- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Prova di Ammissione Anno Accademico 2012/2013
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Prova di Ammissione Anno Accademico 2012/2013
Prova di Ammissione Anno Accademico 2012/2013
@Umby: sono anche io di un tecnico,è strano trovare qualcun'altro che vuole fare mediina che proviene da un tecnico, siamo pochissimi ahaha :drinks:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Già, però molto piacevole. Almeno so che non sono solo adesso xD
quano sono divertenti diritto ed economia aziendale (materia che io ho iniziato quest'anno)? ahaha :dash:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sto appuntando gli argomenti di fisica e matematica richiesti al test di chimica e tecnologia farmaceutiche, visto che li studierò, in quanto non è richiesto il programma di cinque anni di liceo scientifico come a medicina (si deve esagerare in tutto a medicina, ovviamente... -.-).
Ho ripreso i libri di matematica del primo e secondo anno di liceo... Quanti ricordi! :sorry:
Quanto mi piacerebbe ritornare all'inizio, quando la matematica nemmeno la studiavo e sapevo svolgere comunque ogni cosa... :sorry:
Domanda!
A che punto siete con i programmi di biologia, chimica, fisica e matematica?
Non mi riferisco allo studio individuale, ma ai programmi che state svolgendo a scuola.
Domanda per Stella! :sarcastic:
Quanto è importante la matematica in chimica analitica e chimica fisica?
Più informazioni puoi scrivermi, meglio è! :ammore:
Allora,con biochimica presto inizieremo i carboidrati visto che abbiamo finito chimica organica (che per l'appunto in 5 diventa biochimica =))
Le altre 3 chimiche non lo dico che poi dici che ti umilio U_U :sarcastic:
Matematica siamo ai differenziali,fisica nella mia scuola si fa i primi due anni,ma con chimica fisica siamo al diagramma di francis.
Quanto è importante la matematica in chimica fisica?Beh,tantissimo.Anzi,la matematica è alla base della chimica fisica,specie in termodinamica chimica e nello studio degli equilibri dove tutto si esprime tramite derivazione e integrazione matematica,e più in generale tramite l'analisi matematica.Non che negli altri argomenti trattati sia meglio,eh :sarcastic: :sarcastic:
Anche in chimica analitica,che oltre a fare pappa e ciccia con la statistica,richiede una buona conoscenza dei logaritmi,delle esponenziali,ma sopratutto dell'analisi matematica,che serve sia per la teoria,ma sopratutto per la pratica.Per dirtene una,in chimica strumentistica (che è una branca dell'analitica) qualsiasi risultato si ottenga viene sempre elaborato matematicamente,e anche se viene fatto dal computer bisogna sempre sapere quali parametri settare sul computer dello strumento,che si calcolano sempre matematicamente.
Si,insomma,matematica e chimica sono amiche del cuore :sarcastic: :sarcastic:
L'unica chimica dove non c'è bisogno di conoscere bene la matematica è chimica organica :sarcastic: :sarcastic:
Spero di essere stat esaustiva O_O
Ragazziiiiii!Fra poco siamo nel 2012 yeee :sarcastic: :sarcastic:
"A mio padre devo la vita,al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta"-Alessandro il Grande
"La farfalla che volteggia intorno alla lampada finché non muore è più ammirevole della talpa che vive in un buio cunicolo." Kahlil Gibran
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-

Vi voglio bene

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Grazie Spid,anche a teAnche se siamo OT, BUON ANNO A TUTTI GLI ASPIRANTI MEDICI DEL 2012 con un po' di anticipo
Vi voglio bene

Ti vogliamo bene anche noi! (parlo a nome di tutti :sarcastic: )
"A mio padre devo la vita,al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta"-Alessandro il Grande
"La farfalla che volteggia intorno alla lampada finché non muore è più ammirevole della talpa che vive in un buio cunicolo." Kahlil Gibran
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Grazie Spid,anche a teAnche se siamo OT, BUON ANNO A TUTTI GLI ASPIRANTI MEDICI DEL 2012 con un po' di anticipo
Vi voglio bene
Ti vogliamo bene anche noi! (parlo a nome di tutti :sarcastic: )
Non pensate di essere stati abbandonati da spid


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
"A mio padre devo la vita,al mio maestro una vita che vale la pena di essere vissuta"-Alessandro il Grande
"La farfalla che volteggia intorno alla lampada finché non muore è più ammirevole della talpa che vive in un buio cunicolo." Kahlil Gibran
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Prova di Ammissione Anno Accademico 2012/2013