- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Passato il test, euforia iniziale...ma ora panico
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Passato il test, euforia iniziale...ma ora panico
Passato il test, euforia iniziale...ma ora panico
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
Provengo da un paesino in Piemonte, ma, per vari motivi, ho voluto provare il test lontano, perchè questo paesino mi sta stretto e vorrei cambiare vita e abitudini. Sono due anni che desidero andarmene da qui, ma adesso che è finalmente arrivato questo momento mi risulta davvero difficile lasciare tutto per buttarmi in quest'esperienza. E se poi non mi ambiento?E se "la città eterna" fosse troppo grande per me?
In più a questo si aggiunge la paura di non farcela, di non riuscire ad affrontare un percorso di studi così lungo e difficile. Questa sensazione purtroppo è una costante nella mia vita, quella di non sentirmi mai all'altezza della situazione. Mi prende proprio lo stomaco, giuro.
Qualcuno di voi si sente come me? Oppure qualcuno che ha affrontato la situazione?
Scusate, ma è davvero un peso per me.
Spero che appena le cose si stabilizzeranno un po' riesca a far ordine mentale per partire carica al massimo.
Grazie mille per aver letto!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
È normale avere un po' paura del cambiamento, penso che più o meno tutti ce l'abbiano! Anche io non vedevo l'ora di trasferirmi fuori dalla mia città e quando finalmente è arrivato il momento, ho avuto un po' paura. Passa subito.Sono due anni che desidero andarmene da qui, ma adesso che è finalmente arrivato questo momento mi risulta davvero difficile lasciare tutto per buttarmi in quest'esperienza. E se poi non mi ambiento?E se "la città eterna" fosse troppo grande per me?
Anche questo è normale ed anche questo passa subito non appena inizi le lezioni e cominci ad avere mille cose che ti tengono impegnata più proficuamente la testa.In più a questo si aggiunge la paura di non farcela, di non riuscire ad affrontare un percorso di studi così lungo e difficile. Questa sensazione purtroppo è una costante nella mia vita, quella di non sentirmi mai all'altezza della situazione. Mi prende proprio lo stomaco, giuro.
È normale un po' di agitazione post-ammissione, anche e soprattutto perchè magari hai accumulato una montagna di stress che ora si fa sentire. Ed è normale avere anche un po' di paura dei cambiamenti e dell'ignoto. Prenditi dei giorni di meritatissima vacanza, rilassati, riposati e soprattutto festeggia e divertiti, vedrai che ti sentirai meglio.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

abbiamo moltissime cose in comune!
anche io ho provato il test lunedì scorso e a quanto pare (perchè ancora non ci credo e ho paura di non ritrovarmi in classifica il 15 ahah) sono entrata, pure io al primo colpo e pure io dopo un'estate passata sui libri.
io mi trovo in uno stato di assoluta incredulità, mi sembra troppo per me, ho paura a dirlo come se dovessi svegliarmi uno di questi giorni e trovare un punteggio diverso o una posizione in classifica diversa, non so...
vivo in un paesino in provincia di firenze, il test l'ho provato a Bologna e per questo dovrò trasferirmi. non abito lontano quanto te, ma con i treni e tutto il resto risulterebbe impossibile conciliare lo studio a tutto quanto.
sarò da sola, non conosco nessuno che inizi l'università quest'anno e devo ancora trovare un posto... questo mi spaventa, ho paura di non trovare un bel posticino, dove stare bene, vicino all'università... spero di trovare persone simpatiche e gentili.
anche a me il paese sta "stretto" sia per la mancanza di possibilità di ogni genere ma anche per le persone, la mentalità... è opprimente essere continuamente giudicati e studiati.
andare via, in città, per me è una sorta di liberazione, un nuovo capitolo della mia vita. da un lato è anche un modo per maturare e crescere, dovrò contare solo su me stesse per tutto senza l'aiuto "fisico" di mamma e papà.
non nascondo di essere un po' spaventata però, ma questo credo sia ovvio e naturale. alla fine quando ci immaginiamo le cose pensiamo una cosa ma quando poi ce le ritroviamo davanti per davvero reagiamo diversamente.
credo che un po' di timore sia d'obbligo, alla fine è un cambiamento radicale. l'importante è farsi forza e non vivere male la cosa, è importante rimanere sereni e tranquilli.
vedrai che quando poi incontrerai i tuoi compagni di corso, farai amicizie, frequenterai le lezioni... tutto si farà più semplice e ti sentirai meglio. avrai qualcuno con cui parlare e confrontarti, anche io non vedo l'ora di farmi degli amici lì, credo siano molto importanti

la paura di non farcela proprio a livello di studio ha sfiorato pure me ieri...pensare "non sarò abbastanza brava/capace/all'altezza" non è nuovo per me... ma medicina è troppo importante e scaccerò questo pensiero con tutta me stessa

spero di cuore che tu possa fare mente locale e affrontare questa nuova avventura nel migliore dei modi, vedrai man mano che ti avvicinerai al momento fatidico le cose diventeranno sempre più chiare.
se hai bisogno o voglia di parlare puoi contattarmi anche in privato

così ci sosteniamo un po' ahah
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
in bocca al lupo per il tuo percorso!
Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio; mi asterrò dal recar danno e offesa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
Scusate se scrivo in questa sezione, ma mi sono appena iscritta al forum e non so come fare!!
Avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno che studia Medicina alla Cattolica e alla statale.
Ho superato il test alla statale di Pisa e facendo i calcoli dovrei essere entrata anche alla Cattolica..e adesso dovrei dunque decidere.. C'è chi mi dice che Pisa è molto valida e che non vale la pena entrare un Cattolica, altri invece che dovrei andarci subito.
Vorrei sapere per uno studente come è vivere e studiare in Cattolica .. Inoltre io sono entrata un anno in "ritardo" perchè l anno scorso non ho passato il test..e quindi mi chiedevo se magari la Cattolica con il fatto che é privata ecc,, salvaguardasse maggiormente i suoi studenti un domani nell entrata per una specializzazione.., visto che a quanto sento dire a Pisa le cose vanno molto per le lunghe ( anni di attesa )
Grazie mille in anticipo,
Ilaria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
ho appena letto questo topic e mi sono rivista molto in quello che dici !!anche io adesso ho un pò di paura..paura di non sopportare la distanza dalla mia famiglia, paura di non riucire a stare al passo con gli esami e paura di non diventare mai un buon medico..però penso che sia tutto normale..quando si cambia in fondo è difficile all'inizio..speri passi subito!=)
in bocca al lupo per il tuo percorso!
Gin ma se sei un genio che paura...sei già quasi medico diciamo :yahoo:
Guarda io sono entrato in cattolica, al san raffaele e a foggia e il mio dubbio è fra le due private. Purtroppo e sottolineo purtroppo, mi sono informato tantissimo su questa questione e ho notato che a parte alcune eccellenze (padova, milano statale, trieste e forse altri 2-3 facoltà) le private sono di gran lunga avanti rispetto alle altre. So che dicendo questo creo una polemica inutile e probabilmente chi è entrato altrove ce l'avrà con me. Però ragazzi un po' di sincerità...le cose che ho visto in questi due centri non le ho viste da nessuna parte...
Io ti consiglio cattolica, assolutamente...hai un'opportunità unica, fai sacrifici e non la perdere. E' un vero valore aggiunto, ripeto, purtroppo!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
e poi anche fra le varie pubbliche vi sono abissi di differenza purtroppo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Visitatori
-
purtroppo si, xkè io credo fermamente nella sanità e nella cultura pubblica.sai spid qualcuno non sopporterebbe mai la mentalità di Cattolica e San Raffaele...beato te che ci riesci
e poi anche fra le varie pubbliche vi sono abissi di differenza purtroppo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Passato il test, euforia iniziale...ma ora panico