- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
I futuri medici per doxa, alphatest e il corriere
bog ha scritto: per ragioni di mercato semplicemente si propone come praticamente l'unico e il miglior modo per passare il test, mentre sarebbe più onesto ammettere che anche moltissimi di coloro che non sono entrati al test hanno seguito corsi e studiato dai libri alphatest.
Ora, non voglio fare il paladino di alphatest e non e' 100% rosa e fiori, ma a me sembra che siano abbastanza aperti, infatti sul sito ufficiale sotto Risultati dei partecipanti dicono che il 62% degli studenti alpha test hanno passato il test, il che vuol dire che il 38% non l'ha passato, che e' una percetuale alta (quasi la meta'). Dicono inoltre che il 9% dei nonfrequentati l'hanno passato.
E per quanto riguarda non poterselo permettere, da alcuni punti di vista e' si' ingiusto, ma e' il mondo in cui viviamo ed e' un ragionamento molto piu' ampio che non riguarda alphatest, e soprattutto di cui alphatest non ha nessuna colpa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gadet ha scritto: Il corso alphatest è una possibilità in più che ha solo chi se lo può permettere...mi spieghi Koper perchè una persona che ha meno possibilità economiche deve presentarsi al test con una possibilità in meno di passarlo rispetto a chi, benestante, ha potuto "COMPRARSI" questa possibilità??? E spero si tratti solo di possibilità in più e non di certezza se no sarebbe da galera lo sai?
Perche' e' cosi' che funziona il mondo Gadet. E' giusto? Probabilmente no. C'e' una soluzione? Probabilmente no.
Anche se per assurdo lo stato offrisse un corso gratuito, esisterebbero comunque corsi a pagamento migliori / che offrono di piu' perche' le societa' che si occupano di questo (come alpha test) vogliono guadagnare, come e' giustissimo che sia, e se non offrono qualcosa di meglio del corso gratuito nessuno ci andrebbe.
E se per assurdo abolissimo il denaro - e a quel punto siamo tutti uguali - quasi nessuno si impegnerebbe o lavorerebbe, perche' tanto anche se lo fai non hai alcun vantaggio rispetto ad una persona che passa il giorno a guardare la televisione.
Ma questo e' un discorso piu' generale che non riguarda il test d'ingresso bensi' praticamente ogni aspetto della vita. Credo che sia assolutamente giusto che non siamo tutti uguali e che i soldi diano un vantaggio. Quello che penso che sia ingiusto e' che non nasciamo tutti uguali. Pero' non ci si puo' fare niente.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarmottaDorata95
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 104
- Ringraziamenti ricevuti 28
Nel complesso mi è servivo, è utile, lo consiglio.. ma non indispensabile. C'è gente che lo ha passato senza neanche frequentare mezzo corso quindi non c'è un percorso preciso

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.