto test se va va, altrimenti chissenefrega ".
Ma che hai da invidiare?? Saranno loro ad invidiarti quando frequenterai un corso con tantissima passione, mentre loro saranno lì solo perchè spinti dai genitori o dalla sete di soldi/potere ( anche se non so quanto valga la pena fare medicina solo per i soldi, dato che ci sono lavori più remunerativi che richiedono meno impegno e meno studio ).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
Ma che hai da invidiare?? Saranno loro ad invidiarti quando frequenterai un corso con tantissima passione, mentre loro saranno lì solo perchè spinti dai genitori o dalla sete di soldi/potere ( anche se non so quanto valga la pena fare medicina solo per i soldi, dato che ci sono lavori più remunerativi che richiedono meno impegno e meno studio ).guarda da una parte io li invidio: io ke sto concentrando tutte le mie forze sul test e ke non riesco a trovarmi un'alternativa penso seriamente a quanto deve essere brutta una sconfitta. sicuramene li vivono con una mentalità diversa anche se magari non sono motivatissimi!Comunque ho notato che molta gente tenta il test con la mentalità " ma sì proviamo 'sto test se va va, altrimenti chissenefrega ".
non era naturalmente invidia era un modo di dire...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- JohnDorian
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
- Messaggi: 233
- Ringraziamenti ricevuti 0
Infatti, è proprio quello che penso anch'io. Ho l'impressione che negli ultimi anni moltissime persone provino il test di medicina o per moda o per provare e basta. Io personalmente ho deciso relativamente da poco di provare questa strada, soprattutto spinto da motivi personali, ma anche perchè è un mondo che mi affascina incredibilmente. non riesco a vedermi, ora come ora, a fare un lavoro che non sia quello del medico.Perchè così tante persone??Perchè Scrubs,Dr.House,Grey's Anatomy ecc. hanno il loro fascino e perchè le mode sono sempre esistite.
È la totalità dei tuoi ricordi, sia di quelli belli sia di quelli brutti, a fare di te ciò che sei. - JD
L'arte della medicina consiste nel divertire il paziente mentre la natura cura la malattia. - Voltaire
When you lose small mind you free your life - SOAD
Shit happens!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Inoltre, non trovo cosi' disdicevole pensare ad altre carriere oltre a quella del medico: noi studenti di adesso ci troviamo di fronte a un test estremamente selettivo (e che ne dicano gli altri a me quello che preoccupa di più di tutto il corso di laurea è proprio l'accesso!!) e la buona riuscita non è assolutamente scontata, anzi si parla di un'ammissione ogni 10 partecipanti, statistica degna dei più difficili concorsi pubblici italiani, di conseguenza non tutti sono disposti a "bivaccare" anni e anni in facoltà di ripiego (noi in questo forum, vediamo solo quelli che sono entrati ma non tutti quelli che hanno "fallito", che sono tantissimi) per poi andare puntualmente incontro a cocenti delusioni i primi giorni di settembre; posso pure capire quelli che a un certo punto si stufano e dicano MA SAI CHE C'E' MICA ESISTE SOLO IL MEDICO!
A me personalmente le materie da studiare non piacciono per niente (non trovo niente di cosi' affascinante nello studiare la struttura del corpo oppure le varie patologie, anzi a dirla tutta non trovo niente di più noioso, mi sembra uno studio poco "ragionato" ) però per carattere mi piace moltissimo aiutare gli altri e assisterli: vi sembra strano che a me piaccia il dopo (il medico) ma non la facoltà? Le materie di studio sono l'unica cosa che mi frenano...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.