- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014
Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014
- never a joy
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 568
- Ringraziamenti ricevuti 0
Buongiorno, qualcuno Sto arrivando! A tor vergata fino a quale punteggio sono arrivati con i ripescaggio?
Dovrebbe essere 38,25.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- TEORITEST 2 (13^EDIZIONE, 2012) manuale di preparazione (ISBN 978-88-483-1363-6) : 44.90€
- ESERCITEST 2 (8^EDIZIONE, 2012) eserciziario commentato (ISBN 978-88-483-1364-3) : 19.90€
- 10.000 QUIZ (5^EDIZIONE, 2012) i quesiti della prova di ammissione (ISBN 978-88-483-1375-9) : 41.90€
Questi sono i libri più utili per i corsi di laurea sopraindicati...non ne consiglio altri....(i test degli anni passati li potete trovare tranquillamente su internet con soluzioni)
I 3 libri sono perfettamente nuovi; la teoria non è sottolineata e non ha alcun segno; gli eserciziari non hanno nemmeno una crocetta.
Li vendo perchè doppi: mi sono stati regalati quando già li avevo personalmente acquistati!!!
Il prezzo di copertina totale è: 106.70€ ..... Io li vendo NUOVI a soli 55€ (praticamente la metà!!!) in zona Bergamo, Monza, Milano-Bicocca.
Contattatemi con messaggio privato per informazioni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Buono studio :yahoo:
La medicina è un'arte che esercitiamo in attesa di scoprirla.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
salve ragazzi so ke la mia domanda nn centrerà molto cn gli ultimi commenti ma volevo chiedermi se è vero ke qst anno ci sarà la graduatoria nazionale o sn soltanto voci ke girano cm ogni anno... grazie in anticipo
I provvedimenti presi quest'anno sono volti a livellare man mano le discrepanze di punteggio tra i vari atenei, quindi credo che, orientativamente, il fine sia quello di organizzare una graduatoria nazionale. Ma non credo che ciò accadrà entro il prossimo settembre, ci vorrà più di una riforma (a mio avviso).
Comunque, finchè non esce il bando ufficiale è impossibile fare previsioni.

"Se mancano le forze, è sempre lodevole la buona volontà" (Ovidio)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
salve ragazzi so ke la mia domanda nn centrerà molto cn gli ultimi commenti ma volevo chiedermi se è vero ke qst anno ci sarà la graduatoria nazionale o sn soltanto voci ke girano cm ogni anno... grazie in anticipo
I provvedimenti presi quest'anno sono volti a livellare man mano le discrepanze di punteggio tra i vari atenei, quindi credo che, orientativamente, il fine sia quello di organizzare una graduatoria nazionale. Ma non credo che ciò accadrà entro il prossimo settembre, ci vorrà più di una riforma (a mio avviso).
Comunque, finchè non esce il bando ufficiale è impossibile fare previsioni.
Ragazzi, io penso che la graduatoria nazionale sia una cosa davvero difficile da organizzare... se non riescono a introdurre la riforma dei dieci punti bonus per il voto di maturità per questioni organizzative, figuriamoci una cosa grande come questa! Credo che per il prossimo settembre stiamo tranquilli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
salve ragazzi so ke la mia domanda nn centrerà molto cn gli ultimi commenti ma volevo chiedermi se è vero ke qst anno ci sarà la graduatoria nazionale o sn soltanto voci ke girano cm ogni anno... grazie in anticipo
I provvedimenti presi quest'anno sono volti a livellare man mano le discrepanze di punteggio tra i vari atenei, quindi credo che, orientativamente, il fine sia quello di organizzare una graduatoria nazionale. Ma non credo che ciò accadrà entro il prossimo settembre, ci vorrà più di una riforma (a mio avviso).
Comunque, finchè non esce il bando ufficiale è impossibile fare previsioni.
Ragazzi, io penso che la graduatoria nazionale sia una cosa davvero difficile da organizzare... se non riescono a introdurre la riforma dei dieci punti bonus per il voto di maturità per questioni organizzative, figuriamoci una cosa grande come questa! Credo che per il prossimo settembre stiamo tranquilli
Credo anch'io. Anche se sarei d'accordo a farla, questa graduatoria nazionale.

Cosa ne pensate invece, dei punti bonus atribuititi in base al punteggio della maturità?
"Se mancano le forze, è sempre lodevole la buona volontà" (Ovidio)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Chris Yang
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 37
- Ringraziamenti ricevuti 0
salve ragazzi so ke la mia domanda nn centrerà molto cn gli ultimi commenti ma volevo chiedermi se è vero ke qst anno ci sarà la graduatoria nazionale o sn soltanto voci ke girano cm ogni anno... grazie in anticipo
I provvedimenti presi quest'anno sono volti a livellare man mano le discrepanze di punteggio tra i vari atenei, quindi credo che, orientativamente, il fine sia quello di organizzare una graduatoria nazionale. Ma non credo che ciò accadrà entro il prossimo settembre, ci vorrà più di una riforma (a mio avviso).
Comunque, finchè non esce il bando ufficiale è impossibile fare previsioni.
Ragazzi, io penso che la graduatoria nazionale sia una cosa davvero difficile da organizzare... se non riescono a introdurre la riforma dei dieci punti bonus per il voto di maturità per questioni organizzative, figuriamoci una cosa grande come questa! Credo che per il prossimo settembre stiamo tranquilli
Credo anch'io. Anche se sarei d'accordo a farla, questa graduatoria nazionale.
Cosa ne pensate invece, dei punti bonus atribuititi in base al punteggio della maturità?
Io non sono affatto d'accordo con questo fatto dei punti bonus! Poiché c'é chi si dedica completamente al test l'ultimo anno di liceo, trascurando la maturità.
Io mi sono diplomata quest'anno, ho frequentato una maxisperimentazione che univa il liceo scientifico a quello linguistico, per 5 anni sono stata a scuola tutti i giorni fino alle 14.00. Inutile dire che era un fritto misto assurdo non facevamo bene nè le lingue, nè le materie scientifiche. Io, per quanto ho potuto, ho cercato di studiare da sola già dal quarto anno, ma evidentemente non é stato abbastanza, infatti non ho superato nè il test di medicina (e qui si può anche affermare che sia stata "colpa mia"), né quello di biologia, proprio perché chi era uscito con 100 aveva 20 punti in più rispetto agli altri.
Chi a scuola é sempre andato bene va premiato sicuramente, ma magari con agevolazioni economiche ecc
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- NicoRobina
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 192
- Ringraziamenti ricevuti 1

Come procede il vostro studio? Vi sentite ottimisti per il test dell'anno prossimo?
Io sono un po' giu' di morale perchè ho paura che nonostante lo studio io non riesca a passare

Is this the world we created...? What did we do it for. Is this the world we invaded, against the law. So it seems in the end. Is this what we're all living for today. The world that we created...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
al momento devo preparare due esami, uno per giovedì e uno per dicembre.. quindi non riesco a dedicare molto tempo per il test.. io spero solo di riuscire a far conciliare le due vite (universitaria & preparatoria test) ... al momento non riesco proprio

capisco la tua preoccupazione, l'unico modo è studiare, per il resto non si può sapere! :vittoriaa:
...Penso e ripenso e nel pensar m'impazzo...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Prepariamoci insieme, edizione 2013-2014