- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Test di ammissione a medicina
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
- se entro a odontoiatria invece che medicina, prendere o lasciare ??
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- se entro a odontoiatria invece che medicina, prendere o lasciare ??
se entro a odontoiatria invece che medicina, prendere o lasciare ??
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
Tuttavia, nelle scelte credo indicherò anche (naturalmente come seconda scelta) odontoiatria.
Nel caso dovessi entrare a odontoiatria e non a medicina, che consiglio potreste darmi ??...scegliere di iniziare ugualmente oppure lasciare stare ??...pro e contro ??.... grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se non dovesse essere io inizierei qualcosa che porterei a termine in caso di un secondo fallimento,quindi anche Odonto se ti piace
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- phisiologique
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 1


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Scusate l'ignoranza... potrei sapere come funziona? Non sapevo si potesse inserire come seconda scelta anche odontoiatria. Qualche chiarimento?
![]()
Avevo scritto questa risposta per un'altra domanda ma penso possa rispondere in parte anche alla tua, perché con il nuovo test ad uni aggregate puoi mettere anche odontoiatria tra le scelte:
Facendo il test a Milano tu tenti per 4 università aggregate NON a tua scelta che sono: Statale, Bicocca, Insubria e Piemonte orientale. L'anno scorso mi sono iscritto al test in Statale così da farlo in città studi e già all'iscrizione dovevi mettere in ordine di interesse i poli (sacco, centrale e vialba) (non ti so dire se iscrivendosi ad esempio alla Bicocca: A- ti facessero subito scegliere i poli della Statale o dopo; B- dove venne svolto). Finito il test ti danno un username e una password e tu hai circa 5 giorni se non erro per mettere in ordine di interesse medicina/odontoiatria per un massimo di 7 scelte (puoi anche scegliere una o due o tre ect fino a sette) ad esempio: 1ª scelta: Medicina Milano
2ª scelta: Medicina Milano "Bicocca"
3ª scelta: Medicina Varese Insubria
4ª scelta: Medicina Vercelli "Avogadro"
5ª scelta: Odontoiatria Milano
6ª scelta: Odontoiatria Milano "Bicocca"
7ª scelta: Odontoiatria Varese Insubria
Con possibilità o meno di trasferimento in una scelta migliore.
A quel punto esce la graduatoria e i ragazzi iniziano a immatricolarsi scaglionati. Se ad esempio tu sei entrato a medicina Varese ma si liberano posti in medicina Bicocca e tu hai messo possibilità di trasferimento passi in bicocca e sei obbligato a spostarti. Se invece tu sei entrato ad esempio a odontoiatria Milano e non vuoi farla, quindi rinunci, perdi il tuo posto in graduatoria, così se si fossero liberati posti per medicina vercelli dato che sei uscito di graduatoria non puoi immatricolarti.
Il problema di questo tipo di graduatoria con uni aggregate è che l'ultimo che si è immatricolato lo ha fatto il 18 febbraio 2013, perdendo il primo semestre non per colpa sua (perché non scegli tu quando puoi immatricolarti ma in base ai posti che rimangono e alla graduatoria)
Spero di essere stato il più chiaro possibile!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- phisiologique
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 1
Ed è per questa chiara motivazione che il MIUR ha deciso di fare il test a Luglio quest'anno !
![]()
ma col casino che c'è adesso può anche darsi che venga rimandato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- phisiologique
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 1
No. La data è ormai ufficiale. Si resta in attesa di capire su quali domande verterà il test.
Si, è ufficiale, ma non è un decreto


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- senatore12
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 70
- Ringraziamenti ricevuti 1
il mio intento è assolutamente quello di entrare a medicina.
Tuttavia, nelle scelte credo indicherò anche (naturalmente come seconda scelta) odontoiatria.
Nel caso dovessi entrare a odontoiatria e non a medicina, che consiglio potreste darmi ??...scegliere di iniziare ugualmente oppure lasciare stare ??...pro e contro ??.... grazie
la situazione che prospetti te è difficile che si realizzi, perchè normalmente il punteggio d'ammissione a medicina è più basso rispetto al punteggio che bisogna ottenere per entrare a odontoiatria! Se cmq la tua ipotesi dovesse diventare realtà ti consiglio di immatricolarti a odontoiatria...è si un ramo molto a se stante rispetto a quello medico, ma che cmq offre grande interesse e possibilità lavorative! Certo che per poter ambire a entrare ad una o l'altra facoltà è necessario puntare sulla formazione, sullo studio e mettere tanto tanto impegno nelle varie materie che seguirai in vista del test! Sopratt nella la parte scientifica (biologia, chimica mate e fisica) dovrai fare la differenza, per compensare le domande a cui non saprai rispondere nella parte di cultura generale(qualcosa c'è sempre)!
Ti consiglio di studiare con l'utilizzo di libri delle superiori, libri di preparazione come gli unidtest e compendi presi in biblio! In modo da avere una infarinatura su tutto! Poi appena esce il bando guarda gli argomenti che vengono chiesti in modo darestare aggiornato sugli argomenti da fare in vista del test! Io il bando dell'anno scorso l'ho trovato qui: bit.ly/MB49U7
Spero che la mia recensione possa esserti stata utile. Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Test di ammissione a medicina
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- se entro a odontoiatria invece che medicina, prendere o lasciare ??